- mercoledì 11 20 Dicembre19 14:53
Domenica 22 dicembre MoviSol, nella persona di Massimo Richard Kolbe Massaron (a sinistra nella foto), sarà presente ad un gazebo a Brugherio, in piazza Roma, dalle 9 alle 13, per raccogliere sostegno per MoviSol, e le quattro leggi di LaRouche, prima tra tutte la legge Glass-Steagall, unica alternativa al MES e ai suoi effetti disastrosi, […]
Vai all'articolo...
- martedì 03 20 Dicembre19 11:31
A questo punto sarà difficile che il Consiglio Europeo approvi la riforma del Meccanismo di Stabilità (MES) come previsto al vertice del 12-13 dicembre. Fonti di Bruxelles hanno espresso apertura alla possibilità che, su richiesta italiana, la decisione sia rimandata per includerla nel pacchetto complessivo dell’Unione Bancaria nel suo complesso. Staremo a vedere se la […]
Vai all'articolo...
- martedì 26 20 Novembre19 10:17
La discussione sul MES (ESM nell’acronimo inglese) scoppiata in Italia va inquadrata nello stato catastrofico del sistema finanziario globale, che tra poco ripresenterà una situazione analoga al 2008, quando le banche centrali e i governi si rovinarono per salvare le megabanche fallite. Proprio perché il MES rappresenta il tentativo di continuare quella politica di salvataggio […]
Vai all'articolo...
- martedì 12 20 Novembre19 10:56
Le iniezioni quotidiane di liquidità della Federal Reserve di New York nel mercato repo sembrano proprio seguire il copione proposto da JP Morgan Chase, che prevede il ritiro definitivo delle megabanche di Wall Street dal mercato interbancario e la Fed prenderne il posto fornendo direttamente tutta la liquidità alle non-banche (come gli hedge fund) in […]
Vai all'articolo...
- giovedì 07 20 Novembre19 10:48
La JP Morgan, di cui si ricorderà il rapporto sulle costituzioni europee “obsolete” e di cui si parla come possibile causa dell’attuale paralisi del mercato interbancario, ha pubblicato una proposta poco modesta, nella forma di una nota ai clienti, nella quale sollecita la Federal Reserve a sollevare completamente le banche dagli obblighi di riserva e […]
Vai all'articolo...
- giovedì 31 20 Ottobre19 11:42
In un raro esempio di canonizzazione in vita, Mario Draghi è stato festeggiato come un eroe alla sua ultima conferenza stampa come presidente della BCE il 26 ottobre. Draghi avrà anche salvato l’Euro – certamente questa è stata la sua stella polare –, ma temporaneamente e al costo dello scempio dell’economia e del credito. Anni […]
Vai all'articolo...
- giovedì 24 20 Ottobre19 09:27
Assistiamo alla disintegrazione del sistema finanziario e geopolitico di Wall Street e della City di Londra. “Un segnale di questo” ha detto Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute, “sono le molte manifestazioni contro l’austerità in numerosi continenti” tra cui l’America Latina, ma anche molte manifestazioni di agricoltori in Germania contro le “tasse verdi”. “Ci sono […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 23 20 Ottobre19 09:57
L’ultimo Global Financial Stability Report del Fondo Monetario Internazionale contiene un forte monito: quasi il 40% del debito societario in mano alle banche di Wall Street e di Londra esploderà non appena il rallentamento dell’economia si sarà fatto sentire (vedi https://www.imf.org/en/Publications/GFSR/Issues/2019/10/01/global-financial-stability-report-october-2019#FullReport).Una recessione globale, con una contrazione del due o tre per cento in otto Paesi […]
Vai all'articolo...
- domenica 22 20 Settembre19 09:56
Dopo che la Federal Reserve ha iniettato, negli ultimi tre giorni, 200 miliardi di dollari nelle banche di Wall Street e dopo l’annuncio della ripresa del QE in Europa, per la prima volta dal 2008-2009 la City di Londra e Wall Street hanno cominciato a andare nel panico, per via dell’instabilità nel breve periodo del […]
Vai all'articolo...
- sabato 07 20 Settembre19 09:29
Il 27 agosto l’ex presidente della Federal Reserve di New York (nella foto) William Dudley ha scritto un articolo su Bloomberg che è un appello esplicito ai suoi ex colleghi affinché prendano misure per garantire che il Presidente Trump non venga rieletto. Intitolato “La Fed non dovrebbe legittimare Donald Trump,” l’articolo di Dudley definisce la […]
Vai all'articolo...
- martedì 03 20 Settembre19 10:32
Il crollo del sistema finanziario globale è dietro l’angolo. Gli analisti discutono se sarà scatenato dallo scoppio della bolla dei corporate bond o da una crisi del debito sovrano come quella che si sta sviluppando in Argentina, il cui governo ha annunciato un “debt reprofiling” (altri lo chiamano insolvenza) e ha reintrodotto i controlli sui […]
Vai all'articolo...
- venerdì 30 20 Agosto19 08:12
Il 19 agosto, il Washington Times ha pubblicato un articolo intitolato “Il movimento di Lyndon LaRouche mette gli occhi sul 2020 nonostante la scomparsa del donchisciottesco candidato”. I lettori si saranno chiesti perché parlare di LaRouche adesso, quando i principali media hanno ripetuto fino alla noia che LaRouche fosse un personaggio insignificante, non essendo riuscito […]
Vai all'articolo...
- martedì 27 20 Agosto19 09:13
Mentre il mondo entra in una recessione globale e i banchieri centrali complottano “soluzioni” al collasso finanziario che equivalgono ai sacrifici umani di massa, il G7 a Biarritz ha dimostrato ancora una volta di essere un organismo che inutile. Emmanuel Macron ha messo i cambiamenti climatici in cima alla scaletta, ricevendo una meritata accusa di […]
Vai all'articolo...
- martedì 06 20 Agosto19 09:37
Il movimento Extinction Rebellion (XR) ha ottenuto il primo successo nel Regno Unito, dove il primo maggio la Camera dei Comuni ha adottato la sua richiesta di dichiarare una “Emergenza climatica”. XR ora blocca il traffico e deturpa i monumenti, ma ci si attende che, come il movimento di protesta anarchico nel 1968, la sua […]
Vai all'articolo...
- giovedì 01 20 Agosto19 08:11
Si profila una nuova ondata di espansione monetaria, dopo che Draghi (foto) ha annunciato che a settembre la BCE discuterà nuove modalità di Quantitative Easing (QE) e alla vigilia di una probabile riduzione dei tassi della Federal Reserve il 31 luglio. Dunque, le banche centrali stanno ripetendo gli stessi errori di questi ultimi anni, commessi […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 03 20 Luglio19 09:46
Nel suo rapporto economico annuale pubblicato il 30 giugno, la Banca dei Regolamenti Internazionali lancia l’allarme di una crisi finanziaria a causa del sovraindebitamento delle imprese nelle economie avanzate – un argomento che MoviSol ha trattato molte volte. Il mercato da 3,5 mila miliardi di dollari in quelli che sono chiamati “prestiti a leva” – […]
Vai all'articolo...
- venerdì 21 20 Giugno19 18:12
In tutta la sua vita, l’economista americano Lyndon LaRouche si è battuto per un nuovo ordine economico mondiale più giusto, per combattere il sottosviluppo, per porre fine allo sfruttamento coloniale in Africa e nel terzo mondo, per combattere la degradazione economica e culturale. Le sue proposte in politica economica, tra cui il ripristino della legge […]
Vai all'articolo...
- venerdì 07 20 Giugno19 15:04
Il 6 giugno il Presidente Trump e sua moglie Melania sono stati in Francia per il 75esimo anniversario dello sbarco in Normandia. Alla cerimonia alla base navale di Portsmouth in Inghilterra (da cui partì lo sbarco) Trump ha letto alcuni brani della famosa preghiera del Presidente Franklin Delano Roosevelt il 6 giugno 1944: “Dio onnipotente, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 30 20 Maggio19 06:55
Le elezioni europee sono finite. Sono state presentate come una gara tra le forze pro UE ed anti UE, tra europeisti e populisti, ma è mancato un dibattito sulla sostanza di quella che dovrebbe essere una politica dell’UE. Facendo le somme, ci sarà un aumento delle forze populiste nel nuovo Parlamento Europeo, ma non c’è […]
Vai all'articolo...
- martedì 28 20 Maggio19 11:19
Il voto italiano assume un significato particolare per varie ragioni. La Lega di Matteo Salvini ha stravinto con oltre il 34% dei voti, mentre il suo partner nella coalizione, il M5S, che era il primo partito alle politiche dell’anno scorso, è arrivato solo terzo, superato perfino dallo screditato Partito Democratico, con solo il 17% dei […]
Vai all'articolo...
- giovedì 18 20 Aprile19 10:58
I leader democratici americani speravano che la pubblicazione del rapporto sul Russiagate fornisse prove che potessero condurre a un procedimento di impeachment contro il Presidente Trump. Pensavano che essa, di per sé, li avrebbe portati alla Casa Bianca nel 2020, se non prima. Ma lo scagionamento di Trump li ha lasciati con solo due temi […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 17 20 Aprile19 08:54
Uno studio dello staff del Fondo Monetario Internazionale pubblicato lo scorso febbraio fa pensare che le autorità finanziarie siano pronte a svalutare il denaro per salvare il sistema finanziario da un crac imminente. Il rapporto, dal titolo Monetary Policy with Negative Interest Rates: Decoupling Cash from Electronic Money, propone di deprezzare il denaro fisico per […]
Vai all'articolo...
- sabato 13 20 Aprile19 10:07
Il Movimento Internazionale per i Diritti Civili Solidarietà (MoviSol), quello in Italia dell’economista e scienziato americano Lyndon LaRouche, ha tenuto a Milano il 13 marzo 2019 un importante convegno internazionale dal titolo “L’Italia sulla Nuova Via della Seta”, organizzato con i Funzionari di Regione Lombardia. Erano presenti Helga Zepp-LaRouche, Presidente dello Schiller Institute, e il […]
Vai all'articolo...
- giovedì 04 20 Aprile19 17:21
Nei primi anni Novanta alcuni istituti finanziari cinesi trattavano il mercato dei prestiti interbancario quale piazza agevole e a buon mercato per raccogliere fondi. Alcune contrassero debiti pesanti per investire nel settore immobiliare. Alcune specularono nelle borse con i depositi e i risparmi altrui. Nell’estate del 1993 i depositi nelle banche ordinarie erano diventati insufficienti […]
Vai all'articolo...
- giovedì 03 20 Gennaio19 07:43
Gli stessi che nel 2007 vi dicevano che non v’era alcuna crisi sistemica in corso ora vi raccontano che i mercati finanziari non stanno collassando e le perdite del 2019 sono dovute a cause specifiche e isolate. Così, per esempio, la perdita di circa il dieci per cento del Dow Jones sarebbe dovuta alla cosiddetta […]
Vai all'articolo...
- venerdì 14 20 Dicembre18 11:39
La Presidente della Federal Reserve Janet Yellen al suo discorso di addio ha messo in guardia da un nuovo crac finanziario e dalle “gigantesche bolle” all’interno del sistema economico mondiale. Gli avvertimenti si fanno sempre più insistenti. Le megabanche di Wall Street e di Londra hanno “preparato” un’altra crisi finanziaria per noi. La più grande […]
Vai all'articolo...
- venerdì 07 20 Dicembre18 09:39
Giovedì 29 novembre 2018 Liliana Gorini, presidente di MoviSol, è stata nuovamente intervistata da Marisa Sottovia (Radio Gamma 5) sul viaggio a Washington dell’europarlamentare Marco Zanni, cui venerdì 23 novembre sono state consegnate le 217 firme di parlamentari, esponenti del governo e altre personalità importanti da tutta Europa per il ripristino della legge Glass-Steagall, la […]
Vai all'articolo...
- domenica 02 20 Dicembre18 17:17
Pubblichiamo la traduzione dell’intervista concessa dall’europarlamentare Marco Zanni a Matthew Ogden del LaRouchePAC. MATTHEW OGDEN: Buon pomeriggio, oggi è il 30 Novembre, 2018 Mi chiamo Matthew Ogden, e state guardando la nostra trasmissione del venerdì pomeriggio su larouchepac.com . Oggi va in onda una puntata molto speciale. Presenterò un’intervista dal vivo che ho avuto l’opportunità […]
Vai all'articolo...
- sabato 01 20 Dicembre18 12:12
Venerdì 30 novembre l’europarlamentare Marco Zanni, a Washington per incontri con 20 membri del Congresso, repubblicani e democratici, e per consegnare le 217 firme di parlamentari e membri del governo italiano raccolte negli ultimi due anni da Massimo Richard Kolbe Massaron per MoviSol, ha concesso una intervista, a Capitol Hill, a Matt Ogden di LARouchePAC […]
Vai all'articolo...
- venerdì 30 20 Novembre18 10:08
Giovedì 29 novembre Liliana Gorini, presidente di MoviSol (nella foto con Zanni e Massimo Richard Kolbe Massaron), è stata nuovamente intervistata da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5 sul viaggio a Washington dell’europarlamentare Marco Zanni, a cui venerdì scorso sono state consegnate le 217 firme di parlamentari, esponenti del governo ed altre personalità importanti da […]
Vai all'articolo...
- venerdì 23 20 Novembre18 15:22
di Liliana Gorini Milano, 23 novembre — Questa mattina si è tenuta in Regione Lombardia, nella sala riunione del consigliere regionale Massimiliano Bastoni (Lega) la consegna ufficiale all’eurodeputato Marco Zanni delle 217 firme per il ripristino della legge Glass-Steagall raccolte dallo stesso Zanni (al centro nella foto, tra Massaron e la presidente di MoviSol Liliana […]
Vai all'articolo...
- giovedì 15 20 Novembre18 16:58
Venerdì 23 novembre, alle ore 12, l’europarlamentare Marco Zanni prenderà in consegna da Massimo Richard Kolbe Massaron di Movisol (entrambi nella foto) le 218 firme di parlamentari, esponenti dell’attuale governo ed altre personalità importanti da tutto il mondo raccolte negli ultimi due anni da Massaron e dallo stesso Zanni. Si tratta di una lettera al […]
Vai all'articolo...
- sabato 03 20 Novembre18 08:51
L’opinione pubblica europea sta apprendendo con sgomento del grande scandalo dell’evasione e frode fiscale da parte delle “banche universali”, ricavandone un solidissimo argomento in favore della separazione bancaria secondo il netto e semplice modello della Glass-Steagall. Il cosiddetto scandalo del “cum/ex” dimostra come l’Unione e la Commissione Europea siano dalla parte delle banche, sacrificando le […]
Vai all'articolo...
- sabato 27 20 Ottobre18 10:24
Nel corso di una conferenza a New York il 13 ottobre, Will Wertz ha ricordato le quattro leggi cardinali di LaRouche, prima tra tutte la legge Glass-Steagall, e il credito pubblico. Pubblichiamo uno stralcio del suo intervento, che risponde anche al dibattito in corso in Italia sui conti pubblici e sul reddito di cittadinanza, piuttosto […]
Vai all'articolo...
- martedì 23 20 Ottobre18 10:47
La fazione imperiale nell’élite europea lavora a creare artificialmente una crisi bancaria in Italia, per poi chiudere il rubinetto della liquidità della BCE (nella foto), la stessa tattica usata per piegare la Grecia nel 2015. Le intempestive lettere della Commissione dell’UE e il declassamento da parte di Moody’s come da copione vanno visti nello scenario […]
Vai all'articolo...
- martedì 07 20 Agosto18 12:31
Come era stato anticipato dallo stesso Conte ai giornalisti, al vertice alla Casa Bianca con Trump il 30-31 luglio è stata lanciata una sorta di “special relationship” tra i due Paesi. Il potenziale valore di tale alleanza va oltre le affinità tra i due governi cosiddetti “populisti” e va paragonato al ruolo di spicco esercitato […]
Vai all'articolo...
- domenica 29 20 Luglio18 09:30
I fautori della geopolitica che fanno capo a Londra, così come i neoconservatori americani, sono stati spiazzati dalla serie di vertici iniziata a Singapore con il Presidente President Donald Trump e Kim Jong-Un, e proseguita a Helsinki con l’importante faccia a faccia di due ore tra Trump e Putin. I problemi discussi a quegli incontri […]
Vai all'articolo...
- sabato 14 20 Luglio18 08:27
Rispondendo il 5 luglio ad una interrogazione parlamentare sulla riforma delle banche di credito cooperativo, Massimo Garavaglia, sottosegretario al Ministero dell’Economia (nella foto con Conte e Giorgetti), ha ricordato l’impegno del governo Conte per la separazione bancaria: “Ciò premesso ed in riferimento al quesito posto dagli onorevoli interroganti si richiama quanto affermato dal Presidente del […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 27 20 Giugno18 14:36
Michael Greenberg, ex direttore del settore Trading e Mercati della Commodities Futures and Trading Commission (CFTC), ha lanciato l’allarme sulla bolla dei credit default swap (CDS), le cosiddette coperture del rischio di insolvenza, che svolsero un ruolo centrale nel trasmettere il contagio dopo lo scoppio della bolla dei subprime nel 2007-2008. Il volume dei CDS […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 13 20 Giugno18 08:10
Nella sua prima uscita pubblica internazionale, il nuovo Presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte (nella foto col Premier giapponese Abe) ha mosso un piede fuori della nave che affonda. Quando il Presidente Trump ha espresso il desiderio di vedere tornare la Russia al G7 (facendone nuovamente un G8), Conte ha scritto su twitter.com: “Sono d’accordo […]
Vai all'articolo...
- martedì 29 20 Maggio18 12:45
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Con un intervento che va contro le regole più fondamentali della democrazia e del diritto internazionale, l’Europa ha bocciato il governo del cambiamento che si stava formando in Italia, e che godeva di una chiara maggioranza parlamentare, tentando di imporre l’ennesimo governo tecnico, pronto da mesi, guidato da Carlo […]
Vai all'articolo...
- sabato 26 20 Maggio18 11:56
Pubblichiamo quasi integralmente l’editoriale di Helga Zepp-LaRouche, presidente di MoviSol tedesco, sul settimanale tedesco Neue Solidaritaet. Non è un caso che le reazioni al nuovo governo in Italia siano più isteriche di quelle che ci furono quando fu eletto Trump. Ci sono due possibilità: guerra finanziaria, suggerita da taluni, e quindi la fine dell’Euro e […]
Vai all'articolo...
- lunedì 21 20 Maggio18 15:29
Venerdì 18 maggio Massimo Lodi Rizzini, economista di Movisol (a sinistra nella foto), era tra i relatori ad una conferenza su “Europa: quale futuro – dalla crisi bancaria all’immigrazione incontrollata” che si è tenuta a Melegnano, nella Sala Consiliare, su iniziativa della Lega. Gli altri relatori erano gli on. Rondini e Guidesi, della Lega, che […]
Vai all'articolo...
- martedì 08 20 Maggio18 08:05
Nomi Prins, ex broker e scrittrice (a sinistra nella foto), ammonisce il Presidente Trump nel suo nuovo libro Collusion: How Central Banker Rigged the World, che il prossimo crac finanziario potrebbe diventare un pessimo ricordo della sua amministrazione, e chiede nuovamente il ripristino della legge Glass-Steagall. Il termine “collusione” viene ripetuto spesso nella caccia alle […]
Vai all'articolo...
- venerdì 09 20 Febbraio18 09:08
Mentre si moltiplicano i segnali del crac finanziario in arrivo, la Banca Centrale Europea fa sapere di essere pronta a versare benzina sul fuoco. In un discorso pronunciato a Lubiana il 3 febbraio, il membro del Consiglio Esecutivo Benoit Coeuré ha affermato che, se scoppiasse una nuova crisi, la banca abbasserebbe i tassi già negativi, […]
Vai all'articolo...
- lunedì 05 20 Febbraio18 09:27
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Questa doveva essere la dichiarazione di una candidata, mi era stato chiesto di candidarmi in una lista civica, per trarre frutto dall’esperienza di Movisol e del movimento internazionale dell’economista americano Lyndon LaRouche nel rilancio dell’economia reale, a partire dai numerosi disegni di legge per la separazione bancaria e il […]
Vai all'articolo...
- venerdì 19 20 Gennaio18 11:57
MoviSol, 19 gennaio 2018
Vai all'articolo...
- martedì 12 20 Dicembre17 15:11
La politica cinese della Nuova Via della Seta e l’aumento della cooperazione Sud-Sud sui progetti economici stanno sempre più definendo gli allineamenti strategici mondiali. L’ultimo sviluppo viene dal Giappone, dove il Premier Shinzo Abe ha annunciato la scorsa settimana che il suo Paese desidera partecipare alla Iniziativa Belt and Road. A un ricevimento di imprenditori […]
Vai all'articolo...
- lunedì 11 20 Dicembre17 15:53
Secondo un rapporto della Morgan Stanley pubblicato la scorsa settimana, un governo guidato dal leader laburista Jeremy Corbyn è più pericoloso di una Brexit disordinata. Infatti, i mercati temono che se il governo di Theresa May non sarà in grado di portare a casa l’accordo desiderato con l’UE, potrebbero essere indette le elezioni anticipate prima […]
Vai all'articolo...
- martedì 23 20 Maggio17 10:53
Nel contesto del pericolo di uno scoppio imminente della bolla dei debiti commerciali negli Stati Uniti, segnali contrastanti provengono dall’Amministrazione di Trump. In un’intervista a Bloomberg News del primo maggio, Donald Trump aveva alimentato grandi timori a Wall Street, affermando che sta esaminando una proposta di “Glass-Steagall del XXI Secolo”. Un’ora dopo quella dichiarazione, il […]
Vai all'articolo...
- venerdì 19 20 Maggio17 10:36
Dopo le elezioni plasmate dai media, dopo che tutti hanno srotolato il tappeto rosso davanti a Emmanuel Macron e Marine Le Pen, la seconda per mettere in rilievo il primo, è giunta l’ora della verità. Quella che Emmanuel Macron deve affrontare non più una candidata aggressiva e incompetente, dopo l’eliminazione di un altro candidato troppo […]
Vai all'articolo...
- domenica 09 20 Aprile17 20:10
Ancora una volta, al Parlamento italiano, le opposizioni hanno invocato la separazione delle banche ordinarie (commerciali e di deposito) dalle banche d’affari. E’ accaduto quando, al Senato, è stato discusso e poi approvato il testo di legge per l’istituzione della Commissione di Inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Il presidente della VI Commissione del Senato, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 23 20 Marzo17 14:28
In occasione dell’audizione della Commissione d’Intelligence della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, che indica una regia internazionale nel controllo dei media, il 20 marzo è stata provocata un’ondata di isteriche cosiddette fake news sul tema “Indagine sulle Misure Attive della Russia”. Il Bildzeitung ieri ha parlato di “Trumpgate”: secondo la testata tedesca gli Stati […]
Vai all'articolo...
- martedì 21 20 Marzo17 14:52
Il 15 marzo la Commissione Finanze della Camera ha iniziato l’esame delle varie proposte di separazione bancaria. Ben dodici sono le proposte di legge presentate, tutte a favore, in forme varie, della separazione netta tra banche ordinarie e banche d’affari, con riferimento alla storica legge Glass-Steagall che per la prima volta introdusse la separazione nel […]
Vai all'articolo...
- lunedì 20 20 Marzo17 14:03
Il 18 marzo il Consiglio Costituzionale francese ha annunciato ufficialmente che è stata convalidata la candidatura alla Presidenza di Jacques Cheminade, insieme ad altri 10 candidati presidenziali che hanno ricevuto almeno 500 “presentazioni” da funzionari eletti in tutto il paese. Stando alla nuova legge elettorale, le firme dei sindaci o funzionari eletti devono provenire da […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 15 20 Marzo17 11:05
Mentre i suggeritori della City di Londra e dell’establishment finanziario di Wall Street continuano a dirigere feroci attacchi contro Donald Trump, un nuovo motivo accresce la loro preoccupazione: il Presidente potrebbe sostenere il ripristino della separazione bancaria con la legge Glass-Steagall, recentemente riproposta al Congresso americano. Il disegno di legge alla Camera dei Rappresentanti (H.R. […]
Vai all'articolo...
- venerdì 10 20 Marzo17 10:57
MoviSol, 10 marzo 2017
Vai all'articolo...
- martedì 07 20 Marzo17 14:03
MoviSol, 7 marzo 2017
Vai all'articolo...
- martedì 07 20 Marzo17 11:02
Dopo il discorso del Presidente Donald Trump al Congresso il 28 febbraio, il LaRouche Political Action Committee ha deciso di lanciare una “Week of Action”, una settimana di mobilitazione, a partire dal 6 marzo, per creare sostegno nella popolazione americana per l’attuazione delle “quattro leggi cardinali” di LaRouche. Infatti, se la nuova Amministrazione è veramente […]
Vai all'articolo...
- sabato 04 20 Marzo17 11:31
Parigi, 1 marzo 2017 (Nouvelle Solidarité) – Questa mattina e fino a mezzogiorno i media nazionali sono stati occupati da una notizia alquanto drammatica. François Fillon ha annullato, senza fornire spiegazioni, un tour alla Fiera dell’Agricoltura anticipato con grande enfasi mediatica. La spiegazione è stata da lui fornita durante una drammatica conferenza stampa a mezzogiorno, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 02 20 Marzo17 17:37
“Penso che la crisi globale possa essere arrestata, ma dobbiamo mobilitarci a tal fine”, ha affermato l’economista americano Lyndon LaRouche durante una riunione con alcuni suoi collaboratori per discutere del discorso del Presidente Donald Trump al Congresso (28 febbraio) e delle azioni politiche che devono essere intraprese di conseguenza. Sono state indette manifestazioni, incontri con […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 01 20 Marzo17 09:27
Il 21 febbraio Jacques Cheminade ha annunciato, in un’intervista alla radio RTL TV, che oltre 500 funzionari eletti hanno promesso per iscritto di presentare la sua candidatura alla Presidenza della Francia non appena riceveranno il modulo ufficiale per farlo, secondo le procedure previste dalla legge elettorale. I moduli sono stati spediti il 23 febbraio e […]
Vai all'articolo...
- venerdì 24 20 Febbraio17 10:37
Il sito ucraino Politeka riferisce di una manifestazione di pensionati e “Babushke” (nonne) di fronte alla Banca Nazionale Ucraina a favore del ripristino della legge Glass Steagall. Gli articoli del LaRouchePAC sulla campagna per il ripristino della legge Glass Steagall circolano da molto tempo in Ucraina, in lingua russa, e la rinomata economista ucraina Natalia […]
Vai all'articolo...
- lunedì 20 20 Febbraio17 10:40
Subito dopo la conferenza stampa di Trump il 16 febbraio, Lyndon LaRouche ha commentato che benché il nuovo presidente sembri deciso ad attuare i cambiamenti nella politica estera che aveva annunciato, rilanciando il dialogo con la Russia, è urgente che ripristini al più presto la netta separazione bancaria prevista dalla legge Glass Steagall e ponga […]
Vai all'articolo...
- giovedì 16 20 Febbraio17 17:32
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Il 7 febbraio la Commissione Finanze al Senato, presieduta da Mauro Maria Marino (PD), ha respinto tre emendamenti per la separazione bancaria presentati da Lega, Movimento Cinque Stelle e SEL, al decreto cosiddetto “salva risparmio”. Il presidente Marino li ha ritenuti “inammissibili” per “estraneità della materia”. Lo stesso presidente […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 15 20 Febbraio17 09:45
Un incontro di due ore e mezzo tra Merkel e Draghi il 9 febbraio, di cui niente è trapelato all’opinione pubblica. Non corriamo il rischio di sbagliare se affermiamo che il tema principale trattato dai due “reggenti” dell’Eurozona sia come reggere allo tsunami in arrivo da Washington. La bordata sferrata da Peter Navarro, ministro del […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 08 20 Febbraio17 17:23
MoviSol, 8 febbraio 2017
Vai all'articolo...
- martedì 31 20 Gennaio17 10:47
MoviSol, 31 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- sabato 28 20 Gennaio17 11:44
MoviSol, 28 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- martedì 24 20 Gennaio17 10:58
MoviSol, 24 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- domenica 22 20 Gennaio17 10:42
MoviSol, 22 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- venerdì 13 20 Gennaio17 10:49
MoviSol, 13 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- domenica 08 20 Gennaio17 12:17
MoviSol, 8 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- mercoledì 04 20 Gennaio17 21:45
MoviSol, 4 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- sabato 10 20 Dicembre16 11:33
Dopo il fallimento del piano di risanamento di MPS si ipotizza da più parti la nazionalizzazione della banca senese, come alternativa al “bail in” (prelievo forzoso) che colpirebbe i risparmiatori. Per Monte dei Paschi di Siena vale la stessa proposta fatta dall’economista americano LaRouche e dall’ex sottosegretario al Tesoro giapponese Kotegawa per Deutsche Bank: aiuti […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 07 20 Dicembre16 11:01
Il sistema bancario cinese ha elargito dal 2008 quasi 20.000 miliardi di dollari di crediti per l’espansione economica, stando ad alcuni dati. Al contempo ha tenuto bassa l’esposizione in derivati, contrariamente alle banche “too-big-to-fail” nel mondo transatlantico. Uno dei motivi di questo è che nel 1993 la Cina ha adottato una legge per la separazione […]
Vai all'articolo...
- martedì 06 20 Dicembre16 22:12
Dopo quello di Gaiola, anche il Comune di Alba ha approvato lo scorso 29 novembre un ordine del giorno per la separazione bancaria presentato dal consigliere Ivano Martinetti (Cinque Stelle) e da Sebastiano Cavalli (Rinnovamento Civico). L’ordine del giorno, col titolo “separazione bancaria e riforma normativa secondo il modello della legge Glass-Steagall” fa seguito al […]
Vai all'articolo...
- martedì 06 20 Dicembre16 01:01
Editoriale di Liliana Gorini, Presidente di MoviSol L’esito del referendum avrà sorpreso i mercati, eternamente nel panico dalla Brexit, ma non sorprende certo noi di Movisol, che già nel giugno scorso avevamo previsto la fine della carriera politica di Renzi, richiamandoci al “finale” del Don Giovanni di Mozart (questo è il fin di chi fa […]
Vai all'articolo...
- venerdì 02 20 Dicembre16 18:43
Liliana Gorini, presidente di Movisol (nella foto con LaRouche e la Sen. Lidia Menapace), è stata intervistata il 2 dicembre da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5, sul referendum di domenica ed il convegno del 12 novembre scorso ad Alba sulla separazione bancaria. A proposito delle minacce del Financial Times, ovvero della City di Londra, […]
Vai all'articolo...
- martedì 29 20 Novembre16 11:11
Il 21 novembre Trump ha incontrato a sorpresa la congressista Tulsi Gabbard (nella foto), democratica delle Hawaii, che ha combattuto in Iraq prima di candidarsi al Congresso. All’ordine del giorno: la politica sulla Siria e altri temi di politica estera. La Gabbard è nota per essersi opposta alle guerre permanenti di Bush e Obama e […]
Vai all'articolo...
- lunedì 28 20 Novembre16 15:05
Pubblichiamo il video dell’intervento di Liliana Gorini, presidente di Movisol, al convegno sulla separazione bancaria che si è tenuto il 12 novembre ad Alba, su iniziativa di Gianni Rinaudo e Spiriti Liberi.
Vai all'articolo...
- martedì 22 20 Novembre16 14:12
Lyndon LaRouche è stato intervistato il 19 novembre dallo stratega del Partito Repubblicano Roger Stone durante la sua trasmissione radiofonica Stone Cold Truth. Stone ha presentato LaRouche ricordando le sue campagne presidenziali dal 1976 al 2004, e il suo stretto rapporto con il Presidente Ronald Reagan. Stone era il coordinatore della campagna presidenziale di Reagan […]
Vai all'articolo...
- giovedì 17 20 Novembre16 15:12
Le promesse di Trump di rilanciare l’economia reale e di migliorare le condizioni di vita della classe media hanno spinto alcuni democratici che prima avevano appoggiato Sanders e poi la Clinton per motivi pragmatici, a segnalare pubblicamente di essere pronti a collaborare con un Presidente Trump a certe condizioni. Il più autorevole di questi è […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 16 20 Novembre16 07:31
L’urgenza di una legge per la separazione bancaria è stata affrontata in due manifestazioni pubbliche in Italia lo scorso weekend. Il 12 novembre, la presidente di Movisol, Liliana Gorini (nella foto, insieme a Gianni Rinaudo, di Spiriti Liberi), è stata relatrice a un convegno ad Alba, assieme a rappresentanti nazionali e regionali del PD e […]
Vai all'articolo...
- martedì 15 20 Novembre16 11:34
Anche se Donald Trump ha fatto commenti interessanti sull’urgenza di porre fine alla politica delle guerre permanenti e di investire nelle infrastrutture, Lyndon LaRouche sostiene che sarebbe un errore “dipendere da Trump” per fare ciò che è necessario. Occorre mantenere alta la guardia e la mobilitazione popolare per imporre il programma necessario. Abbiamo bisogno di […]
Vai all'articolo...
- domenica 13 20 Novembre16 14:55
Sabato 12 novembre si è tenuto ad Alba, nella Sala Riolfo, un importante convegno sulla separazione bancaria organizzato da Gianni Rinaudo e “Spiriti Liberi”. Liliana Gorini, presidente di Movisol, era tra i relatori, insieme a Laura Castelli, deputata torinese del Movimento Cinque Stelle, Paolo Allemano, consigliere regionale del Partito Democratico, Fabrizio Biolè, sindaco di Gaiola, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 10 20 Novembre16 10:47
Pubblichiamo il commento di Jacques Cheminade, candidato alla Presidenza in Francia, all’indomani dell’elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti. Il risultato dell’elezione americana è un’ondata partita dal profondo. Significa il rifiuto della politica di Washington e di Wall Street, della loro incompetenza e della loro costante ingiustizia sociale. Gli elettori hanno infine votato […]
Vai all'articolo...
- martedì 08 20 Novembre16 14:41
Chiunque vinca le elezioni presidenziali americane, il Congresso “anatra zoppa” diventerà il palcoscenico di un grande dramma. Nonostante le numerose sconfitte subite nelle ultime settimane, con l’implosione della sua riforma sanitaria, il collasso dell’”Asia pivot”, e l’annullamento del suo veto alla legge JASTA da parte del Congresso, Obama cercherà ugualmente di imporre l’ultima tra le […]
Vai all'articolo...
- martedì 01 20 Novembre16 10:29
In un discorso pronunciato nella Carolina del Nord il 26 ottobre, Donald Trump ha promesso di ripristinare la legge di separazione bancaria Glass-Steagall se verrà eletto. Qualunque sia la motivazione di Trump, il suo intervento è servito a portare il tema in primo piano nell’ultima settimana di campagna elettorale. Il ripristino della Glass-Steagall fu inserito […]
Vai all'articolo...
- sabato 29 20 Ottobre16 12:50
In questi anni di convegni, di conferenze, su argomenti di ogni genere – ne abbiamo organizzati diverse centinaia. Questo Convegno e’ tra i più difficili, non perché si parli di economia, denaro. E’ difficile in quanto si ha la sensazione (peraltro sbagliata) che sia quasi impossibile incidere, come cittadini, sugli Amministratori politici, per riportare la […]
Vai all'articolo...
- giovedì 20 20 Ottobre16 15:01
MoviSol, 20 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 12 20 Ottobre16 13:46
MoviSol, 12 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- martedì 11 20 Ottobre16 14:50
Col pericolo di un crac finanziario a catena che diventa sempre più evidente, ed è alimentato dal crollo dei Deutsche Bank e dalla denuncia della frode ai danni dei correntisti di alcuni banche americane, come Wells Fargo, c’è un nuovo senso di urgenza che occorre fare “qualcosa”. Quel “qualcosa” è stato identificato chiaramente dall’economista Lyndon […]
Vai all'articolo...
- martedì 11 20 Ottobre16 11:15
MoviSol, 11 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- sabato 08 20 Ottobre16 09:20
MoviSol, 8 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- martedì 04 20 Ottobre16 11:22
MoviSol, 4 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- venerdì 30 20 Settembre16 10:17
MoviSol, 30 settembre 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 28 20 Settembre16 09:33
MoviSol, 28 settembre 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 22 20 Settembre16 09:35
MoviSol, 22 settembre 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 15 20 Settembre16 09:50
MoviSol, 15 settembre 2016
Vai all'articolo...