- venerdì 09 febbraio 2018 09:08
Mentre si moltiplicano i segnali del crac finanziario in arrivo, la Banca Centrale Europea fa sapere di essere pronta a versare benzina sul fuoco. In un discorso pronunciato a Lubiana il 3 febbraio, il membro del Consiglio Esecutivo Benoit Coeuré ha affermato che, se scoppiasse una nuova crisi, la banca abbasserebbe i tassi già negativi, […]
Vai all'articolo...
- lunedì 05 febbraio 2018 09:27
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Questa doveva essere la dichiarazione di una candidata, mi era stato chiesto di candidarmi in una lista civica, per trarre frutto dall’esperienza di Movisol e del movimento internazionale dell’economista americano Lyndon LaRouche nel rilancio dell’economia reale, a partire dai numerosi disegni di legge per la separazione bancaria e il […]
Vai all'articolo...
- venerdì 19 gennaio 2018 11:57
MoviSol, 19 gennaio 2018
Vai all'articolo...
- martedì 12 dicembre 2017 15:11
La politica cinese della Nuova Via della Seta e l’aumento della cooperazione Sud-Sud sui progetti economici stanno sempre più definendo gli allineamenti strategici mondiali. L’ultimo sviluppo viene dal Giappone, dove il Premier Shinzo Abe ha annunciato la scorsa settimana che il suo Paese desidera partecipare alla Iniziativa Belt and Road. A un ricevimento di imprenditori […]
Vai all'articolo...
- lunedì 11 dicembre 2017 15:53
Secondo un rapporto della Morgan Stanley pubblicato la scorsa settimana, un governo guidato dal leader laburista Jeremy Corbyn è più pericoloso di una Brexit disordinata. Infatti, i mercati temono che se il governo di Theresa May non sarà in grado di portare a casa l’accordo desiderato con l’UE, potrebbero essere indette le elezioni anticipate prima […]
Vai all'articolo...
- martedì 23 maggio 2017 10:53
Nel contesto del pericolo di uno scoppio imminente della bolla dei debiti commerciali negli Stati Uniti, segnali contrastanti provengono dall’Amministrazione di Trump. In un’intervista a Bloomberg News del primo maggio, Donald Trump aveva alimentato grandi timori a Wall Street, affermando che sta esaminando una proposta di “Glass-Steagall del XXI Secolo”. Un’ora dopo quella dichiarazione, il […]
Vai all'articolo...
- venerdì 19 maggio 2017 10:36
Dopo le elezioni plasmate dai media, dopo che tutti hanno srotolato il tappeto rosso davanti a Emmanuel Macron e Marine Le Pen, la seconda per mettere in rilievo il primo, è giunta l’ora della verità. Quella che Emmanuel Macron deve affrontare non più una candidata aggressiva e incompetente, dopo l’eliminazione di un altro candidato troppo […]
Vai all'articolo...
- domenica 09 aprile 2017 20:10
Ancora una volta, al Parlamento italiano, le opposizioni hanno invocato la separazione delle banche ordinarie (commerciali e di deposito) dalle banche d’affari. E’ accaduto quando, al Senato, è stato discusso e poi approvato il testo di legge per l’istituzione della Commissione di Inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Il presidente della VI Commissione del Senato, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 23 marzo 2017 14:28
In occasione dell’audizione della Commissione d’Intelligence della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, che indica una regia internazionale nel controllo dei media, il 20 marzo è stata provocata un’ondata di isteriche cosiddette fake news sul tema “Indagine sulle Misure Attive della Russia”. Il Bildzeitung ieri ha parlato di “Trumpgate”: secondo la testata tedesca gli Stati […]
Vai all'articolo...
- martedì 21 marzo 2017 14:52
Il 15 marzo la Commissione Finanze della Camera ha iniziato l’esame delle varie proposte di separazione bancaria. Ben dodici sono le proposte di legge presentate, tutte a favore, in forme varie, della separazione netta tra banche ordinarie e banche d’affari, con riferimento alla storica legge Glass-Steagall che per la prima volta introdusse la separazione nel […]
Vai all'articolo...
- lunedì 20 marzo 2017 14:03
Il 18 marzo il Consiglio Costituzionale francese ha annunciato ufficialmente che è stata convalidata la candidatura alla Presidenza di Jacques Cheminade, insieme ad altri 10 candidati presidenziali che hanno ricevuto almeno 500 “presentazioni” da funzionari eletti in tutto il paese. Stando alla nuova legge elettorale, le firme dei sindaci o funzionari eletti devono provenire da […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 15 marzo 2017 11:05
Mentre i suggeritori della City di Londra e dell’establishment finanziario di Wall Street continuano a dirigere feroci attacchi contro Donald Trump, un nuovo motivo accresce la loro preoccupazione: il Presidente potrebbe sostenere il ripristino della separazione bancaria con la legge Glass-Steagall, recentemente riproposta al Congresso americano. Il disegno di legge alla Camera dei Rappresentanti (H.R. […]
Vai all'articolo...
- venerdì 10 marzo 2017 10:57
MoviSol, 10 marzo 2017
Vai all'articolo...
- martedì 07 marzo 2017 14:03
MoviSol, 7 marzo 2017
Vai all'articolo...
- martedì 07 marzo 2017 11:02
Dopo il discorso del Presidente Donald Trump al Congresso il 28 febbraio, il LaRouche Political Action Committee ha deciso di lanciare una “Week of Action”, una settimana di mobilitazione, a partire dal 6 marzo, per creare sostegno nella popolazione americana per l’attuazione delle “quattro leggi cardinali” di LaRouche. Infatti, se la nuova Amministrazione è veramente […]
Vai all'articolo...
- sabato 04 marzo 2017 11:31
Parigi, 1 marzo 2017 (Nouvelle Solidarité) – Questa mattina e fino a mezzogiorno i media nazionali sono stati occupati da una notizia alquanto drammatica. François Fillon ha annullato, senza fornire spiegazioni, un tour alla Fiera dell’Agricoltura anticipato con grande enfasi mediatica. La spiegazione è stata da lui fornita durante una drammatica conferenza stampa a mezzogiorno, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 02 marzo 2017 17:37
“Penso che la crisi globale possa essere arrestata, ma dobbiamo mobilitarci a tal fine”, ha affermato l’economista americano Lyndon LaRouche durante una riunione con alcuni suoi collaboratori per discutere del discorso del Presidente Donald Trump al Congresso (28 febbraio) e delle azioni politiche che devono essere intraprese di conseguenza. Sono state indette manifestazioni, incontri con […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 01 marzo 2017 09:27
Il 21 febbraio Jacques Cheminade ha annunciato, in un’intervista alla radio RTL TV, che oltre 500 funzionari eletti hanno promesso per iscritto di presentare la sua candidatura alla Presidenza della Francia non appena riceveranno il modulo ufficiale per farlo, secondo le procedure previste dalla legge elettorale. I moduli sono stati spediti il 23 febbraio e […]
Vai all'articolo...
- venerdì 24 febbraio 2017 10:37
Il sito ucraino Politeka riferisce di una manifestazione di pensionati e “Babushke” (nonne) di fronte alla Banca Nazionale Ucraina a favore del ripristino della legge Glass Steagall. Gli articoli del LaRouchePAC sulla campagna per il ripristino della legge Glass Steagall circolano da molto tempo in Ucraina, in lingua russa, e la rinomata economista ucraina Natalia […]
Vai all'articolo...
- lunedì 20 febbraio 2017 10:40
Subito dopo la conferenza stampa di Trump il 16 febbraio, Lyndon LaRouche ha commentato che benché il nuovo presidente sembri deciso ad attuare i cambiamenti nella politica estera che aveva annunciato, rilanciando il dialogo con la Russia, è urgente che ripristini al più presto la netta separazione bancaria prevista dalla legge Glass Steagall e ponga […]
Vai all'articolo...
- giovedì 16 febbraio 2017 17:32
di Liliana Gorini, presidente di MoviSol Il 7 febbraio la Commissione Finanze al Senato, presieduta da Mauro Maria Marino (PD), ha respinto tre emendamenti per la separazione bancaria presentati da Lega, Movimento Cinque Stelle e SEL, al decreto cosiddetto “salva risparmio”. Il presidente Marino li ha ritenuti “inammissibili” per “estraneità della materia”. Lo stesso presidente […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 15 febbraio 2017 09:45
Un incontro di due ore e mezzo tra Merkel e Draghi il 9 febbraio, di cui niente è trapelato all’opinione pubblica. Non corriamo il rischio di sbagliare se affermiamo che il tema principale trattato dai due “reggenti” dell’Eurozona sia come reggere allo tsunami in arrivo da Washington. La bordata sferrata da Peter Navarro, ministro del […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 08 febbraio 2017 17:23
MoviSol, 8 febbraio 2017
Vai all'articolo...
- martedì 31 gennaio 2017 10:47
MoviSol, 31 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- sabato 28 gennaio 2017 11:44
MoviSol, 28 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- martedì 24 gennaio 2017 10:58
MoviSol, 24 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- domenica 22 gennaio 2017 10:42
MoviSol, 22 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- venerdì 13 gennaio 2017 10:49
MoviSol, 13 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- domenica 08 gennaio 2017 12:17
MoviSol, 8 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- mercoledì 04 gennaio 2017 21:45
MoviSol, 4 gennaio 2017
Vai all'articolo...
- sabato 10 dicembre 2016 11:33
Dopo il fallimento del piano di risanamento di MPS si ipotizza da più parti la nazionalizzazione della banca senese, come alternativa al “bail in” (prelievo forzoso) che colpirebbe i risparmiatori. Per Monte dei Paschi di Siena vale la stessa proposta fatta dall’economista americano LaRouche e dall’ex sottosegretario al Tesoro giapponese Kotegawa per Deutsche Bank: aiuti […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 07 dicembre 2016 11:01
Il sistema bancario cinese ha elargito dal 2008 quasi 20.000 miliardi di dollari di crediti per l’espansione economica, stando ad alcuni dati. Al contempo ha tenuto bassa l’esposizione in derivati, contrariamente alle banche “too-big-to-fail” nel mondo transatlantico. Uno dei motivi di questo è che nel 1993 la Cina ha adottato una legge per la separazione […]
Vai all'articolo...
- martedì 06 dicembre 2016 22:12
Dopo quello di Gaiola, anche il Comune di Alba ha approvato lo scorso 29 novembre un ordine del giorno per la separazione bancaria presentato dal consigliere Ivano Martinetti (Cinque Stelle) e da Sebastiano Cavalli (Rinnovamento Civico). L’ordine del giorno, col titolo “separazione bancaria e riforma normativa secondo il modello della legge Glass-Steagall” fa seguito al […]
Vai all'articolo...
- martedì 06 dicembre 2016 01:01
Editoriale di Liliana Gorini, Presidente di MoviSol L’esito del referendum avrà sorpreso i mercati, eternamente nel panico dalla Brexit, ma non sorprende certo noi di Movisol, che già nel giugno scorso avevamo previsto la fine della carriera politica di Renzi, richiamandoci al “finale” del Don Giovanni di Mozart (questo è il fin di chi fa […]
Vai all'articolo...
- venerdì 02 dicembre 2016 18:43
Liliana Gorini, presidente di Movisol (nella foto con LaRouche e la Sen. Lidia Menapace), è stata intervistata il 2 dicembre da Marisa Sottovia a Radio Gamma 5, sul referendum di domenica ed il convegno del 12 novembre scorso ad Alba sulla separazione bancaria. A proposito delle minacce del Financial Times, ovvero della City di Londra, […]
Vai all'articolo...
- martedì 29 novembre 2016 11:11
Il 21 novembre Trump ha incontrato a sorpresa la congressista Tulsi Gabbard (nella foto), democratica delle Hawaii, che ha combattuto in Iraq prima di candidarsi al Congresso. All’ordine del giorno: la politica sulla Siria e altri temi di politica estera. La Gabbard è nota per essersi opposta alle guerre permanenti di Bush e Obama e […]
Vai all'articolo...
- lunedì 28 novembre 2016 15:05
Pubblichiamo il video dell’intervento di Liliana Gorini, presidente di Movisol, al convegno sulla separazione bancaria che si è tenuto il 12 novembre ad Alba, su iniziativa di Gianni Rinaudo e Spiriti Liberi.
Vai all'articolo...
- martedì 22 novembre 2016 14:12
Lyndon LaRouche è stato intervistato il 19 novembre dallo stratega del Partito Repubblicano Roger Stone durante la sua trasmissione radiofonica Stone Cold Truth. Stone ha presentato LaRouche ricordando le sue campagne presidenziali dal 1976 al 2004, e il suo stretto rapporto con il Presidente Ronald Reagan. Stone era il coordinatore della campagna presidenziale di Reagan […]
Vai all'articolo...
- giovedì 17 novembre 2016 15:12
Le promesse di Trump di rilanciare l’economia reale e di migliorare le condizioni di vita della classe media hanno spinto alcuni democratici che prima avevano appoggiato Sanders e poi la Clinton per motivi pragmatici, a segnalare pubblicamente di essere pronti a collaborare con un Presidente Trump a certe condizioni. Il più autorevole di questi è […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 16 novembre 2016 07:31
L’urgenza di una legge per la separazione bancaria è stata affrontata in due manifestazioni pubbliche in Italia lo scorso weekend. Il 12 novembre, la presidente di Movisol, Liliana Gorini (nella foto, insieme a Gianni Rinaudo, di Spiriti Liberi), è stata relatrice a un convegno ad Alba, assieme a rappresentanti nazionali e regionali del PD e […]
Vai all'articolo...
- martedì 15 novembre 2016 11:34
Anche se Donald Trump ha fatto commenti interessanti sull’urgenza di porre fine alla politica delle guerre permanenti e di investire nelle infrastrutture, Lyndon LaRouche sostiene che sarebbe un errore “dipendere da Trump” per fare ciò che è necessario. Occorre mantenere alta la guardia e la mobilitazione popolare per imporre il programma necessario. Abbiamo bisogno di […]
Vai all'articolo...
- domenica 13 novembre 2016 14:55
Sabato 12 novembre si è tenuto ad Alba, nella Sala Riolfo, un importante convegno sulla separazione bancaria organizzato da Gianni Rinaudo e “Spiriti Liberi”. Liliana Gorini, presidente di Movisol, era tra i relatori, insieme a Laura Castelli, deputata torinese del Movimento Cinque Stelle, Paolo Allemano, consigliere regionale del Partito Democratico, Fabrizio Biolè, sindaco di Gaiola, […]
Vai all'articolo...
- giovedì 10 novembre 2016 10:47
Pubblichiamo il commento di Jacques Cheminade, candidato alla Presidenza in Francia, all’indomani dell’elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti. Il risultato dell’elezione americana è un’ondata partita dal profondo. Significa il rifiuto della politica di Washington e di Wall Street, della loro incompetenza e della loro costante ingiustizia sociale. Gli elettori hanno infine votato […]
Vai all'articolo...
- martedì 08 novembre 2016 14:41
Chiunque vinca le elezioni presidenziali americane, il Congresso “anatra zoppa” diventerà il palcoscenico di un grande dramma. Nonostante le numerose sconfitte subite nelle ultime settimane, con l’implosione della sua riforma sanitaria, il collasso dell’”Asia pivot”, e l’annullamento del suo veto alla legge JASTA da parte del Congresso, Obama cercherà ugualmente di imporre l’ultima tra le […]
Vai all'articolo...
- martedì 01 novembre 2016 10:29
In un discorso pronunciato nella Carolina del Nord il 26 ottobre, Donald Trump ha promesso di ripristinare la legge di separazione bancaria Glass-Steagall se verrà eletto. Qualunque sia la motivazione di Trump, il suo intervento è servito a portare il tema in primo piano nell’ultima settimana di campagna elettorale. Il ripristino della Glass-Steagall fu inserito […]
Vai all'articolo...
- sabato 29 ottobre 2016 12:50
In questi anni di convegni, di conferenze, su argomenti di ogni genere – ne abbiamo organizzati diverse centinaia. Questo Convegno e’ tra i più difficili, non perché si parli di economia, denaro. E’ difficile in quanto si ha la sensazione (peraltro sbagliata) che sia quasi impossibile incidere, come cittadini, sugli Amministratori politici, per riportare la […]
Vai all'articolo...
- giovedì 20 ottobre 2016 15:01
MoviSol, 20 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 12 ottobre 2016 13:46
MoviSol, 12 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- martedì 11 ottobre 2016 14:50
Col pericolo di un crac finanziario a catena che diventa sempre più evidente, ed è alimentato dal crollo dei Deutsche Bank e dalla denuncia della frode ai danni dei correntisti di alcuni banche americane, come Wells Fargo, c’è un nuovo senso di urgenza che occorre fare “qualcosa”. Quel “qualcosa” è stato identificato chiaramente dall’economista Lyndon […]
Vai all'articolo...
- martedì 11 ottobre 2016 11:15
MoviSol, 11 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- sabato 08 ottobre 2016 09:20
MoviSol, 8 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- martedì 04 ottobre 2016 11:22
MoviSol, 4 ottobre 2016
Vai all'articolo...
- venerdì 30 settembre 2016 10:17
MoviSol, 30 settembre 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 28 settembre 2016 09:33
MoviSol, 28 settembre 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 22 settembre 2016 09:35
MoviSol, 22 settembre 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 15 settembre 2016 09:50
MoviSol, 15 settembre 2016
Vai all'articolo...
- martedì 06 settembre 2016 11:30
MoviSol, 6 settembre 2016
Vai all'articolo...
- martedì 16 agosto 2016 17:31
MoviSol, 16 agosto 2016
Vai all'articolo...
- martedì 16 agosto 2016 08:00
MoviSol, 16 agosto 2016
Vai all'articolo...
- domenica 14 agosto 2016 08:00
MoviSol, 14 agosto 2016
Vai all'articolo...
- sabato 13 agosto 2016 16:14
Editoriale di Liliana Gorini, 13 agosto 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 11 agosto 2016 11:42
MoviSol, 11 agosto 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 11 agosto 2016 11:31
MoviSol, 11 agosto 2016
Vai all'articolo...
- martedì 09 agosto 2016 07:55
MoviSol, 9 agosto 2016
Vai all'articolo...
- venerdì 22 luglio 2016 10:00
MoviSol, 22 luglio 2016
Vai all'articolo...
- venerdì 22 luglio 2016 07:00
MoviSol, 22 luglio 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 20 luglio 2016 15:42
MoviSol, dicembre 2009
Vai all'articolo...
- giovedì 14 luglio 2016 06:00
MoviSol, 14 luglio 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 07 luglio 2016 11:42
Solidarité et Progrès, 7 luglio 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 07 luglio 2016 08:00
MoviSol, 7 luglio 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 06 luglio 2016 16:46
Solidarité et Progrès, 3 luglio 2016
Vai all'articolo...
- martedì 05 luglio 2016 14:04
Jacques Cheminade, 5 luglio 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 16 giugno 2016 21:19
MoviSol, 16 giugno 2016
Vai all'articolo...
- domenica 12 giugno 2016 08:22
Editoriale di Liliana Gorini, 12 giugno 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 08 giugno 2016 18:09
MoviSol, 8 giugno 2016
Vai all'articolo...
- domenica 05 giugno 2016 22:32
Flavio Tabanelli, 20 maggio 2016
(5 giugno 2016)
Vai all'articolo...
- sabato 04 giugno 2016 09:00
MoviSol, 4 giugno 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 26 maggio 2016 06:00
MoviSol, 26 maggio 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 25 maggio 2016 16:53
MoviSol, 25 maggio 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 18 maggio 2016 14:41
Marco Zanni e Luigi Di Maio, rispettivamente portavoce M5S nella Commissione Finanze del Parlamento Europeo e vicepresidente della Camera dei Deputati, hanno illustrato la proposta di separazione bancaria nel corso di una conferenza stampa a Strasburgo l’11 maggio. “Nella cornice della European Banking Structural Reform”, ha spiegato Zanni, “abbiamo proposto una separazione bancaria, un moderno […]
Vai all'articolo...
- giovedì 12 maggio 2016 06:00
MoviSol, 12 maggio 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 11 maggio 2016 06:00
MoviSol, 11 maggio 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 20 aprile 2016 14:38
MoviSol, 18 aprile 2016
Vai all'articolo...
- martedì 12 aprile 2016 15:07
MoviSol, 12 aprile 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 06 aprile 2016 11:23
MoviSol, 6 aprile 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 24 marzo 2016 23:00
MoviSol, 24 marzo 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 24 marzo 2016 07:00
Due voci autorevoli nel mondo di lingua tedesca hanno chiesto un regime di netta separazione bancaria modellato sulla legge Glass-Steagall introdotta dal Presidente Roosevelt nel 1933. Il 17 marzo, Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha approvato, con 291 voti favorevoli e 3 contrari, un memorandum politico indirizzato al Consiglio Europeo che include un […]
Vai all'articolo...
- mercoledì 23 marzo 2016 11:40
MoviSol, 23 marzo 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 16 marzo 2016 12:07
MoviSol, 16 marzo 2016
Vai all'articolo...
- martedì 08 marzo 2016 15:49
MoviSol, 8 marzo 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 03 marzo 2016 07:00
MoviSol, 3 marzo 2016
Vai all'articolo...
- venerdì 12 febbraio 2016 19:04
MoviSol, 12 febbraio 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 03 febbraio 2016 11:30
MoviSol, 3 febbraio 2016
Vai all'articolo...
- domenica 31 gennaio 2016 18:23
MoviSol, 31 gennaio 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 28 gennaio 2016 07:00
MoviSol, 28 gennaio 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 27 gennaio 2016 11:38
MoviSol, 27 gennaio 2016
Vai all'articolo...
- giovedì 21 gennaio 2016 13:20
MoviSol, 21 gennaio 2016
Vai all'articolo...
- mercoledì 20 gennaio 2016 12:38
I mercati azionari globali hanno distrutto 3,2 mila miliardi di dollari nei primi dieci giorni del 2016, quasi quanto l’intero PIL della Germania. Mentre prepariamo questo articolo per la pubblicazione, la frana delle borse continua. Come Lyndon LaRouche aveva previsto molto prima dello scoppio della bolla nel 2007, quando questa dinamica si mostrò per la […]
Vai all'articolo...
- domenica 17 gennaio 2016 10:25
Ieri sera ha fatto tappa davanti ai cinema di Bologna la manifestazione di MoviSol per la separazione bancaria, contro l’attacco al risparmio previsto dal meccanismo del bail-in (prevlievi forzosi dai conti correnti) e, più in generale, per la ripresa economica delle nazioni entro la dinamica di crescita dei BRICS (vedi “La Nuova Via della Seta […]
Vai all'articolo...
- venerdì 15 gennaio 2016 12:00
L’ex ministro del Lavoro di Clinton Robert Reich ha difeso il 13 gennaio il discorso a favore del ripristino della legge Glass-Steagall pronunciato il 6 gennaio dal candidato presidenziale democratico Bernie Sanders, e aggiunge che il Wall Street Journal ha condotto una campagna di attacchi contro il film di Michael Lewis “The Big Short” (nelle […]
Vai all'articolo...