Il 24-25 maggio, nei pressi di New York, si è tenuta una conferenza internazionale dello Schiller Institute, incentrata sull’urgente necessità di creare un nuovo paradigma nelle relazioni internazionali e una comunità mondiale, che sia “degna della dignità dell’uomo e della potenziale bellezza della sua anima”. Aprendo i lavori in collegamento dalla Germania, Helga Zepp-LaRouche (foto) ha esortato a respingere “qualsiasi approccio ‘pratico’ alla politica e a partire da questa visione!”.
Naturalmente, il mondo di oggi appare molto diverso da questo modo di vedere, ha detto Zepp-LaRouche. “Ci siamo già spinti molto lontano nella regressione verso la barbarie, tollerando a Gaza ciò che è stato definito persino dall’ex Primo Ministro [israeliano] Olmert ‘vicino ai crimini di guerra’, e un genocidio in corso da parte della Corte Internazionale di Giustizia”, genocidio che ha impresso ‘una macchia orribile su tutta l’umanità’.”
Inoltre, mentre per quanto riguarda la guerra in Ucraina, “i Presidenti degli Stati Uniti e della Russia stanno cercando di trovare un accordo di pace, di cui ogni persona sana di mente dovrebbe essere felice, alcuni europei, la cosiddetta ‘Coalizione dei Volenterosi’, stanno cercando di sabotare questi sforzi e di prolungare la guerra”, anche se le forze armate e la popolazione ucraine non sono più in grado di sostenere lo sforzo e le economie europee stanno collassando a causa di questa crisi autoinflitta. E sui loro piani di riarmo incombe il pericolo di un’imminente esplosione dell’intero sistema finanziario e bancario transatlantico.
Tuttavia, nei Paesi del Sud globale, che rappresentano di gran lunga la maggioranza dell’umanità, esiste una realtà completamente diversa. Essi rifiutano la narrazione della NATO su Russia e Cina e cercano di emulare il “più grande miracolo economico della storia”, quello compiuto dalla Cina negli ultimi 40 anni. Le nazioni occidentali devono solo abbandonare la geopolitica e unirsi a questa dinamica per garantire la propria sopravvivenza.
Questa conferenza dello Schiller Institute è stata speciale in quanto ha posto esplicitamente l’accento sulla necessità di far conoscere di più nel mondo il prezioso lascito di Lyndon LaRouche, anche attraverso la crescita di un movimento internazionale di giovani: i suoi scritti filosofici, la sua teoria economica, la sua difesa della cultura classica e, da non dimenticare, dello sviluppo della creatività individuale.
Tutti i video della conferenza sono disponibili su: https://schillerinstitute.com/blog/2025/03/01/conference-invitation/.