Al vertice BRICS di Rio, Putin ha nuovamente sollevato il tema nel suo messaggio alla prima sessione plenaria, trasmesso in videoconferenza. Dopo aver espresso ottimismo sul lavoro del gruppo, la cui “autorità e influenza globale” è in crescita, il Presidente russo ha spiegato la sua iniziativa in questi termini: “Moltiplicare gli investimenti di capitale reciproci da parte dei paesi BRICS, anche attraverso i meccanismi BRICS, in primo luogo la Nuova Banca di Sviluppo, sembra essere un obiettivo importante. A tal fine, la Russia ha proposto di creare una piattaforma di investimento BRICS completamente nuova. L’idea alla base è quella di sviluppare congiuntamente strumenti coordinati per sostenere e attirare i fondi dalle economie dei Paesi BRICS e da quelli del Sud e dell’Est del mondo”. Il Brasile, ha affermato, si è mostrato ricettivo a questa iniziativa e ha continuato la discussione dell’idea sotto la sua presidenza.
Putin ha anche menzionato altre iniziative che potrebbero essere intraprese, come la “creazione di un sistema di pagamento e monetario indipendente all’interno dei BRICS” per accelerare le transazioni valutarie e l’istituzione di “un centro di ricerca sul clima, una piattaforma logistica permanente e una segretaria fiscale permanente nell’ambito dei BRICS”.