Nell’occasione del Dante Dì, il 25 marzo, Liliana Gorini, presidente di MoviSol, ed Elke Fimmen, vicepresidente del BueSo, MoviSol in Germania, hanno tenuto un Forum su Zoom sull’importanza di Dante per il mondo intero, rispondendo anche all’ignobile articolo pubblicato da Arno Widmann, un seguace della Scuola di Francoforte, sul Frankfurter Rundschau, in cui si sosteneva che Dante non avrebbe inventato nulla. Come ha spiegato Gorini, è vero il contrario, non solo ha creato la lingua italiana, ma il suo progetto politico ed economico, espresso in altri scritti quali De Monarchia ed il Convivio, ha reso possibile il Rinascimento. Delle 2000 parole che usiamo normalmente nel vocabolario di tutti i giorni, 1600 provengono dalla sua Divina Commedia. Gorini ha dato un esempio della bellezza delle terzine di Dante, e dell’uso che fa dei suoni onomatopeici, recitando le prime terzine dell’Inferno (“nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura”) che riflettono il sentimento di molti italiani in questo anno di pandemia e crisi economica, sociale ed anche psicologica. Ma con la sua Commedia Dante ci insegna come uscire dall’Inferno, e riveder le stelle, grazie alla scienza. Ci sono state molte domande dal pubblico, che dimostrano come i tedeschi la pensino molto diversamente da quello screditato giornalista del Frankfurter Rundschau (uno tra loro Goethe, che definì l’episodio del Conte Ugolino nell’Inferno uno dei più alti esempi di poesia e tragedia). Una domanda era sugli ignavi, che Dante disprezza (“sanza infamia e sanza lodo”) e rappresentano tutti coloro che non prendono posizione su nulla e, come ha detto Elke Fimmen “restano indifferenti di fronte alle carestie o alle guerre”.
Tag: Divina Commedia (Pagina 1 di 2)
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Click here to display content from YouTube.
Learn more in YouTube’s privacy policy.
Articoli recenti
- Donald Trump difende la “relazione speciale” dell’impero
- I musicisti classici si mobilitano per fermare il genocidio a Gaza
- La legge della giungla o la legge delle nazioni: quale prevarrà all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite?
- Una sconfitta indiretta, ma innegabile, per il governo tedesco alle elezioni comunali
- Accuse penali contro funzionari tedeschi per favoreggiamento del genocidio perpetrato da Israele a Gaza
- Proteste di massa in tutta Europa
- Il nuovo ordine mondiale in divenire
- L’assassinio di Charlie Kirk e la strategia della tensione
- 6 misure urgenti per porre fine al genocidio israeliano a Gaza
- L’Occidente deve cooperare con il nuovo ordine economico mondiale
Nel mondo
The LaRouche Organization (US)
Executive Intelligence Review (US)
Solidarité et Progrès (FR)
Institut Schiller (FR)
Resumen Ejecutivo (ES)
Bürgerrechtsbewegung Solidarität (DE)
Schiller-Institut (DE)
Schiller Instituttet (DK)
Europeiska Arbetar Partiet (SE)
LaRouche Philippine Society (PH)
Schillerovog Instituta (KR)
Committee for the Republic of Canada (CA)
Umma (العربية)
Yemeni Youth BRICS Cabinet (EN)
LaRouche South Africa (ZA)
EIR in portoghese (PT)
Институт Шиллера (RU)
EIR in russo (RU)
EIR in cinese (CN)
EIR in giapponese (JP)
Agora Erasmus (BE)
Australian Citizens Party (AU)
Schiller Institut in greco (GR)
LaRouche Irish Brigades (IE)
Instytut Schillera (PL)
EIR in farsi (IR) (archivio | font da scaricare)