La “febbre lunare”, scatenata a livello internazionale intorno alle celebrazioni del Cinquantenario dello sbarco sulla Luna, continua a diffondersi, insieme all’esaltazione per i vari progetti spaziali a cui lavorano molte nazioni.

* Il 22 luglio, l’India ha lanciato con successo la missione Chandrayaan-2 per cercare acqua sul Polo Sud della Luna.

* L’anno prossimo la Cina invierà un veicolo su Marte per indagare sulla terraformazione, mentre col programma Chang’e sulla faccia nascosta della Luna sta studiando come riportare l’elio-3 sulla terra per essere usato come combustibile per l’energia di fusione.

* Negli Stati Uniti, la NASA e il presidente Trump si impegnano a realizzare il programma Luna-Marte.

* Gli enti spaziali cinese, russo ed europeo hanno appena concordato, in una conferenza a Zhuhai, di sviluppare congiuntamente un piano per costruire una stazione di ricerca scientifica sulla Luna.

* E non dimentichiamo che il 20 luglio un lanciatore Soyuz è decollato da Baikonur, portando tre astronauti, un russo, un americano e un italiano, sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Il senso di scoperta associato a questi sviluppi è lo spirito con cui possono essere risolti i problemi sulla Terra, sviluppando l’economia fisica in un modo veramente “ecologico” e instaurando relazioni reciprocamente proficue tra le nazioni, tra cui per l’esplorazione dello spazio.

Questo è il miglior antidoto al pessimismo schiacciante diffuso dal cosiddetto movimento ambientalista, che presenta l’uomo come nemico della natura e un pericolo per il pianeta. Quelli che sono ormai chiamati i “collassologi”, che hanno adottato la sfortunata Greta Thunberg come mascotte, lanciano un avvertimento apocalittico dopo l’altro sulla fine della civiltà entro i prossimi 12 anni, se non verrò fatto nulla per fermare l’industrializzazione sulla Terra – come se il nostro pianeta non facesse parte di un vasto universo in attesa di essere esplorato. L’effetto allarmante di tali previsioni “senza futuro” sulla gioventù nel mondo transatlantico è evidente.

La presidente della Schiller Institute Helga Zepp-LaRouche ha affrontato questo problema nella sua consueta videoconferenza settimanale del 28 luglio (vedi video sotto). Il pessimismo è dovuto in gran parte, ha detto, al fatto che le persone non sono consapevoli delle opzioni positive che esistono. Semplicemente i mass media non ne parlano e preferiscono fungere da “estensione del complesso militare-industriale e della fazione geopolitica dell’Impero britannico”. Ad esempio, lo spirito del Nuovo Paradigma, ovvero la cooperazione vantaggiosa per tutti nel quadro della Nuova Via della Seta viene sottovalutato o presentato solo come un pericolo per il modello europeo.

Fortunatamente, in occasione dell’anniversario dell’Apollo-11 quella “mancanza di conoscenza delle opzioni incredibilmente belle esistenti” è stata parzialmente interrotta. E questo crea un’apertura per pensare a “dove l’umanità può e dovrebbe essere tra cento anni”. Non solo la visione di Lyndon LaRouche, ma anche le sue proposte concrete forniscono la visione necessaria per questo.

Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.