- martedì 29 20 Ottobre19 13:14
Nello scorso fine settimana gli elettori hanno impartito sonore sconfitte alle élite neoliberiste in Argentina, Turingia (Germania) e Umbria, veicolando la richiesta di un Nuovo Paradigma di politica economica, sociale e di rapporti internazionali proveniente da tutti i continenti. In Argentina, il candidato dell’opposizione Alberto Fernandez, correndo in ticket con l’ex Presidente Cristina Fernandez de […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 04 20 Settembre19 18:07
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Il nuovo governo Conte, sostenuto da PD, M5S e LEU, è stato imposto dall’UE per impedire il voto, ed imporre una manovra lacrime e sangue che il governo precedente non avrebbe approvato, e che era già stata bocciata chiaramente dal voto degli italiani alle elezioni europee. Per la quarta […]
Vai all'articolo...
- giovedì 22 20 Agosto19 09:07
Matteo Salvini e la Lega hanno formalmente sfiduciato il governo Conte, ma la crisi di governo italiana è stata in realtà provocata da decisioni prese a livello dell’UE. Già a metà luglio, quando i Cinquestelle permisero, con i loro voti decisivi, l’elezione di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione, si subodorava l’accordo in […]
Vai all'articolo...
- venerdì 16 20 Agosto19 17:10
La fine del governo italiano è stata decisa all’incontro tra Conte e la Commissaria UE Ursula von der Leyen il 2 agosto. Lo afferma l’analista finanziario Mauro Bottarelli, le cui fonti sono nella City di Londra, in un articolo su Business Insider: “Per molti inquilini delle sale trading londinesi, l’atto finale del governo giallo-verde si […]
Vai all'articolo...
- venerdì 09 20 Agosto19 13:26
In un’intervista che verrà pubblicata sul numero 32 del settimanale americano EIR che uscirà la prossima settimana (qui il link: https://larouchepub.com/eiw/index.html ), Nino Galloni svolge alcune considerazioni sulla situazione politica, ritenendo che Salvini non abbia avuto altra scelta che aprire la crisi di governo. „Penso che Salvini abbia realizzato che non può fare la riforma […]
Vai all'articolo...
- venerdì 26 20 Luglio19 08:07
Mentre le accuse di collusione con la Russia vengono usate per negare la rappresentanza della Lega nelle istituzioni dell’UE, un’indagine preliminare mostra che il caso è il prodotto di una trappola orchestrata dalla macchina di intelligence associata a George Soros e all’UE. I giornalisti Stefano Vergine e Giovanni Tizian hanno pubblicato l’articolo originario che ha […]
Vai all'articolo...
- martedì 28 20 Maggio19 11:19
Il voto italiano assume un significato particolare per varie ragioni. La Lega di Matteo Salvini ha stravinto con oltre il 34% dei voti, mentre il suo partner nella coalizione, il M5S, che era il primo partito alle politiche dell’anno scorso, è arrivato solo terzo, superato perfino dallo screditato Partito Democratico, con solo il 17% dei […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 25 20 Luglio18 08:57
“Dovrebbe essere ovvio per qualsiasi persona pensante che il miglioramento dei rapporti tra Stati Uniti d’America e Russia – e cioè tra le due nazioni che posseggono il 90% delle armi nucleari del mondo, le quali, se usate, sterminerebbero l’umanità – sia una buona cosa. Perciò, i presidenti Trump e Putin hanno il merito assoluto […]
Vai all'articolo...
- martedì 12 20 Giugno18 07:57
Dopo l’attacco a Donald Trump da un palco del Festival dell’Economia di Trento, e le accuse a Salvini che ha smentito di essere sulla busta paga di Putin, ma si è detto indignato per il fatto che uno speculatore come Soros venga invitato in Italia, il megaspeculatore è stato intervistato dal Washington Post e ha […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 06 20 Giugno18 09:25
L’incubo dell’UE si è materializzato il primo giugno, quando il primo governo populista di un Paese dell’Eurozona ha prestato giuramento. Il tentativo di piazzare a Palazzo Chigi un governo tecnocratico guidato da Carlo Cottarelli, ex funzionario del FMI, è fallito quando ci si è resi conto che non avrebbe ottenuto nemmeno un voto al Parlamento. […]
Vai all'articolo...
- martedì 29 20 Maggio18 12:45
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Con un intervento che va contro le regole più fondamentali della democrazia e del diritto internazionale, l’Europa ha bocciato il governo del cambiamento che si stava formando in Italia, e che godeva di una chiara maggioranza parlamentare, tentando di imporre l’ennesimo governo tecnico, pronto da mesi, guidato da Carlo […]
Vai all'articolo...
- martedì 08 20 Dicembre15 00:07
Editoriale di Liliana Gorini, 8 dicembre 2015
Vai all'articolo...
- giovedì 13 20 Agosto15 10:44
MoviSol, 13 agosto 2015
Vai all'articolo...