- martedì 03 20 Dicembre19 11:31
A questo punto sarà difficile che il Consiglio Europeo approvi la riforma del Meccanismo di Stabilità (MES) come previsto al vertice del 12-13 dicembre. Fonti di Bruxelles hanno espresso apertura alla possibilità che, su richiesta italiana, la decisione sia rimandata per includerla nel pacchetto complessivo dell’Unione Bancaria nel suo complesso. Staremo a vedere se la […]
Vai all'articolo...
- martedì 22 20 Ottobre19 09:07
La prospettiva del ritiro delle truppe americane dalla Siria e della fine della politica di guerra permanente, come abbiamo riferito la scorsa settimana, è il risultato di un cambiamento di fase globale e della fine della geopolitica degli ultimi decenni, basata su giochi a somma zero.Le cosiddette élite occidentali hanno reagito ancor più istericamente ai […]
Vai all'articolo...
- giovedì 10 20 Ottobre19 13:48
Negli anni Novanta Liliana Gorini, presidente di MoviSol, scrisse un articolo dal titolo “Leonardo da Vinci padre del belcanto” che parlava del suo trattato De Vocie, sulla voce umana paragonata ad altri fenomeni fisici (la propagazione delle onde, della luce, “A le stesse leggi obbediscono le onde del suono, dell’acqua e della luce” scrisse il […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 25 20 Settembre19 14:25
di Liliana Gorini,Presidente di MoviSol “L’artista è figlio del suo tempo; ma guai a lui se è anche il suo discepolo o peggio ancora il suo favorito”. Così scriveva Friedrich Schiller nei suoi scritti estetici (Dell’educazione estetica dell’Uomo). Fin dai tempi di Dante Alighieri e del Rinascimento italiano, l’artista, grazie alla sua capacità di creare […]
Vai all'articolo...
- sabato 21 20 Settembre19 11:18
Sabato 21 settembre, su iniziativa di Massimo Richard Kolbe Massaron, attivista della Lega e di MoviSol ormai famoso per aver raccolto 217 firme di parlamentari e personalità da tutta Europa e favore del ripristino della legge Glass-Steagall, si è tenuto a Carugate un gazebo della Lega in cui il sindaco di Carugate e la consigliera […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 04 20 Settembre19 18:07
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Il nuovo governo Conte, sostenuto da PD, M5S e LEU, è stato imposto dall’UE per impedire il voto, ed imporre una manovra lacrime e sangue che il governo precedente non avrebbe approvato, e che era già stata bocciata chiaramente dal voto degli italiani alle elezioni europee. Per la quarta […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 21 20 Agosto19 09:01
Mentre si moltiplicano i segni di un’imminente “recessione globale”, il consenso quasi unanime sui media è che la causa principale della crisi sarebbe nella “guerra commerciale” tra Cina e Stati Uniti o, detto in altri termini, nella tendenza imperiale cinese rappresentata dalla Iniziativa Belt and Road (BRI), unita all’”incompetenza” e “impulsività” di Trump. Invece di […]
Vai all'articolo...
- martedì 13 20 Agosto19 08:50
Questo è il titolo di un articolo su Liberation di Dennis Meadows, autore dell’omonimo rapporto del 1972 sui “pericoli della crescita”. Se qualcuno si chiede come sia possibile formare davvero in Italia l’ennesimo governo tecnico che imponga le misure di austerità draconiane volute dell’Unione Europea e dalla BCE, magari ricorrendo alla cosiddetta “maggioranza Ursula”, ovvero […]
Vai all'articolo...
- venerdì 21 20 Giugno19 18:12
In tutta la sua vita, l’economista americano Lyndon LaRouche si è battuto per un nuovo ordine economico mondiale più giusto, per combattere il sottosviluppo, per porre fine allo sfruttamento coloniale in Africa e nel terzo mondo, per combattere la degradazione economica e culturale. Le sue proposte in politica economica, tra cui il ripristino della legge […]
Vai all'articolo...
- martedì 28 20 Maggio19 11:19
Il voto italiano assume un significato particolare per varie ragioni. La Lega di Matteo Salvini ha stravinto con oltre il 34% dei voti, mentre il suo partner nella coalizione, il M5S, che era il primo partito alle politiche dell’anno scorso, è arrivato solo terzo, superato perfino dallo screditato Partito Democratico, con solo il 17% dei […]
Vai all'articolo...
- domenica 19 20 Maggio19 09:33
Liliana Gorini, presidente di MoviSol, e John Sigerson, direttore dell’orchestra e coro dello Schiller Institute a New York, hanno tenuto ieri il quarto corso del LaRouche PAC sull’importanza e l’influsso delle idee dell’economista Lyndon LaRouche, mancato lo scorso febbraio (vedi sotto il video in inglese). Gorini ha esordito ricordando le parole di Helga Zepp-LaRouche, presidente […]
Vai all'articolo...
- sabato 27 20 Aprile19 09:22
Il 25 aprile Liliana Gorini, presidente di MoviSol (nella foto con Lyndon LaRouche) è stata intervistata da Kirk Meighoo, ex senatore di Trinidad e Tobago, per il suo programma in lingua inglese “Independant Thought & Freedom” (pensiero indipendente e libertà), sul ruolo di guida che l’Italia svolge in questo momento, dopo l’adesione alla Nuova Via […]
Vai all'articolo...
- martedì 02 20 Aprile19 10:56
Il governo italiano non perde tempo a sfruttare la partnership strategica siglata con la Cina il 23 marzo nella forma del MoU sulla Belt and Road Initiative (Nuova Via della Seta). La scorsa settimana il Vicepremier Luigi Di Maio è volato a Washington, mentre i colleghi Tria e Geraci si recavano in Cina per il […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 20 20 Marzo19 09:27
Liliana Gorini, presidente di MoviSol (nella foto con LaRouche), ha scritto la seguente lettera al Presidente americano Donald Trump: Mr. President, negli ultimi 2 anni Le ho scritto due volte, la prima nell’ottobre 2017, in difesa di Cristoforo Colombo, le cui statue venivano distrutte in molte città americane. Grazie al Suo intervento è stato possibile […]
Vai all'articolo...
- domenica 17 20 Marzo19 16:10
Pubblichiamo due lettere al direttore del quotidiano Avvenire, a proposito di Lyndon LaRouche e del convegno “L’Italia sulla Nuova Via della Seta” che si è tenuto a Milano il 13 marzo. La prima è di Liliana Gorini, presidente di MoviSol, la seconda di Claudio Celani, direttore dell’EIR Strategic Alert (entrambi nella foto insieme al prof. […]
Vai all'articolo...
- giovedì 14 20 Marzo19 11:29
Si è tenuto ieri a Milano, presso la sala congressi di Regione Lombardia, il convegno “l’Italia sulla Nuova Via della Seta” indetto da MoviSol e Regione Lombardia. Relatori di spicco erano Helga Zepp-LaRouche, presidente dello Schiller Institute, vedova dell’economista americano Lyndon LaRouche mancato un mese fa, e nota in Cina come “la signora della via […]
Vai all'articolo...
- venerdì 08 20 Marzo19 08:03
Liliana Gorini, presidente di MoviSol, è stata nuovamente ospite di Marisa Sottovia a Radio Gamma 5 il 7 marzo per parlare del convegno “L’Italia sulla Nuova Via della Seta” che MoviSol e Regione Lombardia terranno mercoledì 13 marzo a Milano. Ha esordito ricordando che il Financial Times e Handelsblatt, il quotidiano economico tedesco, hanno già […]
Vai all'articolo...
- martedì 22 20 Gennaio19 12:31
Lo scontro sul credito di cui avevamo dato anteprima nello scorso numero ha compiuto un salto qualitativo quando il Vicepremier italiano Luigi di Maio ha rilanciato la separazione bancaria menzionando il modello della legge Glass-Steagall emanata dal Presidente Roosevelt nel 1933. Come i nostri lettori sanno, la separazione bancaria è il punto di partenza per […]
Vai all'articolo...
- venerdì 11 20 Gennaio19 08:42
Giovedì 10 gennaio Liliana Gorini, presidente di MoviSol, è stata nuovamente intervistata da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5, sulla missione lunare cinese, che ripropone la questione cruciale della cooperazione “win win” con la Cina nella Nuova Via della Seta e l’impatto positivo che avrà sulla nostra economia. Purtroppo i nostri media, invece di parlare […]
Vai all'articolo...
- giovedì 10 20 Gennaio19 12:56
Noi sottoscritti, membri di Solidarité et Progrès e MoviSol, consideriamo indispensabile la costruzione della tratta ferroviaria Lione-Torino quale corridoio di rilevanza mediterranea, europea e mondiale. La galleria di 57,5 km sotto le Alpi, i cui accessi sono sui territori francese e italiano è un esempio di progetto di mutuo sviluppo (win-win). Per noi sono determinanti […]
Vai all'articolo...
- sabato 29 20 Dicembre18 14:45
Il 29 dicembre il quotidiano Gazzetta della Martesana ha pubblicato il seguente articolo sugli incontri a Washington, al Congresso americano, dell’europarlamentare Marco Zanni, a cui Massimo Kolbe Massaron e Liliana Gorini, presidente di MoviSol, avevano consegnato durante un incontro alla Regione Lombardia le 217 firme di parlamentari e personalità da tutto il mondo a favore […]
Vai all'articolo...
- venerdì 07 20 Dicembre18 09:39
Giovedì 29 novembre 2018 Liliana Gorini, presidente di MoviSol, è stata nuovamente intervistata da Marisa Sottovia (Radio Gamma 5) sul viaggio a Washington dell’europarlamentare Marco Zanni, cui venerdì 23 novembre sono state consegnate le 217 firme di parlamentari, esponenti del governo e altre personalità importanti da tutta Europa per il ripristino della legge Glass-Steagall, la […]
Vai all'articolo...
- domenica 02 20 Dicembre18 17:17
Pubblichiamo la traduzione dell’intervista concessa dall’europarlamentare Marco Zanni a Matthew Ogden del LaRouchePAC. MATTHEW OGDEN: Buon pomeriggio, oggi è il 30 Novembre, 2018 Mi chiamo Matthew Ogden, e state guardando la nostra trasmissione del venerdì pomeriggio su larouchepac.com . Oggi va in onda una puntata molto speciale. Presenterò un’intervista dal vivo che ho avuto l’opportunità […]
Vai all'articolo...
- sabato 01 20 Dicembre18 12:12
Venerdì 30 novembre l’europarlamentare Marco Zanni, a Washington per incontri con 20 membri del Congresso, repubblicani e democratici, e per consegnare le 217 firme di parlamentari e membri del governo italiano raccolte negli ultimi due anni da Massimo Richard Kolbe Massaron per MoviSol, ha concesso una intervista, a Capitol Hill, a Matt Ogden di LARouchePAC […]
Vai all'articolo...
- venerdì 30 20 Novembre18 10:08
Giovedì 29 novembre Liliana Gorini, presidente di MoviSol (nella foto con Zanni e Massimo Richard Kolbe Massaron), è stata nuovamente intervistata da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5 sul viaggio a Washington dell’europarlamentare Marco Zanni, a cui venerdì scorso sono state consegnate le 217 firme di parlamentari, esponenti del governo ed altre personalità importanti da […]
Vai all'articolo...
- sabato 24 20 Novembre18 11:42
Lunedì prossimo, alle 19:00, il movimento di cittadini greci “Diexodos Hellas”, capeggiato da Giorgia Bittakou, terrà davanti all’ambasciata italiana at Atene una manifestazione di solidarietà con l’Italia, impegnata nello scontro con l’Unione Europea. Sostiene la manifestazione anche Leonidas Chrysanthopoulos, ex ambasciatore e amico dello Schiller Institute. Chi voglia far pervenire un messaggio ai manifestanti può […]
Vai all'articolo...
- venerdì 23 20 Novembre18 15:22
di Liliana Gorini Milano, 23 novembre — Questa mattina si è tenuta in Regione Lombardia, nella sala riunione del consigliere regionale Massimiliano Bastoni (Lega) la consegna ufficiale all’eurodeputato Marco Zanni delle 217 firme per il ripristino della legge Glass-Steagall raccolte dallo stesso Zanni (al centro nella foto, tra Massaron e la presidente di MoviSol Liliana […]
Vai all'articolo...
- giovedì 15 20 Novembre18 16:58
Venerdì 23 novembre, alle ore 12, l’europarlamentare Marco Zanni prenderà in consegna da Massimo Richard Kolbe Massaron di Movisol (entrambi nella foto) le 218 firme di parlamentari, esponenti dell’attuale governo ed altre personalità importanti da tutto il mondo raccolte negli ultimi due anni da Massaron e dallo stesso Zanni. Si tratta di una lettera al […]
Vai all'articolo...
- giovedì 06 20 Settembre18 16:35
La presidente di MoviSol Liliana Gorini è stata intervistata oggi da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5 sul ruolo che l’Italia può svolgere per risolvere la crisi in Libia e nell’ambito della Nuova Via della Seta, che assume un’importanza ancora maggiore dopo il Forum sulla Cooperazione Sino-Africana che si è tenuto a Pechino alla presenza […]
Vai all'articolo...
- sabato 01 20 Settembre18 10:19
Il 31 agosto si è tenuto ad Osimo un simposio sul La verdiano (La=432 Hz), su iniziativa di Carmela Altamura, che ha tenuto nella città marchigiana un master class di una settimana, e di Lynn Yen, della Fondazione per il Revival della Cultura Classica di New York. Nel suo intervento Liliana Gorini, presidente di Movisol, […]
Vai all'articolo...
- lunedì 20 20 Agosto18 08:37
In luglio e agosto 2018 la compagnia lirica svedese “Operafabriken”, guidata dalla soprano Leena Malkki-Guignard (nella foto nel ruolo di Norma), ha messo in scena una rappresentazione unica della Norma di Vincenzo Bellini nel La verdiano (La=432 Hz, ovvero l’accordatura scientifica che Verdi invocò nel 1884 per “tutto il mondo musicale”). Il direttore d’orchestra era […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 15 20 Agosto18 09:58
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Il crollo del ponte Morandi a Genova, con decine di morti e feriti (al momento in cui scriviamo i soccorritori hanno recuperato 39 salme, tra cui 3 bambini, ci sono ancora feriti gravi in ospedale e sono 632 gli sfollati per il timore di altri cedimenti) solleva interrogativi urgenti […]
Vai all'articolo...
- venerdì 08 20 Giugno18 08:20
31 maggio 2018 – La presidente di MoviSol Liliana Gorini è intervistata da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5, sul golpe dei banchieri contro il legittimo governo italiano e come uscire da questa crisi. Ricorda che i governi si fanno per i cittadini, e non per i mercati, che sono la causa della crisi con […]
Vai all'articolo...
- giovedì 31 20 Maggio18 16:19
La presidente di MoviSol Liliana Gorini è stata intervistata giovedì 31 maggio da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5, sul golpe dei banchieri contro il legittimo governo italiano e come uscire da questa crisi. Ha ricordato che i governi si fanno per i cittadini, e non per i mercati, che sono la causa della crisi […]
Vai all'articolo...
- martedì 29 20 Maggio18 12:45
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Con un intervento che va contro le regole più fondamentali della democrazia e del diritto internazionale, l’Europa ha bocciato il governo del cambiamento che si stava formando in Italia, e che godeva di una chiara maggioranza parlamentare, tentando di imporre l’ennesimo governo tecnico, pronto da mesi, guidato da Carlo […]
Vai all'articolo...
- domenica 15 20 Aprile18 15:21
Dopo l’attacco di venerdì scorso contro la Siria, da parte di Stati Uniti, Francia e Regno Unito, e quello di stanotte, presumibilmente da parte di Israele, ripubblichiamo l’appello del LaRouchePAC contro la guerra. Da una settimana a questa parte il LaRouchePAC, il movimento dell’economista e statista americano Lyndon LaRouche, sta tempestando di email e telefonate […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 11 20 Aprile18 18:44
Nelle ultime 24 ore il LaRouchePAC, il movimento dell’economista e statista americano Lyndon LaRouche, sta tempestando di email e telefonate il Congresso USA con la seguente dichiarazione, al fine di fermare la terza guerra mondiale. Ritengo che anche l’Italia debba prendere con urgenza posizione contro la follia di un intervento americano in Siria, in cui […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 07 20 Marzo18 19:26
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol L’esito del voto è l’ennesimo terremoto politico che dimostra che il vecchio paradigma, e l’establishment che lo promuove, sono finiti, e la popolazione italiana chiede un nuovo paradigma. I vincitori delle elezioni sono Di Maio e Salvini, che ha sorpassato Berlusconi, assumendo la leadership della coalizione di destra. Nonostante […]
Vai all'articolo...
- venerdì 16 20 Febbraio18 09:40
In una dichiarazione elettorale del 5 febbraio, Liliana Gorini, presidente del Movimento Internazionale per i Diritti Civili – Solidarietà (Movisol) (nella foto) sostiene che la legge elettorale voluta da Renzi punta a “impedire nuove idee e creare instabilità politica” a vantaggio dell’”oligarchia finanziaria”. Visto che in questa campagna elettorale si discute di tutto, da Macerata […]
Vai all'articolo...
- lunedì 05 20 Febbraio18 09:27
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Questa doveva essere la dichiarazione di una candidata, mi era stato chiesto di candidarmi in una lista civica, per trarre frutto dall’esperienza di Movisol e del movimento internazionale dell’economista americano Lyndon LaRouche nel rilancio dell’economia reale, a partire dai numerosi disegni di legge per la separazione bancaria e il […]
Vai all'articolo...
- giovedì 28 20 Dicembre17 17:21
Giovedì 28 dicembre Liliana Gorini, presidente di MoviSol, è stata nuovamente ospite di Marisa Sottovia a Radio Gamma 5 per parlare di alcuni argomenti di attualità, tra cui bitcoin, la separazione bancaria, la commissione d’inchiesta sulle banche e la Nuova Via della Seta. Su bitcoin ha ricordato che, lungi dall’essere un sistema alternativo alle grandi […]
Vai all'articolo...
- venerdì 10 20 Novembre17 10:29
Giovedì 9 novembre Liliana Gorini, presidente di Movisol, è stata nuovamente intervistata da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5, su due temi importanti per il mondo e per il nostro paese: il dibattito in corso sulla separazione bancaria e la visita di Trump in Cina, e le prospettive di crescita aperte anche per l’Italia dalla […]
Vai all'articolo...
- lunedì 09 20 Ottobre17 07:56
Oggi, lunedì 9 ottobre, si celebra in tutti gli Stati Uniti Columbus Day, una festa nazionale per ricordare Cristoforo Colombo e i suoi viaggi di scoperta. A New York c’è la tradizionale parata della comunità italo-americana. Ma quest’anno, per la prima volta dai tempi del Ku Klux Klan, che odiava Colombo, Antifa ed altri gruppi […]
Vai all'articolo...
- domenica 01 20 Ottobre17 18:50
Il Presidente dell’Italy America Chamber of Commerce (IACC), Alberto Milani e il Presidente del Premio Eccellenza Italiana, George G. Lombardi, hanno emesso il seguente comunicato stampa del Comitato Giù le Mani da Colombo, che terrà una conferenza stampa giovedì 12 ottobre a New York. “Come tutti sanno- riferisce il comunicato stampa – il Sindaco e […]
Vai all'articolo...
- venerdì 29 20 Settembre17 08:40
La scorsa settimana Liliana Gorini, presidente di MoviSol (nella foto, con Lyndon LaRouche), è stata intervistata da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5 sulla campagna internazionale dello Schiller Institute in difesa di Cristoforo Colombo, sotto attacco negli Stati Uniti da gruppi di teppisti che decapitano o macchiano di vernice rossa le sue statue a New […]
Vai all'articolo...
- venerdì 15 20 Settembre17 14:18
Liliana Gorini, presidente di MoviSol, ha inviato al Presidente Trump ed alle associazioni italo-americane negli Stati Uniti la seguente lettera aperta: Signor Presidente, in qualità di cittadina italiana e presidente di MoviSol, il movimento di LaRouche in Italia, faccio appello a Lei affinché intervenga in difesa di Cristoforo Colombo e di Columbus Day. Gli stessi […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 16 20 Agosto17 13:48
Ripubblichiamo l’intervista concessa da Antonella Banaudi a Liliana Gorini, presidente di MoviSol, due anni fa, in quanto fu pubblicata sul sito con un errore nella didascalia. La foto ritrae infatti Antonella Banaudi nei panni di Abigaille a Oslo. Ci scusiamo dell’errore. Il 13 giugno 2015 la famosa soprano Antonella Banaudi ha partecipato per lo Schiller […]
Vai all'articolo...
- venerdì 14 20 Luglio17 13:01
Il governo Gentiloni ha posto la fiducia sul decreto per salvare le banche venete (Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza), dopo aver di fatto nazionalizzato il Monte dei Paschi di Siena, per impedire qualsiasi emendamento che cambi gli accordi presi con l’UE, che preme per salvare le banche a spese dei risparmiatori. Per questo […]
Vai all'articolo...
- sabato 08 20 Luglio17 12:15
Venerdì 30 giugno 2017, presso l’auditorio Bruno Walter della New York Library for the Performing Arts, vicino al Lincoln Center, si è tenuto uno storico simposio di musicisti e collaboratori di Sylvia Olden Lee, di varie generazioni per discutere della “educazione estetica dell’umanità con la musica”. Il simposio era il secondo eventi di un tributo […]
Vai all'articolo...
- giovedì 22 20 Giugno17 16:53
Liliana Gorini, presidente di MoviSol, è stata intervistata il 22 giugno da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5 (Padova), sulla crisi delle banche venete e la Nuova Via della Seta. Ha ricordato agli ascoltatori che esiste una strategia consapevole da parte dell’Unione Europea, finalizzata ad eliminare le banche popolari e di credito cooperativo e accorparle […]
Vai all'articolo...
- martedì 04 20 Aprile17 08:44
L’attentato terroristico nella metropolitana di San Pietroburgo, il 3 aprile, ha ucciso 14 persone e ne ha ferite 50. Era rivolto chiaramente al Presidente Putin, che si trovava a San Pietroburgo, sua città natale, per incontrare il Presidente bielorusso Alexander Lukashenko. Non c’era stato un attacco terroristico in Russia dal 2010, dall’attentato alla metro di […]
Vai all'articolo...
- giovedì 16 20 Febbraio17 17:32
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Il 7 febbraio la Commissione Finanze al Senato, presieduta da Mauro Maria Marino (PD), ha respinto tre emendamenti per la separazione bancaria presentati da Lega, Movimento Cinque Stelle e SEL, al decreto cosiddetto “salva risparmio”. Il presidente Marino li ha ritenuti “inammissibili” per “estraneità della materia”. Lo stesso presidente […]
Vai all'articolo...
- sabato 10 20 Dicembre16 11:33
Dopo il fallimento del piano di risanamento di MPS si ipotizza da più parti la nazionalizzazione della banca senese, come alternativa al “bail in” (prelievo forzoso) che colpirebbe i risparmiatori. Per Monte dei Paschi di Siena vale la stessa proposta fatta dall’economista americano LaRouche e dall’ex sottosegretario al Tesoro giapponese Kotegawa per Deutsche Bank: aiuti […]
Vai all'articolo...
- martedì 06 20 Dicembre16 22:12
Dopo quello di Gaiola, anche il Comune di Alba ha approvato lo scorso 29 novembre un ordine del giorno per la separazione bancaria presentato dal consigliere Ivano Martinetti (Cinque Stelle) e da Sebastiano Cavalli (Rinnovamento Civico). L’ordine del giorno, col titolo “separazione bancaria e riforma normativa secondo il modello della legge Glass-Steagall” fa seguito al […]
Vai all'articolo...
- martedì 06 20 Dicembre16 01:01
Editoriale di Liliana Gorini, Presidente di MoviSol L’esito del referendum avrà sorpreso i mercati, eternamente nel panico dalla Brexit, ma non sorprende certo noi di Movisol, che già nel giugno scorso avevamo previsto la fine della carriera politica di Renzi, richiamandoci al “finale” del Don Giovanni di Mozart (questo è il fin di chi fa […]
Vai all'articolo...
- venerdì 02 20 Dicembre16 18:43
Liliana Gorini, presidente di Movisol (nella foto con LaRouche e la Sen. Lidia Menapace), è stata intervistata il 2 dicembre da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5, sul referendum di domenica ed il convegno del 12 novembre scorso ad Alba sulla separazione bancaria. A proposito delle minacce del Financial Times, ovvero della City di Londra, […]
Vai all'articolo...
- lunedì 28 20 Novembre16 15:05
Pubblichiamo il video dell’intervento di Liliana Gorini, presidente di Movisol, al convegno sulla separazione bancaria che si è tenuto il 12 novembre ad Alba, su iniziativa di Gianni Rinaudo e Spiriti Liberi.
Vai all'articolo...
- mercoledì 16 20 Novembre16 07:31
L’urgenza di una legge per la separazione bancaria è stata affrontata in due manifestazioni pubbliche in Italia lo scorso weekend. Il 12 novembre, la presidente di Movisol, Liliana Gorini (nella foto, insieme a Gianni Rinaudo, di Spiriti Liberi), è stata relatrice a un convegno ad Alba, assieme a rappresentanti nazionali e regionali del PD e […]
Vai all'articolo...
- domenica 13 20 Novembre16 14:55
Sabato 12 novembre si è tenuto ad Alba, nella Sala Riolfo, un importante convegno sulla separazione bancaria organizzato da Gianni Rinaudo e “Spiriti Liberi”. Liliana Gorini, presidente di Movisol, era tra i relatori, insieme a Laura Castelli, deputata torinese del Movimento Cinque Stelle, Paolo Allemano, consigliere regionale del Partito Democratico, Fabrizio Biolè, sindaco di Gaiola, […]
Vai all'articolo...
- sabato 29 20 Ottobre16 12:50
In questi anni di convegni, di conferenze, su argomenti di ogni genere – ne abbiamo organizzati diverse centinaia. Questo Convegno e’ tra i più difficili, non perché si parli di economia, denaro. E’ difficile in quanto si ha la sensazione (peraltro sbagliata) che sia quasi impossibile incidere, come cittadini, sugli Amministratori politici, per riportare la […]
Vai all'articolo...
- sabato 08 20 Ottobre16 09:20
MoviSol, 8 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- sabato 01 20 Ottobre16 09:47
MoviSol, 1 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 08 20 Giugno16 18:09
MoviSol, 8 giugno 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 08 20 Giugno16 11:55
MoviSol, 8 giugno 2016
Vai all'articolo...
- martedì 07 20 Giugno16 18:12
MoviSol, 7 giugno 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 20 20 Aprile16 14:38
MoviSol, 18 aprile 2016
Vai all'articolo...
- venerdì 15 20 Gennaio16 07:00
Pubblichiamo un’intervista ad Alessio Magnaguagno (basso) e Fausta Ciceroni (soprano) sul “Progetto Manhattan” dello Schiller Institute negli Stati Uniti, e quello condotto dai due cantanti lirici a Roma, in collaborazione con le scuole. Liliana Gorini, presidente di MoviSol, li ha intervistati al loro rientro in Italia dagli Stati Uniti. 1) Il 7 novembre scorso avete […]
Vai all'articolo...
- giovedì 07 20 Gennaio16 13:07
Nelle ultime settimane, Lyndon LaRouche è tornato più volte sull’importanza della Cupola del Brunelleschi per il Rinascimento fiorentino, e della concezione scientifica rivoluzionaria che fu alla base della sua costruzione per lanciare oggi un Nuovo Rinascimento, nelle scienze, nell’arte e nella musica. Uno dei massimo esperti mondiali sulla Cupola del Brunelleschi fu l’architetto Lando Bartoli […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 30 20 Dicembre15 19:54
Liliana Gorini, 30 dicembre 2015
Vai all'articolo...
- venerdì 11 20 Dicembre15 17:12
Che Aria Hangout, 11 dicembre 2015
Vai all'articolo...
- martedì 17 20 Novembre15 19:47
Liliana Gorini: MoviSol è il Movimento internazionale per i Diritti Civili Solidarietà, che fa capo all’economista americano Lyndon LaRouche, l’unico economista ad aver previsto la crisi e ad aver proposto una soluzione già negli anni Novanta: il ripristino della legge Glass-Steagall, per togliere ogni garanzia dello stato agli speculatori e finanziare invece imprese e famiglie, […]
Vai all'articolo...
- sabato 14 20 Novembre15 18:45
Editoriale di Liliana Gorini, 14 novembre 2015
Vai all'articolo...
- giovedì 02 20 Luglio15 19:01
MoviSol, 2 luglio 2015
Vai all'articolo...
- sabato 27 20 Giugno15 16:17
Editoriale di Liliana Gorini, 27 giugno 2015
Vai all'articolo...
- sabato 13 20 Giugno15 14:40
Editoriale di Liliana Gorini, 13 giugno 2015
Vai all'articolo...
- sabato 30 20 Maggio15 12:58
Editoriale di Liliana Gorini, Presidente MoviSol, 30 maggio 2015
Vai all'articolo...
- mercoledì 27 20 Maggio15 15:29
Liliana Gorini, Presidente MoviSol, 27 maggio 2015
Vai all'articolo...
- venerdì 08 20 Maggio15 23:59
MoviSol, 8 maggio 2015
Vai all'articolo...
- venerdì 08 20 Maggio15 17:52
San Marino, 8 maggio 2015
Vai all'articolo...
- domenica 03 20 Maggio15 08:30
Editoriale di Liliana Gorini, Presidente MoviSol, 3 maggio 2015
Vai all'articolo...
- sabato 28 20 Marzo15 11:23
Editoriale di Liliana Gorini, Presidente MoviSol, 28 marzo 2015
Vai all'articolo...
- domenica 15 20 Marzo15 22:07
Editoriale di Liliana Gorini, Presidente MoviSol, 15 marzo 2015
Vai all'articolo...
- domenica 22 20 Febbraio15 22:40
di Liliana Gorini, Presidente MoviSol, 22 febbraio 2015
Vai all'articolo...
- domenica 22 20 Febbraio15 00:29
Editoriale di Liliana Gorini, Presidente MoviSol, 22 febbraio 2015
Vai all'articolo...
- venerdì 13 20 Febbraio15 16:47
Editoriale di Liliana Gorini, Presidente MoviSol, 13 febbraio 2015
Vai all'articolo...
- domenica 25 20 Gennaio15 14:15
Editoriale di Liliana Gorini, Presidente MoviSol, 25 gennaio 2015
Vai all'articolo...
- mercoledì 13 20 Agosto14 14:13
MoviSol, 13 agosto 2014
Vai all'articolo...
- mercoledì 12 20 Marzo14 09:58
MoviSol, 12 marzo 2014
Vai all'articolo...
- sabato 08 20 Marzo14 09:32
MoviSol, 8 marzo 2014
Vai all'articolo...
- sabato 01 20 Marzo14 22:25
Napoli, 1 marzo 2014. Relatori: Liliana Gorini (Presidente MoviSol), Massimo Lodi Rizzini (Economista MoviSol), Nicola Oliva (Consigliere comunale Prato); moderatore: Maria Gagliotta (MoviSol)
Vai all'articolo...
- sabato 09 20 Novembre13 08:28
Sanremo, 9 novembre 2013. Relatori: Liliana Gorini (Presidente MoviSol), Massimo Lodi Rizzini (Economista MoviSol); moderatore: Antonella Banaudi (MoviSol)
Vai all'articolo...
- martedì 18 20 Dicembre12 10:01
MoviSol, 18 dicembre 2012
Vai all'articolo...
- mercoledì 02 20 Marzo11 08:39
Video, 2 marzo 2011
Vai all'articolo...
- mercoledì 09 20 Settembre09 12:58
Tele Toscana Nord, settembre 2009, intervista a Liliana Gorini
Vai all'articolo...
- sabato 01 20 Febbraio03 23:07
MoviSol, 1 febbraio 2003
Vai all'articolo...