- martedì 26 20 Novembre19 17:06
“Fantastica”, “stimolante”, “magnifica ma impegnativa” sono aggettivi usati da molti dei partecipanti alla conferenza internazionale dello Schiller Institute tenutasi il 16-17 novembre 2019 nei pressi di Francoforte sul Meno, intitolata “Il futuro dell’umanità come specie creativa”.La conferenza è stata aperta da Helga Zepp-LaRouche (foto), fondatrice e presidente dello Schiller Institute, con un riferimento alle turbolenze […]
Vai all'articolo...
- giovedì 21 20 Novembre19 09:01
Pubblichiamo il discorso di Natalia Vitrenko, leader del Partito Socialista Progressista Ucraino, alla conferenza dello Schiller Institute che si è tenuta a Bad Soden, in Germania, il 16-17 novembre. L’on. Vitrenko ha più volte denunciato il ruolo dell’UE e dell’amministrazione Obama nel golpe neonazista di Euromaidan. E’ questo il vero scandalo ucraino, non quello di […]
Vai all'articolo...
- domenica 10 20 Novembre19 17:29
Che cosa accadde davvero nel 1989, quando cadde il muro di Berlino, e che cosa possiamo imparare dagli eventi di quel periodo storico? Nell’esaminare gli eventi che portarono al crollo del muro di Berlino, contrariamente alla narrativa ufficiale dei neoliberisti e dei fautori della geopolitica, Helga Zepp-LaRouche spiega perché oggi dovrà essere diverso, C’è […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 06 20 Novembre19 10:40
Il primo novembre si è tenuto a Roma un importante concerto per pianoforte e orchestra, con il pianista Sebastiano Brusco e la nuova orchestra Harmoniae Aureae che hanno eseguito opere di Mozart e Haydn al La=432, il cosiddetto diapason scientifico voluto da Giuseppe Verdi nel 1884, e per il quale lo Schiller Institute si batte […]
Vai all'articolo...
- martedì 22 20 Ottobre19 09:07
La prospettiva del ritiro delle truppe americane dalla Siria e della fine della politica di guerra permanente, come abbiamo riferito la scorsa settimana, è il risultato di un cambiamento di fase globale e della fine della geopolitica degli ultimi decenni, basata su giochi a somma zero.Le cosiddette élite occidentali hanno reagito ancor più istericamente ai […]
Vai all'articolo...
- sabato 19 20 Ottobre19 10:16
In questo momento di rinnovato interesse ed entusiasmo per l’esplorazione dello spazio in tutto il mondo, le celebrazioni della Giornata Mondiale Internazionale di Osservazione della Luna il 5 ottobre hanno portato a oltre 1.500 manifestazioni in tutto il globo. Lo Schiller Institute americano ha partecipato alle celebrazioni con una conferenza a New York dal titolo […]
Vai all'articolo...
- martedì 08 20 Ottobre19 11:26
A seguito del vertice dell’ONU sul clima, tenutosi il 23 settembre, l’ala radicale della lobby del clima mobilitata nelle piazze, nota come Extinction Rebellion, ha lanciato una mobilitazione di due settimane a partire dal 7 ottobre, mirante a disturbare varie attività in sessanta città del mondo per “salvare il pianeta”. L’organizzazione fondata in Gran Bretagna […]
Vai all'articolo...
- lunedì 07 20 Ottobre19 10:41
Evidenziando una netta differenza tra le azioni degli imbarazzati banchieri centrali e le mosse degli eco-fascisti e dei golpisti da costor o finanziati, Helga Zepp-LaRouche ha parlato dello spirito di ottimismo rivoluzionario che sta ispirando il globo intero. Ogni tentativo di destituire Trump, ha affermato, avrà facilmente ripercussioni, mentre le inchieste sul tentato golpe del […]
Vai all'articolo...
- martedì 24 20 Settembre19 15:38
Il movimento eco-fascista è in marcia a livello globale, sostenuto da massicce iniezioni di fondi da parte di miliardari, dai proclami di finta scienza di accademici ciarlatani, da politici opportunisti e dai media. Al fine di creare un contrappeso, lo Schiller Institute ha appena pubblicato un nuovo pamphlet per la circolazione di massa, intitolato La […]
Vai all'articolo...
- sabato 21 20 Settembre19 10:53
Due dichiarazioni dello Schiller Institute, “il mondo ha bisogno della cooperazione sino-americana” e “fermiamo questa guerra commerciale che può condurre a un crac sui mercati” sono state pubblicate il 13 settembre dal quotidiano francese Le Figaro. Gli articoli sono stati pubblicati come annunci pagati da amici dello Schiller Institute, preoccupati dalle gravi conseguenze della guerra […]
Vai all'articolo...
- martedì 17 20 Settembre19 11:13
Il Forum Economico Euro-Asiatico 2019, tenutosi nella storica città cinese di Xi’an ha riunito oltre mille persone in rappresentanza di 58 nazioni dall’Europa e dall’Asia, per due giorni di presentazioni e discussioni sul tema “Il design collega il mondo e l’innovazione vince il futuro”. Dopo la cerimonia di apertura il 10 settembre si è tenuta […]
Vai all'articolo...
- venerdì 13 20 Settembre19 10:39
Il 29 agosto si è tenuto a Berlino un seminario ad alto livello dell’EIR e dello Schiller Institute intitolato “Il ruolo della Nuova Via della Seta per la pace e la stabilità in Asia Sudoccidentale e Africa”, con la partecipazione di studiosi dell’Accademia Cinese delle Scienze Sociali. L’evento è stato moderato da Stephan Ossenkopp, che […]
Vai all'articolo...
- venerdì 06 20 Settembre19 16:44
Il seguente appello ai giovani è stato scritto da Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute, per la giornata internazionale di mobilitazione che si terrà il 10 e 12 settembre in Europa, Stati Uniti, America Latina, Africa ed Asia, con manifestazioni nei campus e volantinaggi in tutti questi continenti. (Traduzioni nelle lingue: FR, EN, ES, DE, […]
Vai all'articolo...
- sabato 31 20 Agosto19 09:54
Daniel Burke, il candidato indipendente al Senato degli Stati Uniti sostenuto dal LaRouchePAC, ha dato il suo pieno sostegno alla missione Luna-Marte. Nel corso della conferenza dello Schiller Institute nel cinquantenario dello sbarco sulla Luna, ha incontrato il dott. Xing (nella foto con Daniel Burke e sua moglie), rappresentante del Consolato cinese a New York […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 21 20 Agosto19 09:01
Mentre si moltiplicano i segni di un’imminente “recessione globale”, il consenso quasi unanime sui media è che la causa principale della crisi sarebbe nella “guerra commerciale” tra Cina e Stati Uniti o, detto in altri termini, nella tendenza imperiale cinese rappresentata dalla Iniziativa Belt and Road (BRI), unita all’”incompetenza” e “impulsività” di Trump. Invece di […]
Vai all'articolo...
- lunedì 12 20 Agosto19 09:06
Per Ferragosto, un dono speciale ai nostri lettori. La rinomata soprano Antonella Banaudi canta l’aria di Odabella, nell’Attila di Verdi, alla Casa Verdi (e non in Ticino come indicato dal video) nelle due accordature, quella alta odierna, e quella voluta da Giuseppe Verdi nel 1884, LA=432 Hz. La Banaudi collabora da molti anni con lo […]
Vai all'articolo...
- giovedì 08 20 Agosto19 21:28
Guerre commerciali, il caso Huawei, disordini a Hong Kong e ora la repressione nello Xinjiang; la propaganda mediatica angloamericana usa ogni possibile fianco per cercare di bloccare l’ascesa della Cina a potenza mondiale. Riguardo all’ultima situazione, da mesi circolano fake news su presunti milioni di musulmani uiguri imprigionati e sottoposti a torture, lavaggio del cervello […]
Vai all'articolo...
- venerdì 19 20 Luglio19 14:40
50 anni fa, il 20 luglio 1969, l’Uomo camminò per la prima volta sulla Luna. Sabato 20 luglio onoriamo dunque l coraggio e la visione degli astronauti americani Neil Armstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin. Per l’occasione lo Schiller Institute tiene una conferenza a New York che verrà trasmessa in live streaming per rispondere alla […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 19 20 Giugno19 14:15
La fondatrice e presidente dello Schiller Institute esprime l’urgenza che “gli Stati Uniti si uniscano alla Belt and Road Initiative durante il Forum che ha illustrato i principî e gli scopi della proposta di sviluppo globale formulata dalla Cina”, riferiva ieri il China Daily. Il quotidiano cinese in lingua inglese cita alcuni passi dal messaggio […]
Vai all'articolo...
- sabato 08 20 Giugno19 08:53
Il contrasto tra l’ottimismo nel futuro in Asia e il pessimismo nel mondo transatlantico è diventato ancor più evidente per Helga Zepp-LaRouche durante la sua visita di dieci giorni in Cina (dal 15 al 24 maggio), soprattutto alla luce del risultato delle elezioni del Parlamento Europeo e dell’escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 05 20 Giugno19 07:59
Il 15 maggio a Pechino si è tenuta la conferenza sul dialogo tra le civiltà asiatiche (CDAC). Anche se i media occidentali ne hanno parlato poco, la manifestazione ha riunito rappresentanti di 47 nazioni asiatiche e di altre 50 nazioni da tutto il mondo. La presidente dello Schiller Institute Helga Zepp-LaRouche (foto) era tra i […]
Vai all'articolo...
- venerdì 31 20 Maggio19 09:01
“Pianista italiano suona ad un’accordatura più bassa in un concerto a Pechino”. Così titolava il quotidiano cinese China Daily il 9 maggio scorso, parlando del concerto eseguito alla UCAS University di Pechino dal pianista Sebastiano Brusco, fautore del La=432 Hz (ha appena pubblicato due CD di sonate di Mozart in questa accordatura). Ripetendo l’esperimento compiuto […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 29 20 Maggio19 08:53
Helga Zepp-LaRouche, fondatrice e presidente dello Schiller Institute, è appena tornata da una visita di 10 giorni in Cina, che includeva interventi pubblici, interviste e incontri privati. La visita è iniziata con la partecipazione alla Conferenza sul Dialogo tra le Civiltà Asiatiche, che si è tenuta il 15-16 maggio a Pechino ed è stata aperta […]
Vai all'articolo...
- sabato 25 20 Maggio19 13:21
Il giorno 15 maggio 2019 si è svolto presso l’aula Magna “B. Bratti” della scuola secondaria statale “via Anna Frank”, sede di via T.M. Plauto a Cesena, un Seminario didattico condotto dal M° Daniele Mezzatesta dal titolo “Dal clavicembalo al Pianoforte “. Daniele Mezzatesta, pluridiplomato in Pianoforte, Didattica della Musica ed Accordatura di Strumenti a […]
Vai all'articolo...
- venerdì 17 20 Maggio19 09:13
GBTimes, un sito multimediale cinese con sede in Finlandia, promotore del dialogo tra Cina ed Europa, ha pubblicato in prima pagina una video-intervista di 42 minuti con Helga Zepp-LaRouche, registrata subito dopo il Forum Belt and Road tenutosi a Pechino il 25-27 aprile (vedi sotto). L’introduzione al video è la seguente: “Si è concluso a […]
Vai all'articolo...
- sabato 11 20 Maggio19 09:42
Lo Schiller Institute ha annunciato che sabato 8 giugno, coloro che hanno conosciuto, ammirato e rispettato Lyndon LaRouche si raccoglieranno in diverse parti degli Stati Uniti per cerimonie di commemorazione. LaRouche è mancato il 12 febbraio di quest’anno e il necrologio ufficiale si trova qui: https://larouchepub.com/other/2019/ lyndon_h_larouche_jr_obituary.html. I voluminosi scritti di LaRouche ne attestano la […]
Vai all'articolo...
- sabato 04 20 Maggio19 09:58
Alla vigilia del secondo Belt and Road Forum, vari media cinesi hanno dato risalto al contributo dello Schiller Institute nel promuovere la cooperazione con la BRI. Tra questi: * Il Beijing Review ha pubblicato il 17 aprile un articolo di Helga Zepp-LaRouche intitolato “Vie verso l’Occidente – Messinscene geopolitiche rendono impossibile vedere le soluzioni”. L’autrice […]
Vai all'articolo...
- venerdì 25 20 Gennaio19 09:57
Echeggiando proposte avanzate dallo Schiller Institute in anni recenti, il Presidente libanese Michel Aoun (foto) ha proposto, aprendo i lavori del Vertice Economico Arabo il 20 gennaio a Beirut, la creazione di una Banca Araba per la Ricostruzione e lo Sviluppo. Ricostruire i paesi arabi devastati da guerre e terrorismo dovrebbe diventare una priorità, ha […]
Vai all'articolo...
- sabato 12 20 Gennaio19 17:24
Senza lo Schiller Institute e il movimento di LaRouche, pensereste che non esista un principio di ordine nel mondo, ma solo il caos, ad esempio un pazzo alla Casa Bianca, il completo collasso in Europa, il caos finanziario. Ma l’unico modo per dare un senso alle cose è di concentrarsi sul lungo arco degli sviluppi […]
Vai all'articolo...
- domenica 09 20 Dicembre18 17:06
L’ Autorità Generale d’Investimento del Governo Yemenita ha rilanciato a Sana’a il rapporto “Operazione Felix”, redatto dallo Schiller Institute, come piano di ricostruzione della Nazione pubblicandolo nella sua newsletter. Lo studio, dal titolo “Operazione Felix” , è alla base di una serie di seminari settimanali iniziati diversi mesi fa per discutere della ricostruzione dello Yemen […]
Vai all'articolo...
- venerdì 07 20 Dicembre18 09:57
Nel corso della consueta videoconferenza del giovedì, che pubblichiamo di seguito, Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute, ha affrontato i seguenti temi: La ribellione in Europa, dai gilet gialli alla Brexit, alla crisi politica in Germania – il fermento di massa continua a crescere contro l’ordine neoliberista prossimo all’implosione. L’eccezione in Europa è l’Italia, che […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 31 20 Ottobre18 10:35
Mentre Helga Zepp-LaRouche, fondatrice e presidente dello Schiller Institute, era in Russia per alcune conferenze sulla Nuova Via della Seta e il Nuovo Paradigma nei rapporti internazionali, Natalia Vitrenko (foto), presidente del Partito Socialista Progressista dell’Ucraina (PSPU) ha preso parte il 24 ottobre a un importante programma televisivo russo, il “Dialogo con Vladimir Solovyov” del […]
Vai all'articolo...
- martedì 30 20 Ottobre18 11:12
Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute, ha affrontato i nodi della situazione strategica attuale e delle prospettive per il futuro parlando a Mosca il 24 ottobre alla 23esima Conferenza Accademica Internazionale sul tema: “Cina, civiltà cinese e il mondo: passato, presente e futuro”, organizzata dall’Istituto per gli Studi dell’Estremo Oriente dell’Accademia delle Scienze russa. Chiedendosi […]
Vai all'articolo...
- giovedì 04 20 Ottobre18 08:11
Nel corso di una discussione il 1 ottobre, Helga Zepp-LaRouche ha spiegato la crisi attuale come una dinamica contrastante, da una parte un sistema finanziario e geopolitico al collasso, che cerca di provocare altri conflitti, aumentando il pericolo di guerra, dall’altro il Nuovo Paradigma associato alle iniziative economiche e diplomatiche dell’Iniziativa Belt and Road e […]
Vai all'articolo...
- sabato 22 20 Settembre18 11:15
di Odile Mojon e Ulf Sandmark Odile Mojon è membro della sezione francese dello Schiller Institute. Ulf Sandmark presiede la sezione svedese dell’istituto ed è corrispondente da Stoccolma per l’Executive Intelligence Review. Gli autori hanno guidato una delegazione dello Schiller Institute nella martoriata Siria. Mentre i media statunitensi ed europei si saturano di false dichiarazioni […]
Vai all'articolo...
- giovedì 20 20 Settembre18 16:33
Le efficaci manovre condivise dal Presidente russo Putin e dal Presidente turco Erdogan per istituire una zona demilitarizzata nella provincia di Idlib hanno permesso di affievolire quel fuoco sul quale i britannici stavano soffiando, nel tentativo di provocare un conflitto militare maggiore. Con l’appoggio dei neoconservatori Nikki Haley e John Bolton, i britannici mirerebbero a […]
Vai all'articolo...
- martedì 18 20 Settembre18 09:46
Alla vigilia dell’Assemblea Generale dell’ONU che si aprirà il 18 settembre, lo Schiller Institute ha indetto una conferenza a New York per sollecitare un’alleanza che debelli la minaccia di una guerra mondiale e costruisca un futuro condiviso dell’umanità. La manifestazione è stata aperta da Helga Zepp-LaRouche, presidente internazionale dello Schiller Institute (SI), sfidando il pubblico […]
Vai all'articolo...
- venerdì 14 20 Settembre18 17:10
Lo Schiller Istitute e il LaRouchePAC rimangono mobilitati contro gli evidenti tentativi britannici di provocare un nuovo attacco missilistico contro la Siria e le forze russe ivi dispiegate da parte di Regno Unito, Francia e Stati Uniti, prendendo a pretesto un falso attacco chimico. Rimane seria, nel contempo, la minaccia di guerra anche tra le […]
Vai all'articolo...
- giovedì 06 20 Settembre18 08:59
A coloro che non hanno perduto il coraggio e l’immaginazione, l’apertura dei lavori del Forum sulla Cooperazione Sino-Africana (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation) offrirà una prospettiva sul futuro dell’umanità. Davanti ai capi di stato e di governo di cinquantatré Paesi africani, il Presidente Xi Jinping ha illustrato una strategia comune per compiere un balzo nel […]
Vai all'articolo...
- sabato 01 20 Settembre18 10:19
Il 31 agosto si è tenuto ad Osimo un simposio sul La verdiano (La=432 Hz), su iniziativa di Carmela Altamura, che ha tenuto nella città marchigiana un master class di una settimana, e di Lynn Yen, della Fondazione per il Revival della Cultura Classica di New York. Nel suo intervento Liliana Gorini, presidente di Movisol, […]
Vai all'articolo...
- martedì 28 20 Agosto18 10:10
Il periodo delle vacanze estive si avvia alla fine e le decisioni prese nelle prossime settimane saranno decisive per la pace e la cooperazione internazionale. Nel mondo transatlantico vi sono molti pericoli dietro l’angolo. Il più pressante è quello di un nuovo crac finanziario che sarà sicuramente peggiore di quello del 2008. Esso potrebbe essere […]
Vai all'articolo...
- venerdì 24 20 Agosto18 09:32
V’è forse ancora qualcuno disposto a credere che la prosecuzione del programma denominato Quantitative Easing (QE) eviterà il prossimo crac finanziario internazionale? Forse che la creazione di altro debito impagabile da parte delle banche centrali sarà diretta alla ricostruzione di un singolo ponte, di un chilometro di ferrovia o al pagamento di un dignitoso posto […]
Vai all'articolo...
- venerdì 17 20 Agosto18 09:31
MoviSol, 17 agosto 2018
Vai all'articolo...
- mercoledì 08 20 Agosto18 08:55
Il nostro sito cita spesso la fondatrice e presidente dello Schiller Institute internazionale, Helga Zepp-LaRouche, che ribadisce come la Nuova Via della Seta, o Belt and Road Initiative, non solo genera sviluppo economico ma agisce anche come fattore stabilizzante nelle relazioni internazionali e nei conflitti regionali e locali. Abbiamo raggiunto uno stadio in cui ciò […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 25 20 Luglio18 14:55
Le proteste dei media contro i presidenti Donald Trump, Vladimir Putin e Xi Jinping, espresse dai fanatici della geopolitica e dai loro accoliti nel mondo della politica e dei media, sono la dimostrazione della loro crescente disperazione di fronte alla dinamica di pace e di sviluppo economico innescata dal’iniziativa cinese della Nuova Via della Seta. […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 25 20 Luglio18 08:57
“Dovrebbe essere ovvio per qualsiasi persona pensante che il miglioramento dei rapporti tra Stati Uniti d’America e Russia – e cioè tra le due nazioni che posseggono il 90% delle armi nucleari del mondo, le quali, se usate, sterminerebbero l’umanità – sia una buona cosa. Perciò, i presidenti Trump e Putin hanno il merito assoluto […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 18 20 Luglio18 11:03
Anche se è stata pesante la reazione al vertice dei due presidenti, coloro che l’hanno criticato stanno soltanto perdendo tempo, superati dalla dinamica di consolidamento del Nuovo Paradigma. L’offensiva diplomatica del Presidente americano sta infatti facendo convergere le nazioni in rappresentanza della maggioranza della popolazione mondiale, intorno ad un accordo su una nuova architettura strategica […]
Vai all'articolo...
- giovedì 12 20 Luglio18 06:33
La crisi nell’Unione Europea non è certo dovuta al debito di Grecia, Spagna, Italia o altre nazioni. Da quando è stato approvato il Trattato di Maastricht, nel febbraio 1992, Helga Zepp-LaRouche e MoviSol ripetono che le istituzioni europee hanno errori di fondo, essendo state create per servire gli interessi degli speculatori, della City di Londra […]
Vai all'articolo...
- giovedì 05 20 Luglio18 09:13
Alla fine della scorsa settimana, in netto contrasto con la crescente incapacità dei governi europei e della stessa Unione Europea di affrontare e risolvere i problemi della gente, la presidente dello Schiller Institute Helga Zepp-LaRouche, aprendo i lavoro della conferenza internazionale dello Schiller Institute a Bad Soden, ha indicato la via per uscire dal caos: […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 04 20 Luglio18 08:06
La conferenza di due giorni tenuta dallo Schiller Institute a Bad Soden, in Germania, il 30 giugno e 1 luglio ha riunito leader da tutto il mondo in un intenso dibattito su come portare l’Europa, disunita e disfunzionale, nel Nuovo Paradigma di sviluppo e cooperazione che si sta affermando nel resto del mondo. Helga Zepp-LaRouche […]
Vai all'articolo...
- domenica 01 20 Luglio18 09:58
Lo Schiller Institute ha tenuto una conferenza su questo tema il 9 giugno a New York City. Gli interventi si sono concentrati sulla necessità della cooperazione economica internazionale, in particolare tra le “quattro potenze” (Stati Uniti, Russia, Cina e India) come base per una nuova architettura di sicurezza che garantisca la pace. La presidentessa dello […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 27 20 Giugno18 06:33
Questa settimana Helga Zepp-LaRouche terrà la consueta videoconferenza mercoledì pomeriggio, invece di giovedì. Parlerà della situazione strategica, dall’Eurasia all’Asia, incluso il vertice Trump-Putin che dovrebbe tenersi il 15 luglio a Vienna, e delle prospettive del Nuovo Paradigma, con la Nuova Via della Seta, che si contrappone allo sfaldamento dell’Unione Europea. Collegati alle ore 18 col […]
Vai all'articolo...
- giovedì 21 20 Giugno18 14:12
Il 20 giugno Elke Fimmen dello Schiller Institute ha preso la parola alla 38esima Sessione del Consiglio dell’ONU sui diritti umani che è iniziata a Ginevra il 18 giugno e proseguirà fino al 6 luglio. Il seminario sui “diritti umani nello Yemen” che si era tenuto il 19 giugno era indetto dall’Organization for Defending Victims […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 20 20 Giugno18 10:10
Nel mondo è in corso una trasformazione paradigmatica che pone una sfida all’intera epoca della geopolitica, fatta di distruzioni di nazioni per mezzo di guerre ma anche di manipolazioni finanziarie; questa trasformazione prepara un’epoca di politiche per il mutuo sviluppo (win-win policies) trainate dall’iniziativa cinese “Una Cintura, Una Via” (Belt and Road Initiative, altro nome […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 13 20 Giugno18 19:49
Il contrasto non avrebbe potuto esser maggiore. Mentre in Canada è stata dimostrata la natura disfunzionale dei vertici dei sette, poi sei, poi cinque (!), ovvero del residuato della geopolitica britannica che ha dominato la diplomazia post-bellica, a Quingdao (Cina) ha fatto passi avanti un sistema globale alternativo tramite l’Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione […]
Vai all'articolo...
- venerdì 08 20 Giugno18 09:05
Durante un seminario tenuto nel quartier generale dello yemenita Ente Generale per gli Investimenti (YGIA, Yemeni General Investment Authority) è stata approvata la Dichiarazione di Sana’a, che adotta il memorandum dello Schiller Institute dal titolo “Operazione Felix: la ricostruzione dello Yemen e la connessione alla Nuova Via della Seta”, ottantasei pagine firmate da Hussein Askary, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 07 20 Giugno18 08:46
Gli sviluppi degli ultimi giorni dimostrano che il potenziale di creare una nuova era di progresso economico pacifico ruota intorno alla Nuova Via della Seta, la dinamica definita “Nuovo Paradigma” da Helga Zepp-LaRouche, che riunisce le nazioni guida dell’Asia, Cina, India, Giappone, Corea del Sud, e la Russia, in un’alleanza che sta provocando il panico […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 30 20 Maggio18 09:48
Il rifiuto di nominare Presidente del Consiglio il Prof. Conte da parte di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica italiana, è un golpe, ordinato dagli stessi banchieri della City di Londra e della BCE, le cui politiche hanno quasi distrutto l’economia italiana, oltre a quelle della maggior parte delle nazioni aderenti all’Unione Europea. Mattarella non avrebbe […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 23 20 Maggio18 09:03
Alla fine della settimana il Viceministro della Giustizia Rod Rosenstein ha ceduto alle pressioni, incaricando l’Ispettore Generale del suo Ministero dell’indagine sull’ipotizzata infiltrazione dell’FBI e del Ministero della Giustizia nello staff elettorale di Trump nel 2016. Rosenstein ha aggiunto che se l’indagine confermasse i sospetti verranno “prese le misure appropriate”. Stando a nuove rivelazioni, oltre […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 16 20 Maggio18 09:18
Nell’ottobre del 2009, parlando al Forum per il Dialogo tra le Civiltà a Rodi, Lyndon LaRouche (nella foto) sviluppò il concetto di un accordo tra le quattro principali potenze, Stati Uniti, Cina, Russia ed India, come base per un nuovo sistema creditizio, che sostituisse il sistema finanziario transatlantico in bancarotta, dopo il crac dell’anno precedente, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 03 20 Maggio18 09:03
Di provocazione in provocazione, di falsità in falsità sempre più evidenti, la fazione guerrafondaia nell’oligarchia imperiale della City di Londra e i suoi associati a Wall Street, dai neoconservatori ai neoliberali, continua a provocare guerre per impedire il Nuovo Paradigma, che emerge in Eurasia e in tutto il mondo a una velocità comunque impressionante. Benché […]
Vai all'articolo...
- giovedì 26 20 Aprile18 09:30
Risulta ogni giorno più evidente che l’impero britannico e la City di Londra ricorrono sistematicamente a menzogne e messinscena, come quella del Russiagate o dell’uso di armi chimiche a Douma, pur di impedire il nuovo paradigma, la cooperazione economica tra occidente, Russia e Cina, così come ricorrono alle guerre per nascondere l’evidenza di un crac […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 25 20 Aprile18 16:17
Il Ministero degli Esteri yemenita a Sana’a ha tenuto una conferenza il 22 aprile per festeggiare la Giornata Internazionale della Lingua Cinese, evento co-sponsorizzato dallo Yemeni Advisory Office for Coordination with the BRICS (YAOCB), fondato dall’amico dello Schiller Institute Fouad Al-Ghaffari. Il discorso di apertura è stato pronunciato dal Ministro degli Esteri Hisham Sharaf, che […]
Vai all'articolo...
- martedì 17 20 Aprile18 15:57
Dal giorno dell’attacco in Siria, si moltiplicano le rivelazioni che indicano che le notizie false di un presunto attacco chimico a Douma, così come le notizie false su Trump, Putin, Xi Jinping e la Siria di Assad, sono tutte invenzioni di reti legate a Londra, il cui obiettivo è sabotare il potenziale di pace attraverso […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 04 20 Aprile18 09:31
Gli attacchi isterici contro la Russia provenienti dalla Gran Bretagna imperiale e dai suoi servizi segreti, tramite Theresa May e Boris BoJo Johnson, non ingannano nessuno. Anche se alcuni governi hanno accettato servilmente le pericolose provocazioni della May, altri, inclusi gli Stati Uniti, si sono limitati a gesti formali. Ad esempio gli Stati Uniti hanno […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 21 20 Marzo18 16:09
Cade la facciata impiegata per secoli dalle élite imperiali britanniche per camuffare i propri metodi prepotenti. Sul caso Skripal hanno fatto una tale montatura che anche coloro che non riconoscono l’esistenza sostanziale dell’impero britannico cominciano a vedere che Londra è decisa a fomentare apertamente la guerra. Negli ultimi giorni gli irrazionali proclami contro la Russia […]
Vai all'articolo...
- giovedì 15 20 Marzo18 18:47
Durante la sessione del Consiglio dell’ONU sui Diritti Umani, in corso a Ginevra, il 13 marzo scorso la rappresentante dello Schiller Institute Elke Fimmen ha parlato a un seminario dal titolo “Diritti umani in Yemen: sanzioni”, organizzato dall’Organizzazione per la Difesa delle Vittime della Violenza (ODVV) e l’INSAN per i Diritti Umani e la Pace. […]
Vai all'articolo...
- giovedì 15 20 Marzo18 09:17
Se lo chiede l’agenzia stampa Sputnik, citando due fonti europee, Marcello Ferrada de Noli, fondatore della rivista The Indicter pubblicata dai Medici Svedesi per i Diritti Umani, ed Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute. Dopo le accuse rivolte dalla Premier britannica May (nella foto con Putin) ai russi per l’assassinio dell’ex spia russa a Londra, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 22 20 Febbraio18 10:38
Mentre un numero crescente di Paesi e imprese aderiscono alla Iniziativa Belt and Road della Cina, o Nuova Via della Seta, e diventano evidenti i vantaggi del “modello di sviluppo cinese” per i Paesi in via di sviluppo, aumentano anche gli attacchi mossi in occidente contro Pechino, come testimoniano la conferenza di Monaco di Baviera […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 14 20 Febbraio18 10:33
Videoconferenza di Helga Zepp-LaRouche giovedì ore 18 www.newparadigm.schillerinstitute.com I tamburi di guerra contro l’iniziativa cinese “Una Cintura, Una Via” (Belt and Road Initiative, BRI), rullati negli ambienti geopolitici della regione transatlantica e dalle loro marionette politiche, come il senatore americano Marco Rubio, attestano l’efficace e crescente influenza della diplomazia del Presidente cinese Xi Jinping per […]
Vai all'articolo...
- giovedì 08 20 Febbraio18 10:01
Videoconferenza di Helga Zepp-LaRouche giovedì 8 febbraio ore 18 www.newparadigm.schillerinstitute.com La decisione del Presidente Trump di rendere pubblico il memo Nunes, che dettaglia la corruzione dell’FBI nel fiasco del Russiagate, e la pubblicazione di un memo di 8 pagine del Sen. Grassley, ha suscitato l’ira e la disperazione di coloro che tentavano di destituire il […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 31 20 Gennaio18 10:42
Videoconferenza di Helga Zepp LaRouche giovedì ore 18 www.newparadigm.schillerinstitute.com Al centro della discussione del forum economico di Davos appena concluso sono state la relazione presentata nell’edizione dell’anno scorso dal Presidente cinese Xi Jinping e i progressi continui della Nuova Via della Seta (iniziativa anche detta ‘Una Cintura, Una Via’, in inglese Belt and Road Initiative). […]
Vai all'articolo...
- giovedì 18 20 Gennaio18 19:18
MoviSol, 18 gennaio 2018
Vai all'articolo...
- martedì 16 20 Gennaio18 15:45
Videoconferenza di Helga Zepp-LaRouche giovedì ore 18 www.newparadigm.schillerinistute.com Ray McGovern, esponente dei Veteran Intelligence Professionals for Sanity (VIPS) ed ex analista della CIA, ha scritto l’11 gennaio su Consortium News che è ormai evidente agli occhi di tutti, salvo quelli accecati dall’odio per il Presidente Trump che è in corso un “colpo di stato strisciante” […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 10 20 Gennaio18 12:12
Videoconferenza di Helga Zepp-LaRouche giovedì ore 18 newparadigm.schillerinstitute.com Nel corso di una visita di tre giorni in Cina, il Presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che con la Nuova Via della Seta la Cina ha “realizzato un sogno”. Ha liberato dalla povertà 700 milioni di cinesi, e in Europa dovremmo fare lo stesso. Il Presidente […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 03 20 Gennaio18 10:03
Videoconferenza di Helga Zepp-LaRouche Giovedì 4 gennaio 2018, ore 18:00 www.newparadigm.schillerinstitute.com Nel messaggio di saluto per il nuovo anno, la presidente dello Schiller Institute Helga Zepp-LaRouche ha riassunto i temi di maggior rilievo, sostenendo che vi è “ragione di ottimismo sui prossimi anni a venire, poiché esistono soluzioni. Basta soltanto adottarle in modo deciso”. Tra […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 27 20 Dicembre17 09:54
Giovedì 28 dicembre, alle ore 18, si terrà la consueta videoconferenza dello Schiller Institute, che è è possibile seguire in diretta sul sito www.newparadigm.schillerinstitute.com. Siamo alla fine di un anno tumultuoso, e la prospettiva del consolidamento di un Nuovo Paradigma di cooperazione internazionale è positiva, in quanto può liberare il mondo dai pericoli di instabilità […]
Vai all'articolo...
- giovedì 21 20 Dicembre17 10:17
21 dicembre 2017 ore 18:00 www.newparadigm.schillerinstitute.com/ La diffusione nelle ultime settimane del dossier del LaRouche PAC su Robert Mueller, dal titolo “Robert Mueller è un assassino legale amorale: porterà a compimento il suo lavoro se lo lascerete fare”, ha incoraggiato coloro che stanno combattendo contro il tentato golpe, in corso negli Stati Uniti, contro il […]
Vai all'articolo...
- giovedì 14 20 Dicembre17 10:07
L’economista Daisuke Kotegawa (nella foto a una conferenza dello Schiller Institute) conosce dall’interno gli ingranaggi del sistema finanziario globale, essendosi prima ocupato della soluzione della crisi bancaria giapponese per conto del Ministero delle Finanze alla fine degli anni Novanta, e in seguito avendo rappresentato il suo Paese al Fondo Monetario Internazionale. In un recente articolo […]
Vai all'articolo...
- giovedì 07 20 Dicembre17 12:56
Videoconferenza internazionale settimanale con Helga Zepp-LaRouche Giovedì 7 dicembre 2017 Ore 18:00 (in Italia) sul sito www.newparadigm.schillerinstitute.com/ Dalla conclusione della storica conferenza di Bad Soden (Francoforte sul Meno) che lo Schiller Institute ha organizzato il 25-26 novembre, il ritmo degli sviluppi di espansione dell’iniziativa cinese “Una Cintura, Una Via” (Belt and Road Initiative, BRI) è […]
Vai all'articolo...
- martedì 05 20 Dicembre17 17:35
La conferenza internazionale organizzata dallo Schiller Institute il 25-26 novembre nei pressi di Francoforte sul Meno ha voluto presentare agli europei le prodigiose occasioni offerte loro dall’iniziativa cinese ‘Una Cintura, Una Via’ (Belt and Road Initiative, BRI) e sollecitarli a considerare l’opportunità di rafforzare la cooperazione tra la Cina e l’Europa per sviluppare l’Africa e […]
Vai all'articolo...
- giovedì 16 20 Novembre17 08:31
Dire che il viaggio in Asia del Presidente americano Trump è stato storico è a tutti gli effetti un’attenuazione della realtà! Benché la tappa pechinese del viaggio e gli incontri con il Presidente cinese Xi Jinping abbiano goduto del massimo risalto, i suoi vertici con gli altri capi di stato, compreso il Presidente russo Putin, […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 01 20 Novembre17 22:57
Giovedì 2 novembre, alle ore 18, si terrà la consueta videoconferenza di Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute, che si può seguire in diretta sul sito www.newparadigm.schillerinstitute.com. Col Presidente Trump in partenza per l’Asia la posta in gioco è molto alta. Dopo gli importanti sviluppi al XIX Congresso del Partito Comunista Cinese, Trump ha telefonato […]
Vai all'articolo...
- venerdì 27 20 Ottobre17 08:26
Lo Schiller Institute francese e l’Accademia Geopolitica di Parigi hanno tenuto il 24 ottobre una conferenza congiunta sulla Nuova Via della Seta, aperta da Ali Rastbeen dell’Accademia Geopolitica e da Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute. Hanno preso la parola anche Christine Bierre, redattrice capo del periodico Nouvelle Solidarité, sulle radici confuciane della Nuova Via […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 18 20 Ottobre17 16:46
Come ogni giovedì, Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute, tiene una videoconferenza in lingua inglese alle ore 18 che si può seguire in diretta sul sito newparadigm.schillerinstitute.com. Ecco l’invito di questa settimana in lingua inglese. “MOST PEOPLE ARE STILL UNAWARE THAT WE ARE AT THE CROSSROADS OF HUMAN HISTORY” — Helga Zepp LaRouche. With President […]
Vai all'articolo...
- martedì 17 20 Ottobre17 14:10
Nelle scorse settimane si sono moltiplicati gli allarmi sull’imminenza di un nuovo collasso del sistema finanziario transatlantico, formulati dal FMI, dalla Banca per i Regolamenti Internazionali, dalla Deutsche Bank, ecc. Questo, mentre cresce l’interesse per l’Iniziativa Belt and Road della Cina (BRI) , basata su un approccio diverso, quello dello sviluppo dell’economia fisica e non […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 11 20 Ottobre17 08:21
Giovedì 12 ottobre, alle ore 18 (ora italiana) Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute, terrà una videoconferenza su “sostituire la geopolitica dell’impero britannico con la Nuova Via della Seta”. E’ possibile collegarsi in diretta sul sito www.newparadigm.schillerinstitute.com. La videoconferenza sarà in lingua inglese. Ecco l’invito in inglese: REPLACE THE BRITISH EMPIRE’S GEOPOLITICS WITH THE NEW […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 04 20 Ottobre17 14:10
Giovedì 5 ottobre, alle ore 18 ora italiana (12 ora americana) si terrà la prima di una serie di “webcast”, o videoconferenze internazionali, di Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute e moglie dell’economista americano Lyndon LaRouche, sullo “spirito della Nuova Via della Seta”. La videoconferenza sarà in inglese, è possibile seguirla collegandosi al sito www.newparadigm.schillerinstitute.com […]
Vai all'articolo...
- domenica 01 20 Ottobre17 18:50
Il Presidente dell’Italy America Chamber of Commerce (IACC), Alberto Milani e il Presidente del Premio Eccellenza Italiana, George G. Lombardi, hanno emesso il seguente comunicato stampa del Comitato Giù le Mani da Colombo, che terrà una conferenza stampa giovedì 12 ottobre a New York. “Come tutti sanno- riferisce il comunicato stampa – il Sindaco e […]
Vai all'articolo...
- venerdì 29 20 Settembre17 08:40
La scorsa settimana Liliana Gorini, presidente di MoviSol (nella foto, con Lyndon LaRouche), è stata intervistata da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5 sulla campagna internazionale dello Schiller Institute in difesa di Cristoforo Colombo, sotto attacco negli Stati Uniti da gruppi di teppisti che decapitano o macchiano di vernice rossa le sue statue a New […]
Vai all'articolo...
- giovedì 14 20 Settembre17 08:45
A cavallo dei mesi di agosto e settembre il Sistema Solare ha vissuto tempi tumultuosi. Gli Stati Uniti, il Messico e i Caraibi sono stati colpiti da una successione di uragani intensi, preceduti da brillamenti o eruzioni del Sole tra i quali il più intenso degli ultimi dieci anni. Queste eruzioni luminose emettono getti di […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 06 20 Settembre17 19:46
Le vittorie delle Forze Armate Siriane contro l’ISIS e la riconquista di quasi tutto il territorio nazionale hanno motivato la spinta per la ricostruzione economica del Paese. Così, dopo cinque anni di interruzione dovuta alla guerra, la Fiera Internazionale di Damasco ha potuto riaprire i battenti alla fine di agosto, e riscuotere un grande successo […]
Vai all'articolo...
- giovedì 31 20 Agosto17 09:52
Il tailandese Padkee Tanapura, un amico dello Schiller Institute sin dagli anni Ottanta, quando iniziò la propria collaborazione con Lyndon LaRouche sulla costruzione del Canale di Kra, ha annunciato una conferenza per il 9 settembre dal titolo “Conferenza Internazionale sulla Tecnologia per una Via Sostenibile verso il futuro Canale Tailandese: uno studio completo di un […]
Vai all'articolo...
- martedì 29 20 Agosto17 08:52
In un lungo articolo sui recenti sviluppi e sull’ampliamento delle prospettive del progetto infrastrutturale Transaqua per trasformare il Lago Ciad e l’Africa subsahariana, il Quotidiano del Popolo ha sottolineato il ruolo di Lyndon LaRouche e del nostro movimento internazionale. Ha anche situato questo progetto idrico ed energetico nel contesto della Iniziativa ‘Una Cintura, Una Via’ […]
Vai all'articolo...
- giovedì 24 20 Agosto17 08:20
L’edizione del 18 agosto del China Daily USA ha pubblicato un lungo profilo di Helga Zepp-LaRouche a firma del corrispondente americano del quotidiano Chen Weihua, col titolo “Identificarsi con la Cina” e il sottotitolo “Helga Zepp-LaRouche considera l’Iniziativa Belt and Road come il compimento del lavoro suo e di suo marito, l’attivista politico americano Lyndon […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 16 20 Agosto17 13:48
Ripubblichiamo l’intervista concessa da Antonella Banaudi a Liliana Gorini, presidente di MoviSol, due anni fa, in quanto fu pubblicata sul sito con un errore nella didascalia. La foto ritrae infatti Antonella Banaudi nei panni di Abigaille a Oslo. Ci scusiamo dell’errore. Il 13 giugno 2015 la famosa soprano Antonella Banaudi ha partecipato per lo Schiller […]
Vai all'articolo...
- venerdì 28 20 Luglio17 08:37
Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute, ha avuto parole di apprezzamento per le dichiarazioni del Ministro degli Esteri tedesco a favore di una nuova Ostpolitik, ma ha puntato il dito contro gli errori di base che hanno portato alle sanzioni. In una dichiarazione rilasciata il 23 luglio, ha chiesto che venga ripudiata pubblicamente l’intera “narrativa” […]
Vai all'articolo...
- sabato 08 20 Luglio17 12:15
Venerdì 30 giugno 2017, presso l’auditorio Bruno Walter della New York Library for the Performing Arts, vicino al Lincoln Center, si è tenuto uno storico simposio di musicisti e collaboratori di Sylvia Olden Lee, di varie generazioni per discutere della “educazione estetica dell’umanità con la musica”. Il simposio era il secondo eventi di un tributo […]
Vai all'articolo...
- sabato 01 20 Luglio17 11:39
Alla vigilia del “Vasco Modena Park” il Movimento Internazionale per i Diritti Civili – Solidarietà (MoviSol) dichiara la propria indipendenza culturale e musicale. Fa affiggere alcuni manifesti in alcune zone di Modena prossime a quella “sequestrata” ai cittadini modenesi per la performance del Sig. Vasco Rossi. Le istituzioni non hanno saputo resistere alla tentazione: hanno […]
Vai all'articolo...
- venerdì 05 20 Maggio17 10:06
Il ruolo dei Paesi dell’Europa centrale e orientale nell’iniziativa “Belt and Road” (BRI) della Cina è stato il tema di una conferenza che si è tenuta il 24-25 aprile a Belgrado, cui hanno partecipato due relatori dello Schiller Institute, Elke Fimmen e Christopher Lewis. Indetta due settimane prima del Forum internazionale sulla “Belt and Road” […]
Vai all'articolo...