- martedì 26 20 Novembre19 17:06
“Fantastica”, “stimolante”, “magnifica ma impegnativa” sono aggettivi usati da molti dei partecipanti alla conferenza internazionale dello Schiller Institute tenutasi il 16-17 novembre 2019 nei pressi di Francoforte sul Meno, intitolata “Il futuro dell’umanità come specie creativa”.La conferenza è stata aperta da Helga Zepp-LaRouche (foto), fondatrice e presidente dello Schiller Institute, con un riferimento alle turbolenze […]
Vai all'articolo...
- domenica 24 20 Novembre19 10:32
Pubblichiamo l’intervento di Antonella Banaudi, soprano, insegnante di canto, che da molti anni collabora con lo Schiller Institute sul La verdiano, alla conferenza internazionale dello Schiller Institute che si è tenuta a Bad Soden il 16-17 novembre. Carissima Helga e cari amici dello Schiller Institute e del LaRouche PAC, grazie per questo prezioso tempo in […]
Vai all'articolo...
- sabato 23 20 Novembre19 10:10
Pubblichiamo il discorso di Claudio Giudici, presidente nazionale di Uritaxi, alla conferenza in memoria di Lyndon LaRouche che si è tenuta a Bad Soden il 16-17 novembre: Lyndon LaRouche: un genio “fiorentino” ovvero la soluzione dell’oggi è sempre l’Uomo che opera nella Verità Avrei voluto fare questo discorso in memoria di Lyndon LaRouche in lingua […]
Vai all'articolo...
- domenica 10 20 Novembre19 17:29
Che cosa accadde davvero nel 1989, quando cadde il muro di Berlino, e che cosa possiamo imparare dagli eventi di quel periodo storico? Nell’esaminare gli eventi che portarono al crollo del muro di Berlino, contrariamente alla narrativa ufficiale dei neoliberisti e dei fautori della geopolitica, Helga Zepp-LaRouche spiega perché oggi dovrà essere diverso, C’è […]
Vai all'articolo...
- giovedì 24 20 Ottobre19 09:27
Assistiamo alla disintegrazione del sistema finanziario e geopolitico di Wall Street e della City di Londra. “Un segnale di questo” ha detto Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute, “sono le molte manifestazioni contro l’austerità in numerosi continenti” tra cui l’America Latina, ma anche molte manifestazioni di agricoltori in Germania contro le “tasse verdi”. “Ci sono […]
Vai all'articolo...
- sabato 19 20 Ottobre19 10:16
In questo momento di rinnovato interesse ed entusiasmo per l’esplorazione dello spazio in tutto il mondo, le celebrazioni della Giornata Mondiale Internazionale di Osservazione della Luna il 5 ottobre hanno portato a oltre 1.500 manifestazioni in tutto il globo. Lo Schiller Institute americano ha partecipato alle celebrazioni con una conferenza a New York dal titolo […]
Vai all'articolo...
- giovedì 10 20 Ottobre19 13:48
Negli anni Novanta Liliana Gorini, presidente di MoviSol, scrisse un articolo dal titolo “Leonardo da Vinci padre del belcanto” che parlava del suo trattato De Vocie, sulla voce umana paragonata ad altri fenomeni fisici (la propagazione delle onde, della luce, “A le stesse leggi obbediscono le onde del suono, dell’acqua e della luce” scrisse il […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 09 20 Ottobre19 09:31
Come c’era da aspettarsi, il mercato interbancario non è ancora resuscitato e la Federal Reserve ha rinviato la fine delle sue iniezioni quotidiane di liquidità al 4 novembre, indicando che è disposta a fare qualunque cosa per evitare il crac. Questo significa ancora più droga per un sistema bancario già drogato.Significa anche avventurarsi ulteriormente nella […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 25 20 Settembre19 09:49
Il 16 settembre, la liquidità è improvvisamente scomparsa dal mercato “repo” statunitense, un’arteria vitale per il sistema bancario, costringendo la Federal Reserve a iniettare 75 miliardi di dollari per i prestiti overnight. Poiché la paralisi continuava, la Fed ha iniettato la stessa cifra per quattro giorni consecutivi, finché non ha annunciato, il 20 settembre, che […]
Vai all'articolo...
- domenica 22 20 Settembre19 09:56
Dopo che la Federal Reserve ha iniettato, negli ultimi tre giorni, 200 miliardi di dollari nelle banche di Wall Street e dopo l’annuncio della ripresa del QE in Europa, per la prima volta dal 2008-2009 la City di Londra e Wall Street hanno cominciato a andare nel panico, per via dell’instabilità nel breve periodo del […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 11 20 Settembre19 16:11
Ieri hanno avuto inizio le manifestazioni, indette dal LaRouchePAC con l’appello internazionale di Helga Zepp-LaRouche rivolto ai giovani del mondo, su tutti i continenti (anche una base argentina in Antartide è stata informata). Da Dresda a Detroit, da Città del Messico a Sana’a (capitale dello Yemen), da Melbourne a Manila, con l’anticipazione di sabato scorso […]
Vai all'articolo...
- martedì 03 20 Settembre19 10:32
Il crollo del sistema finanziario globale è dietro l’angolo. Gli analisti discutono se sarà scatenato dallo scoppio della bolla dei corporate bond o da una crisi del debito sovrano come quella che si sta sviluppando in Argentina, il cui governo ha annunciato un “debt reprofiling” (altri lo chiamano insolvenza) e ha reintrodotto i controlli sui […]
Vai all'articolo...
- venerdì 30 20 Agosto19 08:12
Il 19 agosto, il Washington Times ha pubblicato un articolo intitolato “Il movimento di Lyndon LaRouche mette gli occhi sul 2020 nonostante la scomparsa del donchisciottesco candidato”. I lettori si saranno chiesti perché parlare di LaRouche adesso, quando i principali media hanno ripetuto fino alla noia che LaRouche fosse un personaggio insignificante, non essendo riuscito […]
Vai all'articolo...
- giovedì 29 20 Agosto19 09:26
Quanto alla sostenibilità della proposta di Marc Carney di sostituire il dollaro con una valuta sintetica basata su un paniere di valute, Lyndon LaRouche scrisse nel 2000, in un documento dal titolo “Su un paniere di materie prime: commercio senza valute”, che “fino a quando il sistema dell’FMI e i suoi aspetti collegati esisterà nella […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 28 20 Agosto19 08:27
La riunione annuale dei banchieri centrali a Jackson Hole dal 22 al 24 agosto potrebbe essere ricordata come quella in cui si raggiunsero livelli di follia impensabili. Due proposte, una avanzata prima del vertice e una durante lo stesso, esemplificano tale follia: la proposta di BlackRock per un “regime change” in politica monetaria e la […]
Vai all'articolo...
- martedì 27 20 Agosto19 09:13
Mentre il mondo entra in una recessione globale e i banchieri centrali complottano “soluzioni” al collasso finanziario che equivalgono ai sacrifici umani di massa, il G7 a Biarritz ha dimostrato ancora una volta di essere un organismo che inutile. Emmanuel Macron ha messo i cambiamenti climatici in cima alla scaletta, ricevendo una meritata accusa di […]
Vai all'articolo...
- martedì 20 20 Agosto19 08:32
Il rapporto della Camera dei Lord intitolato “Politica Estera Britannica in un Ordine Mondiale in Cambiamento”, pubblicato nel dicembre 2018 , prende di mira quattro nazioni per azioni di intervento e destabilizzazione: Cina, Russia, India e Stati Uniti d’America. Si tratta esattamente delle quattro potenze che Lyndon LaRouche identifico come le uniche che, se alleate, […]
Vai all'articolo...
- venerdì 09 20 Agosto19 13:26
In un’intervista che verrà pubblicata sul numero 32 del settimanale americano EIR che uscirà la prossima settimana (qui il link: https://larouchepub.com/eiw/index.html ), Nino Galloni svolge alcune considerazioni sulla situazione politica, ritenendo che Salvini non abbia avuto altra scelta che aprire la crisi di governo. „Penso che Salvini abbia realizzato che non può fare la riforma […]
Vai all'articolo...
- venerdì 19 20 Luglio19 14:40
50 anni fa, il 20 luglio 1969, l’Uomo camminò per la prima volta sulla Luna. Sabato 20 luglio onoriamo dunque l coraggio e la visione degli astronauti americani Neil Armstrong, Michael Collins e Buzz Aldrin. Per l’occasione lo Schiller Institute tiene una conferenza a New York che verrà trasmessa in live streaming per rispondere alla […]
Vai all'articolo...
- martedì 16 20 Luglio19 09:50
Le celebrazioni del cinquantenario dalla storica missione Apollo 11 sulla Luna il 20 luglio 1969 offrono al mondo un’eccellente occasione per riflettere su come la ricerca spaziale e i viaggi nello spazio continuino a migliorare la nostra conoscenza dell’universo e per comprendere che è nella natura dell’Uomo scoprire le leggi dell’universo e la storia del […]
Vai all'articolo...
- sabato 13 20 Luglio19 06:51
Abbiamo finalmente anche i sottotitoli italiani al documentario sul caso LaRouche, che chiediamo di divulgare il più possibile per ottenere la sua riabilitazione. Per attivarli andare sul riquadro in basso e poi sul simbolo dell’ingranaggio per scegliere l’italiano tra le 5 lingue possibili. Chiediamo inoltre di fare avere il video a giornalisti e TV indipendenti.
Vai all'articolo...
- mercoledì 10 20 Luglio19 08:36
Le iniziative lanciate intorno al vertice del G20 del 28-29 giugno a Osaka continuano a riverberarsi, mentre il “nuovo paradigma” negli affari internazionali prende forma. Come abbiamo riferito la scorsa settimana, gli incontri bilaterali a margine di quel vertice hanno portato a significative aperture strategiche, in particolare le consultazioni tra Donald Trump, Vladimir Putin, Xi […]
Vai all'articolo...
- lunedì 01 20 Luglio19 07:55
Il 21 giugno lo Schiller Institute ha messo in rete un documentario di 80 minuti dal titolo “Il caso LaRouche, la prima montatura di Robert Mueller”, che ha dato il via a una campagna internazionale per chiedere la piena riabilitazione di Lyndon LaRouche. Il documentario dimostra che l’incarcerazione di LaRouche nel 1988 su accuse di […]
Vai all'articolo...
- lunedì 24 20 Giugno19 15:50
Pubblichiamo la lettera dell’ex Ministro della Giustizia Ramsey Clark al Ministro della Giustizia Janet Reno trasmessa il 26 aprile 1995, che dimostra come quello contro LaRouche fu un processo motivato politicamente. Egregio Ministro della Giustizia Reno, sono stato avvocato difensore in questo processo dall’indomani della sentenza del gennaio 1990 a carico degli imputati e nel […]
Vai all'articolo...
- venerdì 21 20 Giugno19 18:12
In tutta la sua vita, l’economista americano Lyndon LaRouche si è battuto per un nuovo ordine economico mondiale più giusto, per combattere il sottosviluppo, per porre fine allo sfruttamento coloniale in Africa e nel terzo mondo, per combattere la degradazione economica e culturale. Le sue proposte in politica economica, tra cui il ripristino della legge […]
Vai all'articolo...
- domenica 16 20 Giugno19 14:47
La commemorazione della vita creativa di LaRouche che si è tenuta a New York il 7 giugno ha avuto un forte impatto sui partecipanti, rendendo visibile a tutti l’enorme portata dei contributi dati dall’economista e scienziato americano mancato lo scorso febbraio. Come ha dichiarato Helga Zepp-LaRouche nella videoconferenza di questa settimana, la maggior parte delle […]
Vai all'articolo...
- giovedì 13 20 Giugno19 06:33
Tra poco più di due settimane, i leader delle venti principali economie mondiali si riuniranno a Osaka per un G20 che potrebbe rivelarsi un punto di svolta decisivo verso il Nuovo Paradigma della cooperazione win-win nelle relazioni internazionali. Molto dipenderà dalle politiche del Presidente statunitense, che ha già indicato che sfrutterà l’occasione per incontrare il […]
Vai all'articolo...
- giovedì 30 20 Maggio19 15:11
Ieri un gruppo di funzionari pubblici dello Yemen e di membri del BRICS Youth Cabinet presieduto da Fouad Al-Ghaffari, amico dello Schiller Institute, hanno tenuto una commemorazione del grande pensatore americano Lyndon LaRouche. La cerimonia ha avuto luogo nella sede dell’Ente per gli Investimenti Generali dello Yemen (YGIA) con l’introduzione del suo vicedirettore, l’ing. Khaled […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 29 20 Maggio19 08:53
Helga Zepp-LaRouche, fondatrice e presidente dello Schiller Institute, è appena tornata da una visita di 10 giorni in Cina, che includeva interventi pubblici, interviste e incontri privati. La visita è iniziata con la partecipazione alla Conferenza sul Dialogo tra le Civiltà Asiatiche, che si è tenuta il 15-16 maggio a Pechino ed è stata aperta […]
Vai all'articolo...
- domenica 19 20 Maggio19 09:33
Liliana Gorini, presidente di MoviSol, e John Sigerson, direttore dell’orchestra e coro dello Schiller Institute a New York, hanno tenuto ieri il quarto corso del LaRouche PAC sull’importanza e l’influsso delle idee dell’economista Lyndon LaRouche, mancato lo scorso febbraio (vedi sotto il video in inglese). Gorini ha esordito ricordando le parole di Helga Zepp-LaRouche, presidente […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 15 20 Maggio19 08:38
Mentre le azioni di Deutsche Bank sono scese al di sotto dei 7 euro e le soluzioni “di mercato” per il salvataggio falliscono, emerge che la megabanca tedesca è l’istituto finanziario europeo col più alto numero di dipendenti con redditi che superano ciascuno il milione di euro. Secondo un’inchiesta del quotidiano economico francese Les Echos […]
Vai all'articolo...
- sabato 11 20 Maggio19 09:42
Lo Schiller Institute ha annunciato che sabato 8 giugno, coloro che hanno conosciuto, ammirato e rispettato Lyndon LaRouche si raccoglieranno in diverse parti degli Stati Uniti per cerimonie di commemorazione. LaRouche è mancato il 12 febbraio di quest’anno e il necrologio ufficiale si trova qui: https://larouchepub.com/other/2019/ lyndon_h_larouche_jr_obituary.html. I voluminosi scritti di LaRouche ne attestano la […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 01 20 Maggio19 09:19
Nel definire “un grande successo” il secondo Forum Belt and Road che si è tenuto a Pechino, Helga Zepp-LaRouche descrive in questa videoconferenza (vedi sotto) il ruolo attivo di alcuni leader europei come “molto interessante” e cita un discorso di LaRouche del 1997 in cui esortava gli Stati Uniti ad aderire alla Nuova Via della […]
Vai all'articolo...
- sabato 27 20 Aprile19 09:22
Il 25 aprile Liliana Gorini, presidente di MoviSol (nella foto con Lyndon LaRouche) è stata intervistata da Kirk Meighoo, ex senatore di Trinidad e Tobago, per il suo programma in lingua inglese “Independant Thought & Freedom” (pensiero indipendente e libertà), sul ruolo di guida che l’Italia svolge in questo momento, dopo l’adesione alla Nuova Via […]
Vai all'articolo...
- venerdì 26 20 Aprile19 09:25
Ramsey Clark, l’ex Ministro della Giustizia degli Stati Uniti d’America che curò la difesa di Lyndon LaRouche nei processi d’appello, ha scritto il seguente messaggio sulla dipartita di Lyndon LaRouche: Sono profondamente rattristato per la perdita di Lyndon LaRouche. Eventi del genere avvengono nel proprio momento. La morte di chiunque ci impoverisce e LaRouche troverà […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 24 20 Aprile19 09:27
Nel numero di maggio, la pubblicazione economica Quartz smonta le tesi miracolistiche degli economisti moderni riguardo all’automazione e al settore IT. L’articolo, firmato da Gwynn Guilford e intitolato “L’errore epico sulle manifatture che è costato milioni di posti di lavoro” discute di produttività, competizione estera e perdita di posti manifatturieri nell’economia americana dagli anni Novanta. […]
Vai all'articolo...
- sabato 13 20 Aprile19 10:07
Il Movimento Internazionale per i Diritti Civili Solidarietà (MoviSol), quello in Italia dell’economista e scienziato americano Lyndon LaRouche, ha tenuto a Milano il 13 marzo 2019 un importante convegno internazionale dal titolo “L’Italia sulla Nuova Via della Seta”, organizzato con i Funzionari di Regione Lombardia. Erano presenti Helga Zepp-LaRouche, Presidente dello Schiller Institute, e il […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 03 20 Aprile19 08:48
Presentando il piano quinquennale per la missione spaziale con equipaggio sulla Luna e su Marte, subito dopo la fine rovinosa del Russiagate, Trump ha agito esattamente come gli avrebbe consigliato di fare Lyndon LaRouche (foto). La missione Luna-Marte, ora politica ufficiale degli Stati Uniti dopo che Lyndon e Helga LaRouche, Krafft Ehricke e altri grandi […]
Vai all'articolo...
- giovedì 21 20 Marzo19 09:29
Ciò che una stampa attenta e obiettiva avrebbe dovuto riconoscere molto tempo prima è ora ufficiale. Quattro quotidiani nazionali, Il Corriere della Sera, Il Foglio, L’Avvenire e Linkiesta, hanno preso atto, con diverse sfumature, che Lyndon LaRouche fu il primo a promuovere, oltre due decenni fa, quella che poi è diventata la “Nuova Via della […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 20 20 Marzo19 09:27
Liliana Gorini, presidente di MoviSol (nella foto con LaRouche), ha scritto la seguente lettera al Presidente americano Donald Trump: Mr. President, negli ultimi 2 anni Le ho scritto due volte, la prima nell’ottobre 2017, in difesa di Cristoforo Colombo, le cui statue venivano distrutte in molte città americane. Grazie al Suo intervento è stato possibile […]
Vai all'articolo...
- sabato 16 20 Marzo19 10:31
Riceviamo da Jacques Cheminade, ex candidato presidenziale francese, e volentieri pubblichiamo questo messaggio di congratulazioni. Da tutti i membri e sostenitori del partito francese Solidarité et Progrès, congratulazioni a MoviSol ed alla Regione Lombardia per aver organizzato il convegno del 13 marzo sulla Nuova Via della Seta. Questo convegno giunge nel momento più appropriato, 9 […]
Vai all'articolo...
- domenica 24 20 Febbraio19 10:27
Questo è il titolo della conferenza tenuta dallo Schiller Institute americano il 16 febbraio a Morristown, la cittadina del New Jersey famosa per il suo ruolo nella guerra d’indipendenza americana. Il pubblico ha salutato con una lunga ovazione la presenza di Helga Zepp-LaRouche, anche come tributo alla memoria del consorte appena scomparso. Jacques Cheminade (foto), […]
Vai all'articolo...
- giovedì 21 20 Febbraio19 11:22
Lyndon LaRouche era noto per aver compiuto previsioni economiche a lungo termine accurate e uniche, le più importanti delle quali sono state raccolte dall’EIR nel 2008. Ne abbiamo scelte tre: • Nel 1959-60, LaRouche previde che una serie di turbolenze monetarie avrebbero anticipato il crollo degli accordi di Bretton Woods. Questo a séguito della recessione […]
Vai all'articolo...
- sabato 09 20 Febbraio19 15:00
Molti americani sono rimasti sorpresi e stupefatti all’inizio di questo mese quando il venerabile New York Times e l’apparato di Robert Mueller si sono adoperati per mettere il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sotto processo per tradimento, perché ha avuto il coraggio di incontrare e conversare con il presidente russo Vladimir Putin; perché ha […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 30 20 Gennaio19 09:42
Il 21 gennaio, alla vigilia del 30esimo anniversario dell’incarcerazione del leader politico americano Lyndon LaRouche (nella foto col Presidente Reagan) e di sei dei suoi collaboratori, con una montatura giudiziaria basata sull’accusa di non aver ripagato dei prestiti, il LaRouche Political Action Committee ha chiesto che LaRouche venga esonerato pienamente e siano adottate le sue […]
Vai all'articolo...
- sabato 12 20 Gennaio19 17:24
Senza lo Schiller Institute e il movimento di LaRouche, pensereste che non esista un principio di ordine nel mondo, ma solo il caos, ad esempio un pazzo alla Casa Bianca, il completo collasso in Europa, il caos finanziario. Ma l’unico modo per dare un senso alle cose è di concentrarsi sul lungo arco degli sviluppi […]
Vai all'articolo...
- sabato 29 20 Dicembre18 14:45
Il 29 dicembre il quotidiano Gazzetta della Martesana ha pubblicato il seguente articolo sugli incontri a Washington, al Congresso americano, dell’europarlamentare Marco Zanni, a cui Massimo Kolbe Massaron e Liliana Gorini, presidente di MoviSol, avevano consegnato durante un incontro alla Regione Lombardia le 217 firme di parlamentari e personalità da tutto il mondo a favore […]
Vai all'articolo...
- sabato 01 20 Dicembre18 12:12
Venerdì 30 novembre l’europarlamentare Marco Zanni, a Washington per incontri con 20 membri del Congresso, repubblicani e democratici, e per consegnare le 217 firme di parlamentari e membri del governo italiano raccolte negli ultimi due anni da Massimo Richard Kolbe Massaron per MoviSol, ha concesso una intervista, a Capitol Hill, a Matt Ogden di LARouchePAC […]
Vai all'articolo...
- lunedì 19 20 Novembre18 11:42
Il 15 novembre 2018 la testata californiana Alameda Sun ha pubblicato una lettera di Hunter Cobb, accompagnata da una significativa nota introduttiva del suo direttore. La lettera, che apre la raccolta delle missive dei lettori, si riferisce alla soluzione che affronta le cause profonde dei problemi come la crescita dei fitti, i senzatetto, l’intensificazione del […]
Vai all'articolo...
- sabato 27 20 Ottobre18 10:24
Nel corso di una conferenza a New York il 13 ottobre, Will Wertz ha ricordato le quattro leggi cardinali di LaRouche, prima tra tutte la legge Glass-Steagall, e il credito pubblico. Pubblichiamo uno stralcio del suo intervento, che risponde anche al dibattito in corso in Italia sui conti pubblici e sul reddito di cittadinanza, piuttosto […]
Vai all'articolo...
- domenica 21 20 Ottobre18 10:20
Pubblichiamo questa dichiarazione di Kesha Rogers, candidata indipendente al Congresso nel Texas. “L’esistenza della povertà negli Stati Uniti non dovrebbe essere accettata quale male necessario o problema insolubile, ma dovrebbe essere considerata una crisi che richiede misure di emergenza. È una questione di volontà e priorità, non di risorse”. Martin Luther King La grande capacità […]
Vai all'articolo...
- venerdì 19 20 Ottobre18 09:50
Il LaRouche Political Action Committee ha schierato due candidati nelle imminenti elezioni di metà mandato negli Stati Uniti: Kesha Rogers nel Texas e l’allevatore Ron Wieczorek nello stato agricolo del South Dakota. La Rogers si candida nella IX circoscrizione contro l’attuale congressista in carica Al Green, che guida la campagna per l’impeachment del Presidente Trump. […]
Vai all'articolo...
- sabato 13 20 Ottobre18 13:25
Venerdì 12 ottobre Massimo Lodi Rizzini, economista di MoviSol, era tra gli ospiti del rinomato conduttore Vito Monaco a Canale Italia, insieme al vice governatore del Veneto Gianluca Forcolin, ad Armando Manocchia, direttore di Imola Oggi, al costituzionalista Daniele Trabucco, a Maurizio Giustinicchi, di Scenari Economici, e Fabio Conditi, di Moneta Positiva. Gli esperti economici […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 26 20 Settembre18 15:46
Parlando all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Presidente americano Donald J. Trump ha prima fatto riferimento all’espansione della produzione e dell’occupazione interne nei primi due anni della sua Amministrazione, quindi ha esteso la sua espressione “Make America Great Again” a tutte le nazioni, sottolineando più volte l’importanza cruciale della cultura e dei valori di ciascuna […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 22 20 Agosto18 10:23
Il 15 agosto 2018 ha segnato il 47mo anniversario della fine del sistema di Bretton Woods, annunciata dal Presidente americano Richard Nixon con lo sganciamento del dollaro dal sistema di riserva aurea e la libera fluttuazione del valore della valuta in cui erano denominati gli scambi mondiali. Quella decisione segnò un punto di svolta e […]
Vai all'articolo...
- venerdì 17 20 Agosto18 09:03
Soltanto gli stolti ignorano i sintomi dell’imminente crac del sistema finanziario. L’intero ordine internazionale scricchiola, a causa della speculazione di Wall Street e della City di Londra, e sotto il peso insostenibile della massa debitoria accumulata. Già decenni fa Lyndon LaRouche indicò questi sviluppi come inevitabili, se si fosse consentito all’impero finanziario di continuare ad […]
Vai all'articolo...
- martedì 31 20 Luglio18 09:20
“BENVENUTO PRIME MINISTER CONTE! GO GLASS-STEAGALL!”. Con questo striscione, ben visibile all’ingresso della Casa Bianca, il LaRouchePAC ha dato il benvenuto al Presidente Conte al suo arrivo alla Casa Bianca per l’incontro col Presidente Trump ed anche alla sua partenza dopo la conferenza stampa congiunta. Conte ha notato lo striscione facendo un gesto di saluto […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 18 20 Luglio18 11:03
Anche se è stata pesante la reazione al vertice dei due presidenti, coloro che l’hanno criticato stanno soltanto perdendo tempo, superati dalla dinamica di consolidamento del Nuovo Paradigma. L’offensiva diplomatica del Presidente americano sta infatti facendo convergere le nazioni in rappresentanza della maggioranza della popolazione mondiale, intorno ad un accordo su una nuova architettura strategica […]
Vai all'articolo...
- sabato 14 20 Luglio18 15:27
Pubblichiamo una dichiarazione del LaRouchePAC del 13 luglio: Temendo disperatamente un possibile accordo tra il Presidente Trump e il Presidente Putin, che potrebbe portare ad una pace duratura, nelle ultime 24 ore i britannici, l’inquirente speciale Robert Mueller (nella foto con Bush) e le forze del Deep State nella comunità di intelligence e nei media […]
Vai all'articolo...
- sabato 14 20 Luglio18 08:27
Rispondendo il 5 luglio ad una interrogazione parlamentare sulla riforma delle banche di credito cooperativo, Massimo Garavaglia, sottosegretario al Ministero dell’Economia (nella foto con Conte e Giorgetti), ha ricordato l’impegno del governo Conte per la separazione bancaria: “Ciò premesso ed in riferimento al quesito posto dagli onorevoli interroganti si richiama quanto affermato dal Presidente del […]
Vai all'articolo...
- venerdì 06 20 Luglio18 10:58
Il momento non poteva essere più propizio per la conferenza dello Schiller Institute che si è tenuta a Bad Soden, in Germania, il 30 giugno e 1 luglio, per favorire il consolidamento del Nuovo Paradigma avviato dalla politica economica e diplomatica dell’Iniziativa Belt and Road (BRI). Negli ultimi mesi ci sono stati cambiamenti monumentali, e […]
Vai all'articolo...
- domenica 01 20 Luglio18 09:58
Lo Schiller Institute ha tenuto una conferenza su questo tema il 9 giugno a New York City. Gli interventi si sono concentrati sulla necessità della cooperazione economica internazionale, in particolare tra le “quattro potenze” (Stati Uniti, Russia, Cina e India) come base per una nuova architettura di sicurezza che garantisca la pace. La presidentessa dello […]
Vai all'articolo...
- domenica 03 20 Giugno18 17:56
Del Festival dell’Economia di Trento è stato oggi ospite George Soros, per la seconda volta e ancora immune alla Guardia di Finanza. È bene ricordare che Innocenzo Cipolletta e Peter Bofinger sono stati a colloquio con un indagato dalla magistratura italiana per la manipolazione monetaria del 1992 che aprì alla stagione di crisi in cui […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 30 20 Maggio18 09:07
Il 24 maggio l’annuncio di Deutsche Bank che ridurrà “ben oltre” settemila posti di lavoro (alcuni dicono diecimila), o oltre il 10% dei suoi 97mila dipendenti, con la sua banca d’affari che dovrebbe perdere il 25% dei suoi dipendenti, è stato sufficiente a provocare grande ansia tra i banchieri londinesi. Pochi giorni prima, in un’intervista […]
Vai all'articolo...
- martedì 29 20 Maggio18 12:45
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Con un intervento che va contro le regole più fondamentali della democrazia e del diritto internazionale, l’Europa ha bocciato il governo del cambiamento che si stava formando in Italia, e che godeva di una chiara maggioranza parlamentare, tentando di imporre l’ennesimo governo tecnico, pronto da mesi, guidato da Carlo […]
Vai all'articolo...
- sabato 26 20 Maggio18 11:56
Pubblichiamo quasi integralmente l’editoriale di Helga Zepp-LaRouche, presidente di MoviSol tedesco, sul settimanale tedesco Neue Solidaritaet. Non è un caso che le reazioni al nuovo governo in Italia siano più isteriche di quelle che ci furono quando fu eletto Trump. Ci sono due possibilità: guerra finanziaria, suggerita da taluni, e quindi la fine dell’Euro e […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 16 20 Maggio18 09:18
Nell’ottobre del 2009, parlando al Forum per il Dialogo tra le Civiltà a Rodi, Lyndon LaRouche (nella foto) sviluppò il concetto di un accordo tra le quattro principali potenze, Stati Uniti, Cina, Russia ed India, come base per un nuovo sistema creditizio, che sostituisse il sistema finanziario transatlantico in bancarotta, dopo il crac dell’anno precedente, […]
Vai all'articolo...
- venerdì 16 20 Marzo18 09:27
Nella sua videoconferenza del 9 marzo, Helga Zepp-LaRouche ha discusso l’annuncio dei nuovi sistemi d’arma strategici russi, che comprendono quelli basati sui nuovi principii della fisica. Ella ha sollecitato gli ascoltatori a leggere un documento scritto nel 1984 dal consorte Lyndon LaRouche (nella foto con REAgan), intitolato Bozza di Memorandum di Accordo tra gli Stati […]
Vai all'articolo...
- martedì 06 20 Febbraio18 11:08
Nei mesi che hanno preceduto il Discorso sullo Stato dell’Unione pronunciato da Trump il 30 gennaio, il Comitato Politico di Lyndon LaRouche (LPAC) ha condotto una mobilitazione nazionale per convincere il Presidente ad adottare una vera politica economica, basata sulle “quattro leggi” di LaRouche: riforma bancaria alla Glass-Steagall (separazione bancaria), banca nazionale, investimenti nelle infrastrutture […]
Vai all'articolo...
- lunedì 05 20 Febbraio18 09:27
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Questa doveva essere la dichiarazione di una candidata, mi era stato chiesto di candidarmi in una lista civica, per trarre frutto dall’esperienza di Movisol e del movimento internazionale dell’economista americano Lyndon LaRouche nel rilancio dell’economia reale, a partire dai numerosi disegni di legge per la separazione bancaria e il […]
Vai all'articolo...
- giovedì 18 20 Gennaio18 12:35
MoviSol, 18 gennaio 2018
Vai all'articolo...
- venerdì 15 20 Dicembre17 16:31
Il LaRouche PAC si accinge a stampare due documenti destinati a un’ampia diffusione durante il mese di dicembre, per neutralizzare il golpe in corso a Washington contro il Presidente Trump e per rendere concrete le politiche economiche che i suoi elettori vorrebbero vedere attuare. Da una parte è conclusa la ristampa del dossier dal titolo […]
Vai all'articolo...
- martedì 24 20 Ottobre17 12:27
Trent’anni fa, il 19 ottobre 1987, si ebbe il più grosso crollo azionario a Wall Street. In quel “lunedì nero” il Dow Jones registrò un crollo spettacolare del 22,6% e vi fu il panico nelle vendite. Sono stati pubblicati molti articoli nel trentennale di quel crollo, ma quasi nessuno ha risposto correttamente alla domanda sollevata […]
Vai all'articolo...
- sabato 14 20 Ottobre17 09:47
Lyndon LaRouche sosteneva tempo fa che i vincitori del Premio Nobel per l’Economia sono gli unici al mondo ad avere il privilegio di ottenere una certificazione della propria idiozia. Richard Thaler è uno di questi. Autore nel 2008 assieme a Cass Sustein del libro “Nudge: la spinta gentile” (più fedelmente “La gomitata: migliorare le decisioni […]
Vai all'articolo...
- giovedì 12 20 Ottobre17 12:22
Quando il Presidente Trump ha proposto, dopo la sua visita a Portorico devastato dall’uragano, che il debito dell’isola venga “spazzato via”, Wall Street è immediatamente andata in panico. I soliti sospetti dei media da “Fake News” hanno cominciato a diffondere la linea che a) non può farlo, b) non sa di cosa parla, e c) […]
Vai all'articolo...
- lunedì 09 20 Ottobre17 07:56
Oggi, lunedì 9 ottobre, si celebra in tutti gli Stati Uniti Columbus Day, una festa nazionale per ricordare Cristoforo Colombo e i suoi viaggi di scoperta. A New York c’è la tradizionale parata della comunità italo-americana. Ma quest’anno, per la prima volta dai tempi del Ku Klux Klan, che odiava Colombo, Antifa ed altri gruppi […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 04 20 Ottobre17 10:35
Per tutti coloro che vogliano comprendere che cosa si nasconde dietro all’operazione di cambio di regime negli Stati Uniti con il Russiagate, è consigliabile la lettura del dossier su Robert Mueller pubblicato il 29 settembre dall’EIR (Executive Intelligence Review). La giornalista investigativa Barbara Boyd sfata il mito di Mueller come “incorruttibile” ed equo, rivelando invece […]
Vai all'articolo...
- martedì 03 20 Ottobre17 11:05
Il 31 agosto il LaRouche Political Action Committee ha lanciato una mobilitazione nazionale, con una dichiarazione dal titolo “I disastri naturali sono originati da Wall Street”, nella quale sottolinea che l’America ha bisogno urgente di “azioni, e azioni subito” per costruire le nuove infrastrutture che avrebbero potuto impedire quei disastri. Tre importanti aree metropolitane americane […]
Vai all'articolo...
- venerdì 01 20 Settembre17 16:21
A differenza del cosiddetto “riscaldamento globale”, la catastrofe in Texas è un ennesimo disastro antropogenico, il risultato di omissioni e negligenze dei politici eletti, che per anni hanno continuato a sostenere lo schema speculativo di Wall Street e le ambizioni imperiali dell’establishment, sostenendo che la manutenzione e la costruzione di nuove infrastrutture non fosse finanziariamente […]
Vai all'articolo...
- martedì 29 20 Agosto17 08:52
In un lungo articolo sui recenti sviluppi e sull’ampliamento delle prospettive del progetto infrastrutturale Transaqua per trasformare il Lago Ciad e l’Africa subsahariana, il Quotidiano del Popolo ha sottolineato il ruolo di Lyndon LaRouche e del nostro movimento internazionale. Ha anche situato questo progetto idrico ed energetico nel contesto della Iniziativa ‘Una Cintura, Una Via’ […]
Vai all'articolo...
- giovedì 24 20 Agosto17 08:20
L’edizione del 18 agosto del China Daily USA ha pubblicato un lungo profilo di Helga Zepp-LaRouche a firma del corrispondente americano del quotidiano Chen Weihua, col titolo “Identificarsi con la Cina” e il sottotitolo “Helga Zepp-LaRouche considera l’Iniziativa Belt and Road come il compimento del lavoro suo e di suo marito, l’attivista politico americano Lyndon […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 23 20 Agosto17 08:15
La Corte Costituzionale tedesca ha perso una magnifica occasione di bloccare la folle politica monetaria della Banca Centrale Europea. Nella sentenza sul ricorso contro il programma di acquisto titoli (APP) dell’Istituto di Francoforte, emessa il 15 agosto, la Corte ha rinviato il giudizio alla Corte di Giustizia Europea, che non si è mai pronunciata contro […]
Vai all'articolo...
- martedì 22 20 Agosto17 08:41
L’operazione fraudolenta del Russiagate atta a destituire il Presidente Trump si è rivelata una frode. Ray McGovern e William Binney, due dirigenti dei Veterans Intelligence Professionals for Sanity (VIPS), hanno tenuto lo scorso sabato una conferenza a New York (vedi video), passando in rassegna per il LaRouche PAC le analisi forensi che provano che i […]
Vai all'articolo...
- lunedì 21 20 Agosto17 08:32
La seguente petizione del LaRouchePAC al Presidente Trump è stata sottoscritta da centinaia di cittadini americani: Lyndon LaRouche (nella foto) afferma a proposito della frode del cosiddetto “Russiagate” costruita per colpire il Presidente americano Trump: “Il popolo americano deve esigere che il tentativo di golpe per mano britannica ai danni della Presidenza e della nazione […]
Vai all'articolo...
- martedì 15 20 Agosto17 14:20
Nonostante gli sforzi per costruire un muro di silenzio intorno al memorandum pubblicato il 24 luglio dai Veteran Intelligence Professionals for Sanity (VIPS), che dimostra, prove forensi alla mano, che non c’è stato nessun tentativo di “hacking” russo nelle elezioni presidenziali americane del 2016, la notizia ha fatto il giro del mondo, aprendo un grosso […]
Vai all'articolo...
- sabato 10 20 Giugno17 09:30
Lyndon LaRouche ha fatto appello al popolo americano affinché fermi il tentativo di golpe contro il Presidente Trump alimentato giovedì dall’audizione dell’ex direttore dell’FBI James Comey (nella foto) alla Commissione di Intelligence del Senato USA. LaRouche ha sottolineato che il tentato golpe è un’operazione dell’FBI mirante a distruggere gli Stati Uniti, e che potrebbe sfociare […]
Vai all'articolo...
- venerdì 02 20 Giugno17 10:43
Dopo aver partecipato ad alcuni lavori ai margini del BRF a Pechino il 14-15 maggio, la fondatrice dello Schiller Institute Helga Zepp-LaRouche (al centro nella foto) si è trattenuta in Cina per partecipare ad altre manifestazioni e incontri privati. Il 25 maggio, ella ha tenuto una prolusione presso il Phoenix Publishing Group, il più grande […]
Vai all'articolo...
- lunedì 15 20 Maggio17 16:11
MoviSol, 15 maggio 2017
Vai all'articolo...
- martedì 18 20 Aprile17 15:51
La guerra d’aggressione può anche essere considerata illegale dal punto di vista del diritto internazionale, ma non lo è nel Regno Unito! Il Guardian di Londra riferisce che il consigliere della Regina, Jeremy Wright, è intervenuto per archiviare la causa intentata contro Tony Blair (nella foto) da alcune vittime della sua guerra illegale in Iraq, […]
Vai all'articolo...
- sabato 15 20 Aprile17 10:51
Con la portaerei americana USS Carl Vinson in arrivo per Pasqua sulla penisola coreana, e il governo nord coreano che valuta l’opzione di condurre il sesto test nucleare il 15 aprile, durante la Giornata di celebrazioni nazionali, i guerrafondai filo-britannici nella comunità di intelligence americana e nei media hanno deciso un’escalation che potrebbe presto degenerare […]
Vai all'articolo...
- martedì 11 20 Aprile17 16:49
MoviSol, 11 aprile 2017
Vai all'articolo...
- martedì 11 20 Aprile17 13:28
Il 9 aprile Lyndon LaRouche ha denunciato un tentativo britannico in corso di golpe contro l’amministrazione Trump, che ha condotto allo stupido e pericoloso attacco missilistico contro una base aerea siriana il 7 aprile. Sono i britannici ad aver trascinato Trump nell’attacco alla Siria, con le loro menzogne e informazioni sbagliate, accusa LaRouche. Dobbiamo – […]
Vai all'articolo...
- sabato 08 20 Aprile17 10:25
Pubblichiamo la seguente dichiarazione del LaRouchePAC: Nell’esaminare il bombardamento in Siria ordinato ieri dal Presidente Donald Trump, Lyndon ed Helga LaRouche lo hanno condannato nei termini più chiari possibili. Il Presidente Trump ha ricevuto un briefing fraudolento sull’evento stesso, in cui si asseriva che Bashar al-Assad fosse responsabile dell’attacco con armi chimiche contro la sua […]
Vai all'articolo...
- sabato 01 20 Aprile17 10:28
Pubblichiamo un editoriale del LaRouche PAC: Dal 4 marzo, quando il Presidente Trump ha denunciato intercettazioni da parte di Barack Obama, siamo arrivati a un certo parossismo di paura tra i congressisti. Benché cerchino di negarlo, sui loro volti si legge questa cruda realtà: sono terrorizzati. Lo dimostra anche la farsesca audizione della Commissione di […]
Vai all'articolo...
- lunedì 27 20 Marzo17 19:24
Sabato scorso, 25 marzo 2017, il Presidente degli Stati Uniti ha parlato per cinque minuti annunciando la sua intenzione di riportare la nazione nello spazio extraterrestre, dopo sette anni di distruzione della NASA e del suo programma spaziale da parte di Barack Obama. L’ispirazione per questo importante discorso è venuta dalla sorte del Telescopio Hubble, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 23 20 Marzo17 14:28
In occasione dell’audizione della Commissione d’Intelligence della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, che indica una regia internazionale nel controllo dei media, il 20 marzo è stata provocata un’ondata di isteriche cosiddette fake news sul tema “Indagine sulle Misure Attive della Russia”. Il Bildzeitung ieri ha parlato di “Trumpgate”: secondo la testata tedesca gli Stati […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 08 20 Marzo17 09:42
Il dott. Ahmed Kedidi, ex diplomatico tunisino e docente a contratto presso numerose istituzioni arabe di studi strategici, ha pubblicato un editoriale il 28 febbraio sull’importante quotidiano del Qatar Al-Sharq dal titolo “Il sogno del politico americano Lyndon LaRouche diventa realtà mezzo secolo dopo”. L’articolo è stato ripreso da numerosi quotidiani e siti arabi. Amico […]
Vai all'articolo...
- martedì 07 20 Marzo17 11:02
Dopo il discorso del Presidente Donald Trump al Congresso il 28 febbraio, il LaRouche Political Action Committee ha deciso di lanciare una “Week of Action”, una settimana di mobilitazione, a partire dal 6 marzo, per creare sostegno nella popolazione americana per l’attuazione delle “quattro leggi cardinali” di LaRouche. Infatti, se la nuova Amministrazione è veramente […]
Vai all'articolo...
- giovedì 02 20 Marzo17 17:37
“Penso che la crisi globale possa essere arrestata, ma dobbiamo mobilitarci a tal fine”, ha affermato l’economista americano Lyndon LaRouche durante una riunione con alcuni suoi collaboratori per discutere del discorso del Presidente Donald Trump al Congresso (28 febbraio) e delle azioni politiche che devono essere intraprese di conseguenza. Sono state indette manifestazioni, incontri con […]
Vai all'articolo...
- martedì 21 20 Febbraio17 22:10
Un’intervista in tre parti a Lyndon LaRouche condotta in gennaio da Joseph Ford Cotto è stata pubblicata la scorsa settimana dal San Francisco Review of Books. Nella sua introduzione all’intervista, Cotto esprime tutta la sua stima per LaRouche: “Sono state dette molte cose su Lyndon LaRouche nel corso degli anni. Per essere onesti, ha avuto […]
Vai all'articolo...