Pubblichiamo il discorso di Denise Rainey, insegnante di New York, alla recente conferenza internazionale dello Schiller Institute (la quarta sessione dedicata alla bellezza della cultura classica).

Mi chiamo Denise Rainey. Sono un’insegnante in pensione a nord di New York. Sono stata un’insegnante per 20 anni e un’amministratrice scolastica per 20 anni in un distretto urbano. Prima di andare in pensione, ho avuto la fortuna di essere scelta da un’organizzazione chiamata The China Exchange Initiative tra 30 direttori scolastici americani a visitare la Cina su invito e per gentile concessione del governo cinese. Mentre eravamo lì, abbiamo visitato un certo numero di scuole cinesi a livello di scuola elementare e superiore, e in precedenza altrettanti presidi cinesi erano venuti a trovarci nelle nostre scuole in autunno. E in primavera, quando siamo andati in Cina, ci siamo ritrovati con i presidi abbinati a noi ed abbiamo trascorso più tempo nelle loro scuole e nel nostro più ampio giro di scuole.
Mentre eravamo lì, abbiamo incontrato i ministri dell’istruzione locali per fare con loro un parallelo tra l’istruzione cinese e quella americana. Gli educatori cinesi erano molto interessati a parlarci di come aumentare l’insegnamento – per così dire – della creatività, e ad ascoltare i nostri suggerimenti per i loro sistemi.
La giornata scolastica cinese è simile alla nostra per certi aspetti, ma in senso più ampio è notevolmente diversa. A cominciare dall’arrivo al mattino, ogni scuola è una scuola di quartiere. Quindi, tutti gli studenti vivono a pochi passi dalle loro scuole, e vengono accompagnati a scuola la mattina da membri della famiglia che li riportano a casa da scuola al pomeriggio/sera. Così, all’arrivo, vedevamo le famiglie in fila, in attesa di entrare, e quando il cancello si apriva c’era un’entrata molto ordinata, un’uscita ordinata degli studenti con genitori o nonni che li salutavano o aspettavano di riceverli per uscire. La giornata iniziava presto e finiva tardi. Quindi, i giorni di scuola elementare con cui ho passato la maggior parte del tempo, tipicamente andavano dalle 8 alle 17 o alle 18 con una pausa di un’ora e mezza o due nel pomeriggio, quando i bambini lasciavano la scuola, andavano a casa, mangiavano, forse facevano qualche compito con le loro famiglie, e poi tornavano per il secondo turno, per così dire. Quindi, era una giornata molto lunga.
Quando gli insegnanti notavano che i bambini erano in difficoltà con qualcosa che era stato insegnato nella sessione del mattino, era usanza, e l’ho osservato varie volte, che l’insegnante aspettasse i genitori o i nonni che andavano a prendere il bambino, e poi dicesse loro “suo figlio o suo nipote ha difficoltà con i contenuti di questa mattina”. E poi, invece di andarsene per la pausa di un’ora e mezza o due ore, il genitore o il nonno andava a scuola con il bambino, e l’insegnante faceva subito qualche ripetizione con la famiglia. E poi la famiglia torna a casa e, durante la sera e il resto della settimana, lavora sui temi con cui lo studente aveva difficoltà.

C’è un così forte senso di responsabilità familiare verso ciò che fanno gli insegnanti. Voglio dire, francamente, se vedessi un insegnante americano uscire e dire a un genitore alla fine di una giornata scolastica, “La invito a entrare a scuola, perché suo figlio non ha capito quello che stavo insegnando, e voglio mostrarglielo in modo che possa aiutarlo”. Alcuni genitori verrebbero volentieri e si aspetterebbero di far parte di questo, ma alcuni direbbero: “No, ho troppo da fare. Non posso farlo, non ho tempo adesso”. Quello che ho osservato è stato che i genitori e i nonni si inchinavano letteralmente per ringraziare l’insegnante che utilizzava la pausa pranzo per dare ripetizioni, e ogni sforzo fatto per ripetere quell’insegnamento anche a casa. Indica un forte senso di responsabilità che l’insegnamento ci riguarda tutti. L’insegnante mostra a mio figlio o a mio nipote un’abilità o una tecnica o un protocollo da seguire; non l’hanno capito. Ora, dobbiamo tutti insieme fare in modo che il bambino lo impari.
Quindi, è una comunità molto stretta, dove tutti sono presenti. Nelle scuole rurali, abbiamo visto lo stesso livello di materiali. Abbiamo visto biblioteche di libri; molti libri per bambini scritti in inglese. Naturalmente, biblioteche piene di libri per bambini scritti in cinese e in altre lingue straniere – il tedesco era ben rappresentato, un po’ di francese. Ma in termini di materiali con cui gli studenti devono lavorare, qualcosa sembrava molto simile. Sembrava che venisse fornito tutto il necessario. Il che, se si sa come funzionano i fondi scolastici americani, è ben diverso da noi.
Altre differenze che erano evidenti quando eravamo in Cina, erano il senso di proprietà della scuola; l’edificio, la struttura, il terreno, il programma. E abbiamo visto bacheche e corridoi incredibili, intricati, creati dagli studenti, tridimensionali. Per esempio, mentre ero nella scuola a me assegnata a Xerjixuan [ph], era primavera. Uno dei compiti assegnati a quelli che sarebbero stati i nostri studenti dell’asilo, era che durante il fine settimana, dovevano fare qualcosa con la loro famiglia per celebrare l’arrivo della primavera. E dovevano portare a scuola qualche prova o manufatto della loro esperienza. Così, un paio di giorni dopo il fine settimana, le bacheche fuori dalle aule primarie erano coperte di fotografie di ciò che gli studenti avevano fatto con le loro famiglie. Tutto, dalla passeggiata, alla raccolta di bacche, alla raccolta di foglie, alla realizzazione di qualcosa di artigianale con materiali trovati all’aperto. E così, le fotografie e le descrizioni degli studenti, e alcune delle cose che avevano fatto, o alcune delle foglie e bacche e baccelli che avevano portato, erano tutte esposte nelle bacheche nei corridoi.

Abbiamo esplorato questo aspetto. Come nasce questo livello di orgoglio e proprietà? Una delle cose che abbiamo imparato, tra le tante, è che in Cina gli studenti puliscono le scuole. E quello che voglio dire è che ogni gruppo di scuole, ogni due o tre o quattro strutture ha un custode mobile, che viene per fare qualsiasi riparazione o per fare qualsiasi cosa che un adulto dovrebbe fare. Ma quando si tratta di spazzare i pavimenti, lavare le lavagne, lavare i pavimenti, pulire i bagni, pulire la mensa, gli studenti dell’edificio sono divisi in squadre. E ogni squadra prende la sua settimana a rotazione per pulire la scuola. E lo prendono molto sul serio. Quello che mi è stato detto è che diventano competitivi. Se questa settimana tocca ad una squadra in particolare pulire la scuola, rinunceranno letteralmente alla loro pausa pranzo per ricontrollare tutti i bagni e rinfrescarli. Oppure, andranno nell’atrio, dove si sono accumulate le foglie durante l’arrivo, e le spazzeranno via. Arriveranno presto e resteranno fino a tardi per assicurarsi che la scuola sia immacolata per tutta la settimana. Questa è la loro responsabilità.
Quando abbiamo detto: “I genitori sono contrari a questo? Perché gli studenti stanno pulendo? Qualcuno lo vede come un problema, o come un lavoro che dovrebbe fare un adulto pagato? La risposta è stata: “No! Non lo fate nelle vostre scuole? Come insegnate ai vostri studenti la responsabilità? Come insegnate loro la proprietà e l’orgoglio di dove sono e di quello che hanno?
Il curriculum era incredibilmente completo nelle scuole che abbiamo visitato in Cina. Sessioni accademiche molto rigorose, e abbiamo notato alcune delle stesse strategie che condividiamo con gli insegnanti nel loro sviluppo professionale. Solo tecniche per imparare a controllare la comprensione degli studenti. Facciamo qualcosa a livello elementare che chiamiamo “Think, Care, Share”. L’insegnante può porre un problema o una domanda da considerare, e agli studenti viene detto di girarsi verso un partner e pensare ad alta voce con il loro partner sulla domanda o sul problema che è stato posto. E poi, dopo che a tutti sono stati dati così tanti minuti per condividere con un partner, poi condividono come gruppo. Ogni coppia di studenti può dire o contribuire a ciò che pensa possa essere una soluzione o la risposta alla domanda o al problema. Abbiamo visto molto di questo nelle aule cinesi, oltre alle classi accademiche c’erano grandi stanze dove si insegnavano altre materie. Si andava dalle materie tradizionali cinesi come la calligrafia e gli strumenti musicali tradizionali agli strumenti musicali contemporanei. Abbiamo visto insegnare il violino, il pianoforte, la cetra cinese e molti altri strumenti tradizionali cinesi durante le lezioni di musica.
Molto di ciò che noi consideriamo qui come extracurricolare, faceva parte del curriculum di base. Così, si insegna agli studenti a suonare il pianoforte, il violino, gli strumenti tradizionali cinesi, la danza tradizionale cinese, il teatro semplice, la poesia, la calligrafia. E quando si vedevano gli studenti entrare in questi settori delle arti, c’era tutto dentro. Per esempio, in un’aula d’arte con grandi tavoli dove gli studenti facevano calligrafia, si mettevano una tunica bianca – e mi sento ignorante della cultura cinese, quindi non so dirvi cosa fosse, ma mi sembrava la tunica tradizionale degli antichi scrivani; con una fascia. Lo indossavano e prendevano posto a un tavolo, davanti a enormi pezzi di carta di riso, e con il tradizionale calamaio e la penna a inchiostro, si esercitavano con i caratteri cinesi, la calligrafia che noi consideriamo la scrittura cinese.
Ogni adulto di lingua inglese con cui ho potuto parlare e chiedere: “Sai, i bambini qui sembrano così positivi ed entusiasti di quello che fanno”. La risposta che ho avuto è stata: sono un’economia in via di sviluppo, e i cinesi hanno un senso molto forte di ottimismo ed entusiasmo per il loro futuro. Gli studenti entrano ogni giorno con la sensazione di avere uno scopo, e sanno che vengono educati per servire la loro nazione in futuro. Quindi, a differenza di qui, dove potremmo dire ad un bambino di 6 o 7 anni, “Cosa vuoi fare da grande? Lei potrebbe dire: “Una ballerina”; o lui potrebbe dire: “Un giocatore di calcio”. Le risposte lì sarebbero più praticamente legate ai bisogni del paese. “Stiamo costruendo città e il nostro paese ha bisogno di scienziati. Quindi, diventerò uno scienziato”; o “Sarò un ingegnere, e lavorerò su grandi edifici”; o “Lavorerò per aiutare il nostro sistema medico a diventare migliore”. Quando si andava nelle scuole superiori, c’era un senso molto chiaro di scopo tra gli studenti delle scuole superiori riguardo a ciò che stavano imparando e al fatto che sapevano che avrebbero applicato questo quando finalmente fossero entrati nel mondo del lavoro.

Quindi, penso che quello che ci ha colpito è che i cinesi sono molto concentrati. Hanno un vero senso di cameratismo. “Siamo coinvolti tutti. Faremo in modo che questo accada. Faremo della Cina un’economia molto forte e un forte concorrente internazionale. Faremo di questa nazione il meglio che possiamo fare l’uno per l’altro”.
Purtroppo, non vedo questo nelle scuole americane. Penso che potremmo averlo avuto negli anni ’60, quando gli Stati Uniti erano in competizione con la Russia. Gli Stati Uniti sono stati scossi dallo Sputnik e dalla consapevolezza che i sovietici stavano avanzando scientificamente più velocemente di noi. Così, durante l’era di John Kennedy, ci fu un’enorme spinta per le scuole americane a mettersi al passo con i progressi della scienza e della matematica. La NASA ha in un certo senso guidato il curriculum americano in quel periodo. In questo momento, non vedo nulla che guidi quel senso per gli studenti americani di “Abbiamo qualcosa da realizzare; abbiamo qualcosa da raggiungere. Dobbiamo diventare più competitivi”. Penso che purtroppo i media americani dicano troppo spesso: “Oh, siamo l’economia più forte del mondo. Abbiamo il miglior sistema educativo del mondo. Abbiamo il miglior sistema universitario del mondo”. Le persone veramente informate, sanno che questo non è più vero. Nessuna di queste affermazioni è accurata. Quello che è triste è che gli studenti americani e i sistemi scolastici americani in generale, non hanno il senso di quello che stiamo cercando di raggiungere come nazione.