Liliana Gorini, presidente di Movisol (nella foto con LaRouche e la Sen. Lidia Menapace), è stata intervistata il 2 dicembre da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5, sul referendum di domenica ed il convegno del 12 novembre scorso ad Alba sulla separazione bancaria. A proposito delle minacce del Financial Times, ovvero della City di Londra, di far fallire 8 banche se vincerà il NO, Gorini ha risposto “le banche falliscono per l’esposizione in derivati, certamente non per il NO. E’ indicativo che gli speculatori della City di Londra e di Wall Street, da Blackrock a JP Morgan, che ha contribuito a stilare la riforma di Renzi, siano favorevoli al sì, chiaramente vogliono abolire tutte le tutele previste dalla Costituzione, tra cui le tutele al risparmio ed al lavoro”. Non solo, ma come ha giustamente rilevato il Gen. Fabio Mini, in un’intervista a Sussidiario.net, il governo potrà entrare in guerra senza consultare il Parlamento. Quanto agli elettori che votano “sì” non perché a loro piaccia Renzi, ma per “paura” di quello che accadrà se cade il governo, Gorini ha ricordato le parole di LaRouche sull’Amleto di Shakespeare “che preferisce il male che conosce all’ignoto”. “L’ignoto potrebbe invece portare del bene, ad esempio la separazione bancaria, che toglierebbe ogni garanzia dello Stato agli speculatori, tutelando finalmente i risparmi dei cittadini, accordi di cooperazione economica con Russia e Cina invece della folle politica delle sanzioni, il nuovo paradigma per cui ci stiamo battendo in tutto il mondo”. Alla domanda di un ascoltatore su quante chance ci siano di far approvare la legge Glass-Steagall negli Stati Uniti, Gorini ha risposto “non bisogna fare affidamento solo su Trump, anche se ha parlato della Glass-Steagall nelle ultime due settimane di campagna elettorale. Il LaRouchePAC è pienamente mobilitato negli Stati Uniti per far approvare i due disegni di legge bipartisan per la “Glass-Steagall del XXI secolo” al Congresso. E anche in Italia dipenderà dai cittadini fare pressioni in questo senso. Solo così tuteleremo i nostri risparmi”. Molti hanno chiamato la radio per farsi ripetere l’indirizzo del sito Movisol e approfondire i molti temi affrontati.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Articoli recenti
- Donald Trump difende la “relazione speciale” dell’impero
- I musicisti classici si mobilitano per fermare il genocidio a Gaza
- La legge della giungla o la legge delle nazioni: quale prevarrà all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite?
- Una sconfitta indiretta, ma innegabile, per il governo tedesco alle elezioni comunali
- Accuse penali contro funzionari tedeschi per favoreggiamento del genocidio perpetrato da Israele a Gaza
- Proteste di massa in tutta Europa
- Il nuovo ordine mondiale in divenire
- L’assassinio di Charlie Kirk e la strategia della tensione
- 6 misure urgenti per porre fine al genocidio israeliano a Gaza
- L’Occidente deve cooperare con il nuovo ordine economico mondiale
Nel mondo
The LaRouche Organization (US)
Executive Intelligence Review (US)
Solidarité et Progrès (FR)
Institut Schiller (FR)
Resumen Ejecutivo (ES)
Bürgerrechtsbewegung Solidarität (DE)
Schiller-Institut (DE)
Schiller Instituttet (DK)
Europeiska Arbetar Partiet (SE)
LaRouche Philippine Society (PH)
Schillerovog Instituta (KR)
Committee for the Republic of Canada (CA)
Umma (العربية)
Yemeni Youth BRICS Cabinet (EN)
LaRouche South Africa (ZA)
EIR in portoghese (PT)
Институт Шиллера (RU)
EIR in russo (RU)
EIR in cinese (CN)
EIR in giapponese (JP)
Agora Erasmus (BE)
Australian Citizens Party (AU)
Schiller Institut in greco (GR)
LaRouche Irish Brigades (IE)
Instytut Schillera (PL)
EIR in farsi (IR) (archivio | font da scaricare)